- Pagina principale
- Prodotti
- Sistemi di imaging cellulare
- Software di acquisizione e analisi
- Software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress
Software di analisi delle immagini ad alto contenuto dotato di funzionalità di analisi in time-lapse
Il software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress® è una soluzione completa per l’analisi ad alto contenuto che offre un flusso di lavoro integrato rigorosamente orchestrato. La gamma di moduli applicativi supporta una varietà di esigenze, dalla facilità d’uso alla progettazione brevettata di saggi. Il software include strumenti potenti ed eleganti per l’imaging 2D e 3D come l’analisi in time-lapse. Grazie alla nostra procedura guidata di impostazione dell’acquisizione, è possibile generare dati in pochi minuti.
-
Acquisizione e analisi in 2D e 3D
Il software MetaXpress è una piattaforma per l’acquisizione e l’analisi di immagini 2D e 3D. Il modulo di analisi delle immagini 3D permette di analizzare sferoidi, microtessuti, cellule in una matrice 3D e piccoli organismi.
-
Semplificazione dell’analisi delle immagini
La casella degli strumenti modulare consente di impostare rapidamente centinaia di saggi ad alto contenuto di uso frequente. Scoprite le nostre selezioni opzionali di moduli applicativi pronti per l’uso per una maggiore praticità.
-
Facile progettazione di analisi personalizzate
L’editor di moduli personalizzati permette di creare rapidamente procedure composte da varie fasi. Consente di eseguire analisi avanzate come l’identificazione di oggetti all’interno di oggetti e la creazione di classificatori morfometrici per l’analisi delle forme.

Presentazione del kit di strumenti di analisi 3D MetaXpress
Funzioni
-
Analisi volumetrica 3D e su piani multipli (z-stack)
I moduli applicativi integrati di acquisizione e analisi per modelli cellulari 3D semplificano la quantificazione ad alto rendimento delle strutture 3D con misurazioni di volume, intensità e distanza.
-
Rapidità di acquisizione e analisi
La nostra tecnologia brevettata ad alta frequenza di fotogrammi permette di acquisire 50 fotogrammi al secondo, facilitando la registrazione di funzioni biologiche rapide. È possibile eseguire l’analisi a 1 colore di una piastra a 384 pozzetti in soli sei minuti.
-
Segmentazione intelligente
I moduli applicativi sono dotati di funzionalità di segmentazione delle immagini pronti per l’uso per immagini con marcatura in fluorescenza o senza marcatura. L’editor di moduli personalizzati offre strumenti avanzati per migliorare la segmentazione.
-
Elaborazione in parallelo scalabile
Il software MetaXpress PowerCore™ esegue analisi di routine in pochi minuti. Questo modulo opzionale sfrutta le potenzialità dell’elaborazione in parallelo per accelerare l’analisi.
-
Soluzione per la gestione dei dati
Il gestore dati MDCStore™, incluso nel software MetaXpress, organizza le immagini, le informazioni sperimentali e l’analisi dei dati. Permette di manipolare senza problemi complessi insiemi di immagini e metadati.
-
Informatica avanzata
Il software di informatica ad alto contenuto AcuityXpress™ è una piattaforma opzionale di livello aziendale che offre funzioni avanzate di estrazione dati, analisi, statistica e visualizzazione. Condivide il database MDCStore per un’integrazione ottimale.
Soluzioni pronte per l’uso per la maggior parte delle comuni procedure di analisi
Moduli applicativi MetaXpress
Velocizzate l’analisi delle immagini e l’elaborazione dei dati utilizzando il nostro software MetaXpress con moduli applicativi che consentono di analizzare i dati in maniera facile e rapida:
- Micronuclei
- Crescita neuritica
- Formazione di tubi nell’angiogenesi
- Indice mitotico
- E molte altre applicazioni...

Ultime risorse
Moduli applicativi del software MetaXpress
Impostate centinaia di saggi HCS di uso frequente indipendentemente dal vostro livello di esperienza. I moduli applicativi del software MetaXpress forniscono un ambiente interattivo per quantificare le misurazioni 2D e 3D, comprese dimensioni, intensità e distanza.
