Cos’è il Cell Painting?
Il Cell Painting è un saggio multiplex ad alto contenuto basato su immagini, utilizzato per la profilazione citologica. In un saggio di Cell Painting vengono utilizzati fino a sei coloranti fluorescenti per marcare diversi componenti della cellula, tra cui il nucleo, il reticolo endoplasmatico, i mitocondri, il citoscheletro, l’apparato di Golgi e l’RNA. L’obiettivo è quello di “colorare” la cellula quanto più possibile per acquisirne un’immagine rappresentativa nella sua interezza.
Viene utilizzato un software di analisi automatizzata delle immagini per eseguire misurazioni degli aspetti caratteristici di ciascuna cellula. Il numero di singole misurazioni varia generalmente da 100 a 1000 per cellula. Queste misurazioni solitamente riguardano l’intensità, la consistenza, la forma, le dimensioni e la prossimità di un oggetto alla sua struttura circostante, informazioni che forniscono indicazioni in merito alle relazioni spaziali tra gli organelli. Nell’insieme, queste misurazioni generano il profilo fenotipico.

Nucleo
Colorante: Hoechst 33342

Mitocondri
Colorante: MitoTracker Deep Red

Reticolo endoplasmatico
Colorante: Coniugato concanavalina A/Alexa Fluor 488

Nucleoli, RNA citoplasmatico
Colorante: Colorante fluorescente verde per gli acidi nucleici SYT0 14

Actina F del citoscheletro, Golgi, membrana plasmatica
Colorante: Coniugato falloidina/Alexa Fluor 568, coniugato agglutinina di germe di grano/Alexa Fluor 555

Immagine composita in cui sono visualizzati in rosso: actina e Golgi; in verde: il reticolo endoplasmatico; e in blu: i nuclei
Il Cell Painting per la profilazione fenotipica
Il profilo fenotipico di una cellula ne rivela lo specifico stato biologico. Più specificamente, può essere utilizzato per esaminare le alterazioni biologiche, perché la morfologia cellulare è influenzata da fattori quali il metabolismo, lo stato genetico ed epigenetico della cellula e i segnali ambientali. Inoltre, può essere utilizzato per caratterizzare le cellule sane rispetto a quelle malate. Poiché un profilo fenotipico è una combinazione di un elevato numero di misurazioni, è più sensibile alle deviazioni o alle variazioni delle caratteristiche ricavate attraverso il saggio di Cell Painting. In altre parole, un profilo fenotipico permette di cogliere determinate caratteristiche delle cellule che potrebbero non essere evidenti ad occhio nudo.
In un’intervista con il sito Science Explorer, Angeline Lim, PhD., ha spiegato: “Mi piace pensare al Cell Painting o alla profilazione fenotipica come un analogo del riconoscimento facciale. È un po’ come i tag che vengono aggiunti alle persone su Facebook o in iPhoto. Quando una fotografia viene taggata, il software in background estrae le informazioni che la riguardano e calcola un profilo. Quando viene visualizzata un’altra fotografia, il software confronta il suo profilo con quello della fotografia precedente per vedere se sono gli stessi o sono diversi. Sostanzialmente è così che funziona il Cell Painting. Con il Cell Painting, ci aspettiamo che la parte di analisi delle immagini raggruppi le cellule permettendo di distinguere quelle simili da quelle diverse o quelle malate da quelle sane. Potenzialmente, questo approccio ha numerose applicazioni, specialmente nel campo della scoperta farmacologica.”
Esempi di cellule trattate e alterazioni fenotipiche
Qui è riportato un esempio in cui le cellule trattate presentano alterazioni evidenti del loro fenotipo; in queste immagini composite sono mostrate soltanto tre delle cinque lunghezze d’onda: nuclei in blu, reticolo endoplasmatico in verde, actina e Golgi in rosso.

Controllo, cellule non trattate.

Cellule trattate con rotenone, una tossina frequentemente usata negli insetticidi. Inoltre, è noto che inibisce la produzione mitocondriale di ATP ed è stato dimostrato che possiede attività antineoplastica in varie cellule tumorali.

