- Pagina principale
- Prodotti
- Kit di saggi
- Altro
- Saggi IMAP per enzimi
Saggi IMAP per enzimi
La tecnologia IMAP® offre un saggio omogeneo applicabile a un’ampia varietà di chinasi, fosfatasi e fosfodiesterasi senza tenere conto della sequenza peptidica del substrato. Il saggio prevede una semplice procedura “mix-and-read” che permette una determinazione accurata dell’attività enzimatica.
- La piattaforma IMAP offre un sistema di saggio completo per lo screening di chinasi, fosfatasi e fosfodiesterasi
- Poiché i saggi IMAP non sono basati su anticorpi, sono generici e possono essere utilizzati per qualsiasi chinasi, fosfatasi o fosfodiesterasi
- Il solido segnale di fluorescenza fornisce risultati affidabili con buoni fattori Z
- I saggi IMAP sono omogenei e possono essere miniaturizzati per un maggiore risparmio economico
- I saggi IMAP sono disponibili nelle modalità di rilevazione PF e TR-FRET per soddisfare le esigenze di screening degli utenti
Panoramica dei saggi IMAP per enzimi
Basato sull’interazione specifica ad alta affinità dei gruppi fosfato con nanoparticelle (biglie) contenenti metalli trivalenti, il saggio IMAP è una piattaforma generica non basata su anticorpi per la valutazione dell’attività chinasica, fosfatasica e fosfodiesterasica. Viene eseguita una reazione enzimatica utilizzando un substrato marcato in fluorescenza. L’aggiunta del sistema di legame IMAP arresta la reazione enzimatica e inizia il legame delle biglie ai substrati fosforilati. Il legame del substrato alle biglie, che è correlato all’attività enzimatica, può essere rilevato utilizzando come letture la PF o la TR-FRET.
Sistema di legame progressivo IMAP
Il sistema di legame progressivo IMAP permette ai ricercatori di ottimizzare le condizioni dei saggi PF e TR-FRET per ogni substrato utilizzato. Il sistema contiene il tampone di legame progressivo A e il tampone di legame progressivo B, oltre al reagente di legame progressivo. I due tamponi e il reagente possono essere combinati in proporzioni diverse in base al grado di acidità del substrato prescelto, delle concentrazioni desiderate di ATP e dei parametri del background.
Substrati IMAP
Molecular Devices offre un’ampia gamma di substrati e calibratori validati. I substrati possono essere utilizzati con gli enzimi per i quali sono stati originariamente validati o come substrati potenziali per altri enzimi.
• I substrati IMAP validati con condizioni di legame ottimizzate assicurano le migliori prestazioni durante l’uso della piattaforma IMAP
• I substrati sono disponibili in due misure e possono essere utilizzati sia con la modalità IMAP PF che con la modalità IMAP TR-FRET
• Sono state validate decine di substrati con oltre 100 enzimi. Molti substrati sono disponibili con marcatura in fluorescenza rossa o verde, permettendo il multiplexing e offrendo un modo per risolvere i problemi legati all’autofluorescenza dei composti
Dati sui saggi IMAP
-
Esempi di dati IMAP PF: curva di diluizione di ROCKII
Curve di diluizione enzimatica per ROCKII in tampone di reazione IMAP contenente BSA e Tween utilizzando il sistema di legame progressivo. Condizioni di reazione: chinasi ROCKII (Upstate: 14-451) come indicato, substrato derivato da FAM-S6 100 nM (5FAM-AKRRRLSSLRA-COOH, R7184), ATP 100 µM. Condizioni della soluzione di legame IMAP: 100% di tampone di legame A, reagente di legame progressivo 1:400.
-
Confronto tra rilevazione mediante PF e TR-FRET
Inibizione di Akt con staurosporina: confronto tra la modalità di rilevazione IMAP TR-FRET (in alto) e IMAP PF (in basso). Condizioni di reazione: Chinasi Akt (0,1 u/ml, Upstate: 14-276), FAM-Crosstide (5FAM-GRPRTSSFAEG-COOH, R7110) 300 nM, 1 µM, 3 µM, ATP 10 µM, staurosporina come indicato. Soluzione di legame IMAP: 40% di tampone di legame A, 60% di tampone di legame B, reagente di legame progressivo 1:400.
Tecnologia dei saggi IMAP per enzimi
-
Saggi generici IMAP PF per chinasi e fosfatasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di PF: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della chinasi che utilizza un peptide marcato in fluorescenza. Il piccolo substrato fluorescente fosforilato si lega alle grandi nanoparticelle a base di M(III), per cui si verifica una riduzione della velocità rotazionale del substrato e un conseguente aumento della sua polarizzazione.
Saggi generici IMAP PF per fosfodiesterasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di PF: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della fosfodiesterasi che utilizza un substrato marcato in fluorescenza. Il piccolo substrato fluorescente fosforilato si lega alle grandi nanoparticelle a base di M(III), per cui si verifica una riduzione della velocità rotazionale del substrato e un conseguente aumento della sua polarizzazione.
-
Saggi generici IMAP TR-FRET per chinasi e fosfatasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di TR-FRET: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della chinasi che utilizza una proteina o un peptide marcato in fluorescenza. In questo sistema, la nanoparticella viene addizionata con una molecola donatrice di terbio (Tb). Legandosi a queste nanoparticelle a base di M(III), il substrato fluorescente fosforilato si avvicina al donatore di Tb, per cui è possibile misurare il TR-FRET tra il donatore di Tb e il substrato fluorescente fosforilato.