-
Modulo di analisi delle immagini 3D
I saggi complessi e i modelli cellulari tridimensionali rappresentano meglio la biologia dei tessuti e le interazioni cellulari, una caratteristica che li rende più appropriati per numerosi saggi di tossicità e di screening di farmaci. La capacità di utilizzare modelli 3D in un formato ad alto contenuto e alto rendimento è un vantaggio significativo per gli scienziati. Il modulo di analisi delle immagini 3D per il software MetaXpress® è progettato per analizzare sferoidi, microtessuti, cellule in una matrice 3D e piccoli organismi che vengono acquisiti come un serie di piani z.
Formazione di tubi nell’angiogenesi
Il modulo applicativo per la formazione di tubi nell’angiogenesi facilita l’analisi della formazione di tubi, un sistema modello sperimentale per l’angiogenesi. La promozione o l’inibizione della formazione di vasi sanguigni è una delle principali aree di ricerca nel campo dei tumori, del diabete e di altre malattie vascolari.
-
Ciclo cellulare
Il modulo applicativo per il ciclo cellulare permette di classificare e quantificare le cellule in varie fasi del ciclo cellulare per studiare la progressione del ciclo cellulare. Nelle cellule sane non tumorali, eventi che provocano danni al DNA, ipossia, alterazioni metaboliche o la distruzione del fuso determinano l’attivazione di checkpoint e l’arresto del ciclo cellulare. Le cellule tumorali generalmente perdono questi checkpoint e si dividono in maniera incontrollata, anche in condizioni difficili. Con gli strumenti appropriati, i ricercatori possono eseguire screening di farmaci che causano l’arresto del ciclo cellulare o la morte cellulare nelle cellule tumorali.
Salute cellulare
Il modulo applicativo per la salute cellulare permette di classificare le cellule in base al loro stato come vitali, in apoptosi precoce, in apoptosi tardiva o in necrosi.
-
Proliferazione cellulare, versione ad alto rendimento
Il modulo applicativo HT per la proliferazione cellulare è una versione ad alto rendimento di quello per il conteggio dei nuclei (circa 1 minuto per piastra a 96 pozzetti con analisi di un sito per pozzetto senza il software MetaXpress® PowerCore™) con un algoritmo di rilevazione semplificato che fornisce soltanto dati riepilogativi a livello di sito (non di singola cellula) e non salva gli overlay di segmentazione nel database MDCStore.
Classificazione delle cellule
Il modulo applicativo per la classificazione delle cellule è una soluzione generale e flessibile per identificare sottopopolazioni di cellule marcate con una seconda sonda fluorescente ed è ideale per esaminare l’efficienza di trasfezione, l’attivazione di vie di segnalazione (chinasi) o l’adipogenesi.
-
Conteggio dei nuclei
I moduli applicativi per il conteggio dei nuclei permettono di automatizzare il conteggio accurato dei nuclei per la maggior parte dei tipi di cellule e sono ideali per lo studio della proliferazione cellulare, la conta cellulare e la migrazione cellulare. Questo modulo conta i nuclei anche quando lo sfondo non è uniforme, offrendo una segmentazione superiore rispetto alla semplice impostazione di una soglia.
Editor di moduli personalizzati
L’editor di moduli personalizzati incluso nella versione 5 del software MetaXpress® è un ambiente flessibile e interattivo in cui gli utenti possono creare e testare un modello per l’analisi delle immagini. Sono disponibili gallerie di opzioni di elaborazione, filtri morfologici, moduli applicativi e metodi di segmentazione per permettere agli utenti di costruire una sequenza di passaggi di analisi. Il nuovo strumento “clicca e trova” permette di identificare facilmente gli oggetti e compila automaticamente i parametri delle schede dei passaggi. Una volta creati, i moduli personalizzati possono essere facilmente condivisi e riutilizzati per analizzare altri set di immagini.