Cellule trattate con clorochina. La clorochina è stata inizialmente sviluppata per il trattamento della malaria.
Flusso di lavoro generale per il saggio di Cell Painting
Uno dei vantaggi offerti dal saggio di Cell Painting è che molti biologi hanno dimestichezza con il flusso di lavoro generale utilizzato. Innanzitutto, è necessario seminare le cellule. Quindi, occorre introdurre una perturbazione, che può essere di tipo chimico o genetico (ad es. aggiunta di composti, di piccole molecole o di una libreria di RNAi). Dopo un opportuno periodo di incubazione, le cellule vengono colorate con un set di coloranti per Cell Painting. È anche possibile utilizzare altre combinazioni di coloranti che siano più adatte allo specifico saggio in corso.
Una volta che le cellule sono state colorate, le immagini vengono acquisite con un imager ad alto contenuto come la nostra piattaforma ImageXpress® Confocal HT.ai, l’ultima novità della nostra gamma di sistemi di imaging ad alto contenuto. Viene poi utilizzato un software automatizzato di analisi delle immagini come il nostro MetaXpress® o il nostro software di analisi delle immagini IN Carta per l’estrazione delle caratteristiche, un processo nel quale le cellule e i loro componenti vengono identificati e misurati. Infine, le misurazioni vengono ulteriormente elaborate mediante vari strumenti di analisi dei dati per creare e confrontare profili fenotipici, eseguire analisi di clustering e identificare target allo scopo di ricavare profili morfologici.
- Seminare le cellule nel contenitore (piastra a 384 pozzetti)
- Trattare le cellule con sostanze chimiche, con tecniche che producono alterazioni genetiche (ad es. RNAi, CRISPR/Cas9) o con virus.
- Colorare le cellule con coloranti fluorescenti (ad es. Hoechst, falloidina, MitoTracker)
- Acquisire le immagini delle cellule con un sistema di imaging ad alto contenuto
- Analizzare le immagini delle cellule per ottenere caratteristiche e misurazioni utilizzando un software automatizzato di analisi delle immagini
- Ricavare profili morfologici dalle misurazioni
Scoprite di più sul Cell Painting
Con le sue numerose e importanti potenziali applicazioni, il Cell Painting si sta affermando come un utile strumento, in particolare nel campo della scoperta farmacologica. Scoprite come ottimizzare le funzionalità di imaging ad alto contenuto ed eseguire saggi multiplex utilizzando i moduli preconfigurati o personalizzati del software MetaXpress per ottenere un profilo fenotipico ricco di dati.
Risorse per il Cell Painting
Pubblicazioni
Superare la ‘Paralisi dell’analisi’ nel Cell Painting con l’intelligenza artificiale
Overcoming ‘Analysis Paralysis’ in Cell Painting With Artificial Intelligence
I tempi i cui venivano misurati solo singoli parametri in esperimenti basati su cellule sono ormai superati Piuttosto, i ricercatori dovrebbero ampliare i propri orizzonti, in particolare con l’ausilio di innovazioni come il Cell Painting…
Poster scientifico
Profilazione fenotipica basata sulle immagini usando Cell Painting in un modello sferoidale 3D di cancro del seno
Image-based phenotypic profiling using Cell Painting in a 3D breast cancer spheroid model
La maggior parte dei potenziali farmaci antitumorali non supera la fase dello sviluppo farmacologico nonostante abbia dati promettenti per l’efficacia in vitro. Tale situazione incentiva ulteriormente l’esigenza di identificare modelli in vitro…
Blog
Tecnologia avanzata per flussi di lavoro automatizzati di biologia 3D #SLASEurope2022
Advanced technology for automated 3D biology workflows #SLASEurope2022
La conferenza SLAS Europe 2022 ha ospitato numerose sessioni sulle ultime ricerche realizzate su argomenti emergenti, oltre a sessioni e pannelli di discussione incentrati su come costruire, e avere successo,…
Pubblicazioni
La profilazione fenotipica basata sull’IA rivoluziona la scoperta farmacologica
AI-Powered Phenotypic Profiling Revolutionizes Drug Discovery
Attualmente, nove farmaci su dieci non superano le sperimentazioni cliniche. Inoltre, sono necessari più di 10 anni e un costo medio di 2 miliardi di dollari per lo sviluppo e l’approvazione di ogni medicinale.1 Un motivo di fondo importante…
Pubblicazioni
Un’immagine vale più di mille… nuove terapie?
A Picture Paints a Thousand… New Therapies?
