Microbi e contaminanti
Si stima che i microbi, compresi i batteri, rappresentino circa il 15 percento della biomassa esistente sulla terra e i microbi presenti nel corpo umano sono 10 volte più numerosi delle cellule umane. Questi microrganismi ci offrono notevoli benefici e sono anche vitali per numerosi campi di ricerca, dalla medicina alla produzione di energia alternativa. In compenso, per garantire la sicurezza dei prodotti farmaceutici, i microbi e le sostanze tossiche che essi producono devono essere monitorati.
Crescita microbica e contaminazione
La crescita microbica si riferisce all’aumento delle dimensioni della popolazione di una colonia microbica. Poiché sono organismi unicellulari, i microbi possono crescere fino a uno specifico range di dimensioni, oltre il quale non riescono a mantenere la propria integrità cellulare. Il modo migliore per garantire la continuità entro queste dimensioni cellulari limitate è quello di dividersi in cellule identiche. Ciascuna delle cellule figlie va poi incontro a un altro ciclo di divisione, determinando una crescita microbica esponenziale nel tempo.
La crescita microbica accidentale o indesiderata nei contesti sperimentali porta a contaminazione microbiologica. Per chi lavora con colture di cellule di mammifero, la contaminazione microbica può avere conseguenze disastrose. L’aumento della popolazione microbica induce variazioni del pH e produce tossine che possono danneggiare la coltura cellulare. Gli scienziati le cui ricerche sono basate sull’uso di cellule di mammifero devono monitorare attentamente queste colture per rilevare eventuali contaminanti microbici indesiderati allo scopo di garantire l’affidabilità dei risultati sperimentali ottenuti.
Rilevazione e analisi dei microbi
I lettori per micropiastre offrono un pratico metodo per misurare la crescita batterica e l’espressione proteica e per rilevare la contaminazione microbica nelle colture di cellule di mammifero. Le nostre note applicative illustrano varie tecniche per la rilevazione e l’analisi dei microbi.
-
Saggi per le endotossine
Il monitoraggio dei campioni per la presenza di contaminanti rappresenta una fase critica nel processo di produzione nel settore farmaceutico e in quello dei dispositivi medici. Un contaminante frequente, l'endotossina, può determinare febbre, infiammazione, cefalea, nausea e persino il decesso. Per fortuna le endotossine possono essere prontamente monitorate utilizzando saggi turbidimetrici, colorimetrici o fluorometrici.
Queste note applicative descrivono i vari tipi di saggi per le endotossine:
Cinetica enzimatica, crescita microbica/batterica
Numerosi esperimenti biologici richiedono il monitoraggio della crescita batterica o la misurazione delle modifiche enzimatiche per periodi prolungati (ore, giorni o anche settimane).
Ecco alcune note applicative aggiornate che illustrano come impostare dei saggi cinetici per misurare la crescita batterica usando i nostri strumenti e il nostro software:
-
Rilevazione di micoplasmi
I micoplasmi, i procarioti più piccoli e più semplici, sono contaminanti comuni delle colture cellulari. I sintomi della contaminazione da micoplasmi includono una riduzione del tasso di proliferazione e alterazioni delle risposte cellulari, compresa l’espressione genica. Le analisi di routine per la rilevazione dei micoplasmi permettono di identificare le colture cellulari contaminate prima di rischiare di perdere tempo e lavoro preziosi.
Scoprite in che modo i saggi MycoAlert e MycoAlert PLUS di Lonza permettono di rilevare in maniera rapida e conveniente la presenza di micoplasmi vitali nelle colture cellulari utilizzando un lettore di luminescenza per micropiastre
Ultime risorse
Risorse per il monitoraggio microbiologico e dei contaminanti
Blog
Cronologia della COVID-19: dispositivi diagnostici, vaccini e sviluppo di anticorpi terapeutici
COVID-19 Timeline: Diagnostics, Vaccines, and Therapeutic Antibody Development
Gli sforzi globali della ricerca sono incentrati sulla comprensione del virus SARS-CoV-2 allo scopo di sviluppare potenziali terapie per la COVID-19. Unitevi a noi nell’analisi di una cronologia scientifica delle principali…
eBook
The Ultimate Guide to Microplate Reader Solutions
The Ultimate Guide to Microplate Reader Solutions
La valutazione dei lettori per micropiastre non vi deve travolgere. Per prima cosa considerate le vostre esigenze applicative. Nel caso in cui il budget di cui disponete non sia elevato, un lettore in modalità singola dedicato alla vostra applicazione principale può…
Nota applicativa
Monitoraggio delle endotossine con il lettore per micropiastre SpectraMax ABS Plus
Monitor for endotoxin with the SpectraMax ABS Plus Microplate Reader
Il monitoraggio alla scoperta di eventuali contaminanti è un passaggio critico durante il processo produttivo nell'industria farmaceutica e in quella dei dispositivi medici.
Nota applicativa
Rilevazione di endotossine con il saggio per il fattore C ricombinante PyroGene
Detect endotoxin with the PyroGene Recombinant Factor C Assay
Il monitoraggio dei campioni per la presenza di contaminanti rappresenta una fase critica nel processo di produzione nel settore farmaceutico e in quello dei dispositivi medici.
Nota applicativa
Analisi cinetica avanzata di un saggio di crescita batterica
Advanced kinetic analysis of a bacterial growth assay
I batteri difficili da eradicare sono diventati un problema nelle infezioni nosocomiali, ossia acquisite in ospedale. L'identificazione di composti che uccidano questi batteri riveste interesse per molte aziende farmaceutiche. Lo sviluppo…
Nota applicativa
Misurazione della crescita cellulare a lungo termine usando una lettura cinetica discontinua
Measure long-term cell growth using a discontinuous kinetic reading
Numerosi esperimenti biologici richiedono il monitoraggio della crescita cellulare o la misurazione delle modifiche enzimatiche per periodi prolungati (ore, giorni o anche settimane). Inoltre, alcuni organismi modello non possono…
Nota applicativa
Saggi di rilevazione di micoplasmi MycoAlert sui lettori per micropiastre di Molecular Devices
MycoAlert Mycoplasma Detection Assays on Molecular Devices Microplate Readers
I micoplasmi, i procarioti più piccoli e più semplici, sono contaminanti comuni delle colture cellulari. I sintomi della contaminazione da micoplasmi includono una riduzione del tasso di proliferazione e…
Nota applicativa
Valutazione delle endotossine basata su piastra in ambienti GLP/GMP impiegando un saggio colorimetrico
Microplate-based endotoxin testing in GLP/GMP environments using a colorimetric assay
Il monitoraggio alla scoperta di eventuali contaminanti è un passaggio critico durante il processo produttivo nell'industria farmaceutica e in quella dei dispositivi medici. Un contaminante frequente, l'endotossina, può determinare febbre,…
Nota applicativa
Misurazioni cinetiche multitasking degli effetti di IPTG sull'espressione proteica e la crescita batterica
Multitask kinetic measurements of IPTG’s effects on protein expression and cell growth
La misurazione di svariate uscite di segnali differenti contemporaneamente nel corso del tempo è utile specialmente per studiare l'effetto di una proteina o di un composto sulla crescita cellulare o sull'espressione genica. In quest…