-
Granularità e Transfluor
Il modulo applicativo per la granularità e la tecnologia Transfluor facilita l’analisi delle strutture puntiformi come quelle osservate durante il raggruppamento delle molecole target per l’internalizzazione dei recettori oppure all’interno del nucleo o anche dei pattern puntiformi dei mitocondri o di altri organelli.
Live/Dead
Il modulo applicativo Live Dead è compatibile con i kit dei saggi Live/Dead disponibili in commercio progettati per studiare la proliferazione o la morte cellulare. Esistono applicazioni comuni per il monitoraggio della proliferazione cellulare associata ai tumori o della morte cellulare dovuta a malattie neuromuscolari come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson oppure in risposta a eventi citotossici e apoptotici.
-
Micronuclei
Il modulo applicativo per i micronuclei permette di classificare le cellule in base alla morfologia nucleare per applicazioni di genotossicità, ma è anche una soluzione ideale per lo studio della salute cellulare o di popolazioni cellulari multinucleate con marcatori aggiuntivi per l’analisi dell’apoptosi, della necrosi o per distinguere qualsiasi piccola struttura situata in prossimità di una più grande, come ad esempio una gemma di lievito.
Indice mitotico
Il modulo applicativo per l’indice mitotico è progettato per la discriminazione quantitativa delle cellule mitotiche e in interfase, uno strumento cruciale per i programmi di scoperta farmacologica in campo oncologico, che fornisce informazioni sui potenziali composti terapeutici antitumorali il cui meccanismo d’azione si basa sull’arresto della mitosi nelle cellule tumorali per impedire una proliferazione incontrollata.
-
Rilevazione di fusi monopolari
Il modulo applicativo per la rilevazione di fusi monopolari permette di monitorare la perturbazione della formazione di fusi bipolari, un meccanismo utilizzato con successo da farmaci come il monastrolo per arrestare la progressione delle cellule tumorali durante la mitosi. Questo modulo permette di quantificare le cellule mitotiche che contengono fusi monopolari o bipolari dopo colorazione con una sonda per il DNA e una sonda per i microtubuli.
Classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda
Il modulo applicativo per la classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda migliora le funzionalità del modulo applicativo per la classificazione delle cellule includendo ulteriori lunghezze d’onda per classificare le popolazioni di cellule in base a numerose marcature.
-
Traslocazione a varie lunghezze d’onda
Il modulo applicativo per la traslocazione a varie lunghezze d’onda permette di analizzare simultaneamente la traslocazione di fino a 6 sonde (o delle stesse sonde con varie impostazioni), in aggiunta alla colorazione nucleare.
Crescita neuritica
Il modulo applicativo per la crescita neuritica è progettato per misurare e caratterizzare la crescita neuritica, l’estensione di processi dal corpo cellulare, che sono parti naturali dello sviluppo neuronale. L’inibizione o la stimolazione della crescita neuritica è coinvolta in un’ampia gamma di disturbi o danni neurologici, compresi ictus, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer e lesioni al midollo spinale.
-
Traslocazione nucleare, versione ad alto rendimento
Il modulo applicativo HT per la traslocazione nucleare è destinato alla rapida analisi della traslocazione da e verso il compartimento nucleare (circa 1 minuto per piastra a 96 pozzetti con analisi di un sito per pozzetto senza il software MetaXpress® PowerCore™) con un algoritmo di rilevazione semplificato che fornisce soltanto dati riepilogativi a livello di sito (non di singola cellula) e non salva gli overlay di segmentazione nel database MDCStore.
Transfluor, versione ad alto rendimento
Il modulo applicativo HT per la tecnologia Transfluor è una versione ad alto rendimento di quello per la granularità e serve per lo screening rapido (circa 1 minuto per piastra a 96 pozzetti con analisi di un sito per pozzetto senza il software MetaXpress PowerCore) con un algoritmo di rilevazione semplificato che fornisce soltanto dati riepilogativi a livello di sito (non di singola cellula) e non salva gli overlay di segmentazione nel database MDCStore.