Il Cell Painting è una tecnologia di profilazione ad alto contenuto che utilizza fino a sei coloranti fluorescenti per visualizzare specifici componenti cellulari a livello di singola cellula. Essenzialmente, il saggio “dipinge”…
Brochure
StratoMineR
StratoMineR
Il software StratoMineR™ di Core Life Analytics aiuta i biologi ad analizzare i dati complessi ottenuti dall’analisi delle immagini ad alto contenuto. Un flusso di lavoro potente e intuitivo consente agli utenti di trasferire i dati analizzati…
Poster scientifico
Profilazione fenotipica basata sul saggio di Cell Painting
Phenotypic profiling based on the Cell Painting assay
Gli approcci multiparametrici di screening ad alto contenuto, come il saggio di Cell Painting, vengono utilizzati sempre più frequentemente in numerose applicazioni che vanno dai programmi di scoperta farmacologica agli screening di…
Nota applicativa
Segmentazione cellulare senza marcatura con il modulo applicativo IN Carta SINAP
Label-free cell segmentation with IN Carta SINAP application module
L’analisi cellulare senza marcatura rappresenta un’alternativa migliore rispetto all’uso di coloranti fluorescenti poiché consente agli scienziati di acquisire immagini di cellule vive in condizioni simili a quelle native e quindi di esaminare i processi biologici…
Blog
ingegnerizzazione degli organoidi di nuova generazione con flussi di lavoro automatizzati per il laboratorio alla #SLAS2022
Engineering Next-gen Organoids with Automated Lab Workflows at #SLAS2022
La SLAS2022, la conferenza della Society for Lab Automation and Screening, ha offerto un altro anno estremamente interessante per scoprire tecnologie innovative per il laboratorio. Sia che siate intervenuti di persona…
Nota applicativa
Miglioramento dell’affidabilità del Cell Painting con una marcatura nel vicino infrarosso e funzionalità avanzate di analisi delle immagini e dei dati
Improving the robustness of Cell Painting with a near-infrared label and advanced image and data analytics
Gli approcci per la profilazione fenotipica basata su immagini, come il diffuso saggio di Cell Painting, utilizzano l’imaging ad alto contenuto e letture multiparametriche per lo studio delle…
Poster scientifico
Automazione e imaging ad alto contenuto di saggi su tumoroidi 3D derivati da pazienti con carcinoma mammario triplo negativo
Automation and high content imaging of 3D triple-negative breast cancer patient-derived
Il carcinoma mammario triplo negativo è un sottotipo tumorale clinicamente aggressivo con elevati tassi di metastasi, recidiva e farmacoresistenza. Attualmente non esistono terapie mirate basate su piccole molecole…
Poster scientifico
Miglioramento dell’affidabilità del Cell Painting con una marcatura nel vicino infrarosso e funzionalità avanzate di analisi delle immagini e dei dati
Improving the robustness of Cell Painting with a near-infrared label and advanced image and data analytics
Gli approcci per la profilazione fenotipica basata su immagini, come il diffuso saggio di Cell Painting, utilizzano l’imaging ad alto contenuto e letture multiparametriche per lo studio delle…
Blog
Approfondimenti e innovazioni nel campo delle cellule staminali presentati all’#ISSCR2021
Stem cell science insights and breakthroughs presented at #ISSCR2021
Se non avete avuto la possibilità di visitarci alle nostre sessioni poster durante l’ISSCR 2021, non vi preoccupate. Abbiamo raccolto qui per voi tutte le nostre sessioni. Il congresso annuale dell’ISSCR ha…
Poster scientifico
Organoidi per la modellazione delle malattie e lo screening di farmaci in vitro
Organoids for disease modeling and in vitro drug screening
Modelli cellulari 3D che rappresentano vari tessuti sono stati utilizzati con successo per lo studio di effetti biologici complessi, funzionalità e architettura dei tessuti. Tuttavia, la complessità dei modelli 3D rimane…
Poster scientifico
Monitoraggio dello sviluppo degli organoidi e caratterizzazione delle attività di oscillazione del calcio in organoidi cerebrali 3D derivati da iPSC
Monitoring organoid development and characterization of calcium oscillation activities in iPSC-derived 3D cerebral organoids
Gli organoidi cerebrali costituiscono una tecnologia in rapida evoluzione che presenta notevoli potenzialità per la comprensione dello sviluppo cerebrale e delle malattie neuronali. Possono anche essere utilizzati per testare gli effetti dei composti…
Poster scientifico
Valutazione ad alto rendimento degli effetti proaritmici indotti dai composti nei cardiomiociti umani derivati da iPSC