Saggi generici IMAP TR-FRET per fosfodiesterasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di TR-FRET: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della fosfodiesterasi che utilizza un substrato marcato in fluorescenza. In questo sistema, la nanoparticella viene addizionata con una molecola donatrice di terbio (Tb). Legandosi a queste nanoparticelle a base di M(III), il substrato fluorescente fosforilato si avvicina al donatore di Tb, per cui è possibile misurare il TR-FRET tra il donatore di Tb e il substrato fluorescente fosforilato.
Opzioni per ordinare i saggi IMAP per enzimi
Kit del saggio IMAP
Kit dimostrativo di valutazione IMAP - PN: R8166
Kit dimostrativo di valutazione IMAP
Kit IMAP ottimizzato per 800 punti dati, che include calibratori (peptidi fosforilati e non fosforilati) per eseguire una curva di calibrazione per la rilevazione mediante PF o TR-FRET
#R8166
Kit di valutazione IMAP TR-FRET (con sistema di legame progressivo) - PN: R8161
Kit di valutazione IMAP TR-FRET con sistema di legame progressivo
Protocollo ottimizzato per 800 punti dati per eseguire il saggio IMAP con sistema di legame progressivo; sono necessari chinasi e substrato aggiuntivi
#R8161
Kit di valutazione IMAP PF PDE - PN: R8175
Kit di valutazione IMAP PF PDE
#R8175
Kit di valutazione IMAP TR-FRET PDE (con substrati cAMP e cGMP) - PN: R8176
Kit di valutazione IMAP TR-FRET PDE
Include un protocollo ottimizzato e i substrati cAMP e cGMP; il cliente deve utilizzare il proprio enzima PDE
#R8176
Risorse dei saggi IMAP per enzimi
eBook
Saggi ottimizzati per ricerche all’avanguardia
Optimized Assays for Breakthrough Research
La ricerca biologica è stata notevolmente semplificata dagli strumenti, dai protocolli e dai kit di saggi standardizzati resi disponibili dai produttori commerciali.
Poster scientifico
Multiplexing e saggi a cascata con la piattaforma di polarizzazione della fluorescenza IMAP
Multiplexing and Cascade Assays with the IMAP Fluorescence Polarization Platform
Questo documento descrive il multiplexing con il sistema di legame progressivo IMAP e i saggi IMAP a cascata, o accoppiati, che consentono ai ricercatori nel campo dell’HTS di ottimizzare il loro saggio per ogni applicazione…
Poster scientifico
Saggi multiplex con la piattaforma IMAP mediante l’uso del sistema di legame progressivo
Multiplex Assays in IMAP using the Progressive Binding System
La piattaforma IMAP per saggi di polarizzazione della fluorescenza (PF) è un sistema omogeneo generico utilizzabile per una varietà di enzimi, comprese le protein-chinasi. La tecnologia IMAP è basata sul legame ad alta affinità…
Poster scientifico
Saggi di proteasi basati sulla polarizzazione della fluorescenza con la piattaforma IMAP
Fluorescence Polarization Assays of Proteases with the IMAP Platform
Leggete questo documento per scoprire di più sulla piattaforma IMAP per saggi di polarizzazione della fluorescenza, che è un sistema non basato su anticorpi utilizzabile per una varietà di protein-chinasi.
Scheda dati
Tecnologia IMAP per chinasi, fosfatasi e fosfodiesterasi
IMAP Technology for Kinases, Phosphatases and Phosphodiesterases
Scoprite di più sulla tecnologia IMAP proprietaria, che offre la possibilità di eseguire saggi omogenei, senza radioattività per studiare l’attività delle chinasi.
Nota applicativa
Saggi chinasici in PF con tecnologia IMAP sul lettore per micropiastre multimodale SpectraMax M5
IMAP FP kinase assays on the SpectraMax M5 Multi-Mode Microplate Reader
Le protein-chinasi sono essenziali per la regolazione di numerosi processi cellulari. Negli ultimi anni si sono rivelate come una delle classi più importanti di target farmacologici per i tumori e per molte…
Nota applicativa
Saggi della fosfodiesterasi con tecnologia IMAP sui lettori per micropiastre multimodali SpectraMax
IMAP phosphodiesterase assays on SpectraMax Multi-Mode Microplate Readers
Le fosfodiesterasi (Phosphodiesterases, PDEs) dei nucleotidi ciclici sono un gruppo di enzimi che degradano il legame fosfodiesterico del cAMP e del cGMP, che sono secondi messaggeri coinvolti in una varietà di processi…
Prodotti e servizi compatibili dei saggi IMAP per enzimi
Applicazioni in primo piano

Saggi generici IMAP PF per chinasi e fosfatasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di PF: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della chinasi che utilizza…

Saggi generici IMAP PF per fosfodiesterasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di PF: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della fosfodiesterasi che utilizza…

Saggi generici IMAP TR-FRET per chinasi e fosfatasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di TR-FRET: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della chinasi che utilizza…

Saggi generici IMAP TR-FRET per fosfodiesterasi
Principio del saggio IMAP utilizzando la lettura di TR-FRET: la soluzione di legame viene aggiunta dopo la reazione della fosfodiesterasi…
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…