-
Traslocazione e traslocazione in versione ottimizzata
I moduli applicativi per la traslocazione e per la traslocazione in versione ottimizzata permettono di quantificare la correlazione tra sonde e compartimenti. Il modulo per la traslocazione è ideale per lo studio del movimento generale dei componenti cellulari dal citoplasma al nucleo con un numero minimo di regolazioni. Il modulo per la traslocazione in versione ottimizzata offre invece maggiori funzionalità con una definizione più fine delle regioni per la traslocazione e la possibilità di studiare la traslocazione in compartimenti non nucleari come i mitocondri.
Risorse del software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress
Nota applicativa
Migrazione di cellule immunitarie 3D
3D Immune Cell Migration
La migrazione cellulare è un processo essenziale in numerosi fenomeni biologici, come ad esempio le fasi iniziali dello sviluppo embrionale e la risposta delle cellule immunitarie. Durante l’infiammazione, il reclutamento di linfociti T…
Poster scientifico
Profilazione fenotipica basata sul saggio di Cell Painting
Phenotypic profiling based on the Cell Painting assay
Gli approcci multiparametrici di screening ad alto contenuto, come il saggio di Cell Painting, vengono utilizzati sempre più frequentemente in numerose applicazioni che vanno dai programmi di scoperta farmacologica a…
Poster scientifico
Automazione del saggio organ-on-a-chip: processi automatizzati di coltura, imaging e analisi dell’angiogenesi
Automation of the organ-on a chip assay: automated culture, imaging and analysis of angiogenesis
Esiste una cruciale necessità di sistemi modello biologici in grado di riprodurre meglio la biologia umana. I modelli cellulari tridimensionali (3D) e le strutture organ-on-a-chip (OoC) che rappresentano vari…
Poster scientifico
Organoidi intestinali per saggi di screening automatizzato. Imaging e analisi ad alto contenuto della morfologia degli organoidi
Intestinal organoids for automated screening assays. High content imaging and analysis of organoid morphology
Modelli cellulari 3D che rappresentano vari tessuti sono stati utilizzati con successo per lo studio di effetti biologici complessi, funzionalità e architettura dei tessuti. Tuttavia, la complessità dei modelli 3D…
Blog
ingegnerizzazione degli organoidi di nuova generazione con flussi di lavoro automatizzati per il laboratorio alla #SLAS2022
Engineering Next-gen Organoids with Automated Lab Workflows at #SLAS2022
La SLAS2022, la conferenza della Society for Lab Automation and Screening, ha offerto un altro anno estremamente interessante per scoprire tecnologie innovative per il laboratorio. Sia che siate intervenuti di persona…
Blog
Applicazioni di imaging e analisi ad alto contenuto 3D sulla piattaforma organ-on-a-chip
Enabling 3D High-Content Imaging and Analysis on the Organ-on-a-Chip Platform
Immaginate di essere in grado di riprodurre l’ambiente biologico umano per la modellazione di malattie e per lo screening farmacologico e di poterlo fare in un sistema su scala microscopica. Con lo sviluppo dei modelli organ-on-a-…
Poster scientifico
Automazione del flusso di lavoro per le colture di organoidi 3D mediante analisi delle immagini basata sul deep learning
Automation of 3D organoid culture workflow with deep-learning based image analysis
L’uso delle colture cellulari 3D come sistema modello si sta diffondendo sempre di più perché permette di riprodurre il microambiente in vivo meglio delle colture cellulari 2D. Gli organoidi hanno la capacità di…
Poster scientifico
Automazione e imaging ad alto contenuto di saggi su tumoroidi 3D derivati da pazienti con carcinoma mammario triplo negativo
Automation and high content imaging of 3D triple-negative breast cancer patient-derived
Il carcinoma mammario triplo negativo è un sottotipo tumorale clinicamente aggressivo con elevati tassi di metastasi, recidiva e farmacoresistenza. Attualmente non esistono…
Progressi del cliente
Yashraj Biotechnology utilizza il sistema ImageXpress Nano per migliorare considerevolmente le sue applicazioni di imaging e analisi multiparametriche