High-throughput assessment of compound-induced pro-arrhythmic effects in human IPSC-derived cardiomyocytes
Lo sviluppo di saggi di rilevanza biologica e predittivi, basati su cellule, per lo screening dei composti e la valutazione della tossicità rappresenta una delle principali sfide nella scoperta farmacologica. Punto focale di questo studio era lo sviluppo…
Poster scientifico
Analisi delle immagini basata sul deep learning per il monitoraggio in tempo reale senza marcatura di colture di organoidi 3D e iPSC
Deep learning-based image analysis for label-free live monitoring of iPSC 3D organoid cultures
L’uso di modelli biologici 3D complessi come gli organoidi e gli sferoidi derivati da pazienti si sta diffondendo in numerose aree di ricerca biomedica perché questi modelli simulano più fedelmente i tessuti in vivo…
Pubblicazioni
Profilo di progetto: centro di innovazione sugli organoidi
Project Profile: Organoid Innovation Center
Lab Manager parla del Centro di innovazione sugli organoidi di San Jose, CA, USA, con Dan O’Connor, vice presidente della divisione Drug Discovery di Molecular Devices. Il centro occupa uno spazio di 180 piedi quadrati all’interno…
Blog
Suggerimenti per eseguire nel modo migliore un esperimento di imaging su cellule vive
Tips for running a successful live cell imaging experiment
Nell’ultimo decennio sono stati compiuti progressi significativi nel campo della microscopia e della tecnologia delle videocamere e le tecniche di marcatura delle molecole di interesse si sono notevolmente evolute. Quest…
Pubblicazioni
Plasmare il futuro della ricerca sugli organoidi
Shaping the Future of Organoid Research
Molecular Devices, un’azienda che fornisce tecnologia innovativa nel campo delle scienze naturali, ha recentemente inaugurato un nuovissimo Centro di innovazione sugli organoidi, il primo nel suo genere. Situato presso la sede centrale dell’azienda…
Blog
Superamento delle difficoltà legate all’analisi cellulare ad alto contenuto attraverso l’IA/apprendimento automatico
Overcome the challenges of high-content cell analysis through AI/machine learning
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) si sta diffondendo in molti aspetti della vita moderna, dai veicoli a guida autonoma agli assistenti personali ad attivazione vocale e anche nel campo della creazione artistica. Ma è…
Poster scientifico
Saggi cellulari 3D automatizzati mediante l’uso di un innovativo sistema basato su flow chip e imaging ad alto contenuto
Automated 3D cell-based assays using a novel flow chip system and high-content imaging
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Sono stati compiuti progressi significativi…
Poster scientifico
Nuove metodiche per i saggi sugli organoidi derivati da pazienti oncologici
Novel assay methods for cancer patient derived organoids
Negli ultimi anni, i ricercatori sono passati dai saggi 2D tradizionali a modelli cellulari 3D più complessi, poiché questi si sono dimostrati in grado di ricapitolare l’ambiente in vivo e rappresentano uno strumento maggiormente predittivo…
Blog
In che modo il Cell Painting sta lasciando il segno nella scoperta farmacologica
How Cell Painting is making its mark on drug discovery
Chi non ha mai sentito la vecchia massima “Un'immagine vale più di mille parole”? Per quanto riguarda il Cell Painting, questo detto è particolarmente vero. Il Cell Painting è un saggio…
Pubblicazioni
SCIEX, consociata di Danaher, e Molecular Devices lanciano nuovi prodotti
Danaher’s SCIEX and Molecular Devices Businesses Debut New Products
L’inizio dell’anno è stato ricco di impegni per il segmento Life sciences di Danaher. In gennaio, l’azienda ha riportato un fatturato di 10,6 miliardi di dollari per il 2020, che rappresenta il 47% del fatturato totale…
Poster scientifico
Uso di una sorgente luminosa laser per l’imaging automatizzato ad alto contenuto
Using a laser light source for high-content automated imaging
In questo studio dimostriamo il miglioramento della sensibilità e della precisione dei saggi e l’aumento della velocità di acquisizione con una nuova configurazione del sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress® Confocal HT.ai che…
Poster scientifico
Flusso di lavoro semplificato per la profilazione fenotipica basata sul saggio di Cell Painting
Simplified workflow for phenotypic profiling based on the Cell Painting assay
