Microtessuti cardiaci

Microtessuti cardiaci

Il cuore umano è un organo complesso che esegue processi altamente regolati di pompaggio del sangue nell’organismo. Il ventricolo umano adulto è composto da cardiomiociti, cellule endoteliali, fibroblasti e altri tipi di cellule di supporto. Sebbene i cardiomiociti costituiscano il 75% del volume totale del ventricolo umano, costituiscono solo il 50% del numero totale di cellule. Recenti pubblicazioni dimostrano che i microtessuti tricellulari di cardiomiociti, cellule endoteliali e fibroblasti cardiaci derivati dall’iPSC umano migliorano la maturazione e l’attività funzionale delle cellule rispetto ai cardiomiociti 2D e quindi imitano in modo più fedele la reale fisiologia del cuore.

I dati qui presentati evidenziano l’utilità e la rilevanza biologica dell’uso dei tipi di cellule derivate da iPSC nei microtessuti 3D come modello promettente per misurare gli effetti dei composti sui tessuti cardiaci umani in un formato ad alto rendimento.