Yashraj Biotechnology leverages the ImageXpress Nano to substantially improve their multi-parametric imaging and analyses
La tossicità imprevista in aree come la cardiotossicità, l’epatotossicità e la neurotossicità è una complicanza grave della terapia clinica e una delle principali cause di insuccesso dello sviluppo…
Progressi del cliente
Il team di Visikol sviluppa modelli di colture cellulari 3D per simulare il processo di progressione di malattie come la NASH e la NAFLD utilizzando il sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress Micro Confocal e il software MetaXpress
Visikol team develops 3D cell culture models to simulate the NASH and NAFLD disease progression process using ImageXpress Micro Confocal High-Content Imaging System and MetaXpress software
Nel campo della steatoepatite non alcolica (Non-Alcoholic Steatohepatitis, NASH) e della steatosi epatica non alcolica (Nonalcoholic Fatty Liver Disease, NAFLD) è emersa la forte necessità di un modello in vitro che permetta ai ricercatori di…
Blog
Innovazione alla Molecular Devices: aggiornamenti sull’imaging automatizzato ad alto contenuto
Innovation at Molecular Devices: Updates in Automated, High-Content Imaging
Dalle opinioni dei clienti al miglioramento dei flussi di lavoro La strada verso la comprensione dei processi biologici complessi e delle malattie è costellata di difficoltà. Con l’aumentare del livello desiderato…
Blog
Approfondimenti e innovazioni nel campo delle cellule staminali presentati all’#ISSCR2021
Stem cell science insights and breakthroughs presented at #ISSCR2021
Se non avete avuto la possibilità di visitarci alle nostre sessioni poster durante l’ISSCR 2021, non vi preoccupate. Abbiamo raccolto qui per voi tutte le nostre sessioni. Il congresso annuale dell’ISSCR ha…
Pubblicazioni
Profilo di progetto: Centro di innovazione sugli organoidi
Project Profile: Organoid Innovation Center
Lab Manager parla del Centro di innovazione sugli organoidi di San Jose, CA, USA, con Dan O’Connor, vice presidente della divisione Drug Discovery di Molecular Devices. Il centro occupa uno spazio di 180 piedi quadrati all’interno…
Pubblicazioni
Sistemi organ-on-a-chip: ampliate i confini dei test in vitro
Organs-on-Chips: Expand the Boundaries of In Vitro Testing
L’uomo ha iniziato a coltivare cellule e tessuti animali sin dalla fine del XIX secolo, quando Wilhelm Roux ha dimostrato per la prima volta che era possibile tenere in coltura embrioni di pollo in soluzione salina per qualche giorno…
Blog
Suggerimenti per eseguire nel modo migliore un esperimento di imaging su cellule vive
Tips for running a successful live cell imaging experiment
Nell’ultimo decennio sono stati compiuti progressi significativi nel campo della microscopia e della tecnologia delle videocamere e le tecniche di marcatura delle molecole di interesse si sono notevolmente evolute. Quest…
Blog
Superamento delle difficoltà associate all’imaging 3D ad alto rendimento
Overcome the challenges of high-throughput 3D imaging
Grazie ai recenti progressi nelle tecnologie di imaging, siamo attualmente in grado di osservare e analizzare complesse reti cellulari in tre dimensioni. Attraverso l’imaging 3D, possiamo acquisire immagini e analizzare…
Pubblicazioni
Plasmare il futuro della ricerca sugli organoidi
Shaping the Future of Organoid Research
Molecular Devices, un’azienda che fornisce tecnologia innovativa nel campo delle scienze naturali, ha recentemente inaugurato un nuovissimo Centro di innovazione sugli organoidi, il primo nel suo genere. Situato presso la sede centrale dell’azienda…
Nota applicativa
Organoidi polmonari come modello sperimentale per la valutazione in vitro degli effetti della tossicità mediante imaging e analisi ad alto contenuto 3D
Lung organoids as an assay model for in vitro assessment of toxicity effects by 3D high-content imaging and analysis
I modelli basati su organoidi si sono affermati nel campo della ricerca biologica e dello screening perché riproducono la complessità dei tessuti reali. Per ottenere un modello dei polmoni umani in vivo, abbiamo messo in coltura…