Gli approcci multiparametrici di screening ad alto contenuto, come il saggio di Cell Painting, vengono utilizzati sempre più frequentemente in numerose applicazioni che vanno dai programmi di scoperta farmacologica agli screening di…
Poster scientifico
Organoidi polmonari per la modellazione delle malattie e la valutazione della tossicità mediante imaging e analisi ad alto contenuto 3D
Lung organoids for disease modeling and toxicity assessment by 3D high-content imaging and analysis
I modelli basati su organoidi si sono affermati nel campo della ricerca biologica e dello screening perché riproducono la complessità dei tessuti reali. Per ottenere un modello dei polmoni umani in vivo, abbiamo messo in coltura cellule…
Nota applicativa
Maggiore sensibilità, velocità e qualità per saggi biologici complessi
Improve sensitivity, speed, and assay quality for complex biological assays
Qui viene dimostrato il miglioramento della sensibilità e della qualità dei saggi e l’aumento della velocità di acquisizione con la piattaforma ImageXpress® Confocal HT.ai, il nostro sistema di imaging ad alto contenuto basato su laser.
Nota applicativa
Profilazione fenotipica ad alto contenuto mediante l’uso del saggio di Cell Painting
High-content phenotypic profiling using the Cell Painting assay
Qui viene presentato un flusso di lavoro completo per un saggio di Cell Painting, che può essere facilmente implementato utilizzando il sistema ImageXpress Micro e l’analisi delle immagini con funzionalità di apprendimento automatico
Citazioni
Il Cell Painting, un saggio ad alto contenuto basato su immagini per la profilazione morfologica che utilizza coloranti fluorescenti multiplex
Cell Painting, a high-content image-based assay for morphological profiling using multiplexed fluorescent dyes
Nella profilazione morfologica, i dati quantitativi vengono ricavati dalle immagini di microscopia delle cellule per identificare analogie e differenze tra i campioni in base a tali profili…
Blog
Previsioni sulla tecnologia per le scienze naturali per il 2021
Life sciences technology predictions for 2021
Da oltre 40 anni, Molecular Devices è in prima linea nei progressi tecnologici che hanno contribuito alla creazione di innovazioni scientifiche significative. Per iniziare il nuovo anno, abbiamo…
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Kayla Hill
Get to know our Field Applications Scientist: Kayla Hill
Kayla Hill esamina le ultime tendenze nell’imaging cellulare Abbiamo recentemente organizzato un webinar con il nostro Field Applications Scientist, Kayla Hill, PhD, che ha discusso dell’analisi ad alto contenuto…
Pubblicazioni
Un sistema di imaging permette di ottenere dati morfologici di cellule umane per la ricerca sulla COVID-19
Imaging system produces human cellular morphological data for COVID-19 research
Nel tentativo di capire meglio le risposte cellulari alla COVID-19, l’azienda di biologia digitale Recursion ha divulgato pubblicamente il più ampio dataset di imaging al mondo, che traccia un quadro degli effetti dei composti terapeutici…
Scheda dati
Modulo applicativo per la classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda del software MetaXpress
MetaXpress Software Multi-Wavelength Cell Scoring Application Module
La scheda tecnica sulla classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda descrive il modulo applicativo MetaXpress che permette di eseguire una serie di misurazioni aggiuntive a livello di singola cellula, compreso il conteggio per lunghezza d’onda.
Scheda dati
Modulo applicativo per la traslocazione a varie lunghezze d’onda del software MetaXpress
MetaXpress Software Multi-Wavelength Translocation Application Module
Il modulo per la traslocazione a varie lunghezze d’onda è progettato per la combinazione, o multiplexing, di varie sonde di traslocazione in un singolo saggio. Leggete questo documento per saperne di più.
Nota applicativa
Saggi multiplex di epatotossicità ad alto contenuto mediante l’uso di epatociti derivati da iPSC
Multiplexed high-content hepatotoxicity assays using iPSC-derived hepatocytes
L’epatotossicità indotta da farmaci è una causa importante di danno epatico e insufficienza epatica acuta. Di conseguenza, la disponibilità di saggi con elevato valore predittivo per le prove di sicurezza ed efficacia è fondamentale per migliorare lo sviluppo dei farmaci…