Blog
Superamento delle difficoltà legate all’analisi cellulare ad alto contenuto attraverso l’IA/apprendimento automatico
Overcome the challenges of high-content cell analysis through AI/machine learning
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) si sta diffondendo in molti aspetti della vita moderna, dai veicoli a guida autonoma agli assistenti personali ad attivazione vocale e anche nel campo della creazione artistica. Ma è…
Pubblicazioni
Modellazione delle malattie con saggi cellulari 3D mediante l’uso di un nuovo sistema basato su flowchip e imaging ad alto contenuto
Disease Modeling with 3D Cell-Based Assays Using a Novel Flowchip System and High-Content Imaging
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Qui viene descritto un nuovo…
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Cheryl Bell
Get to Know our Field Applications Scientist: Cheryl Bell
Cheryl Bell ci parla del passaggio dalla microscopia manuale a quella automatizzata Il nostro field applications scientist, Cheryl Bell, è recentemente apparsa in una serie Women in…
Poster scientifico
Saggi cellulari 3D automatizzati mediante l’uso di un innovativo sistema basato su flow chip e imaging ad alto contenuto
Automated 3D cell-based assays using a novel flow chip system and high-content imaging
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Sono stati compiuti progressi significativi…
Blog
In che modo il Cell Painting sta lasciando il segno nella scoperta farmacologica
How Cell Painting is making its mark on drug discovery
Chi non ha mai sentito la vecchia massima “Un'immagine vale più di mille parole”? Per quanto riguarda il Cell Painting, questo detto è particolarmente vero. Il Cell Painting è un saggio…
eBook
Cellular Imaging Insights
Cellular Imaging Insights
Approfondimenti per velocizzare gli studi sulle strutture cellulari 2D e 3D mediante l’uso dell’imaging cellulare automatizzato.
Blog
Previsioni sulla tecnologia per le scienze naturali per il 2021
Life sciences technology predictions for 2021
Da oltre 30 anni, Molecular Devices è in prima linea nei progressi tecnologici che hanno contribuito alla creazione di innovazioni scientifiche significative. Per iniziare il nuovo anno, abbiamo…
Blog
7 suggerimenti per ottimizzare il flusso di lavoro per l’imaging e l’analisi cellulare 3D
7 tips for optimizing your 3D cell imaging and analysis workflow
Con l’aumento della complessità dei saggi nel campo della biologia cellulare, i sistemi cellulari 3D si sono rivelati in grado di fornire informazioni che presentano una maggiore rilevanza fisiologica rispetto…
Blog
Tecnologia a immersione in acqua e imaging ad alto contenuto: uno sguardo più approfondito
Water immersion technology and high-content imaging: A closer look
I saggi cellulari tridimensionali (3D) si sono affermati come uno strumento prezioso nella scoperta farmacologica e nella ricerca biologica, poiché simulano più fedelmente gli ambienti in vivo e si sono rivelati in grado…
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Kayla Hill
Get to know our Field Applications Scientist: Kayla Hill
Kayla Hill esamina le ultime tendenze nell’imaging cellulare Abbiamo recentemente organizzato un webinar con il nostro Field Applications Scientist, Kayla Hill, PhD, che ha discusso dell’analisi ad alto contenuto…
Nota applicativa
Screening ad alto rendimento di colture cellulari 3D con molteplici sferoidi ad alta densità senza scaffold per studi di tossicità sui tumori
High-throughput screening of 3D cell cultures with multiple high density scaffold-free spheroids for cancer toxicity studies
I modelli 3D basati su sferoidi per la ricerca oncologica si stanno diffondendo sempre di più perché riproducono meglio l’architettura tissutale, l’espressione genica e il profilo metabolico in vivo dei tumori rispetto…
Nota applicativa
Analisi di immagini 3D e caratterizzazione dell’angiogenesi in un modello basato su organ-on-a-chip
3D image analysis and characterization of angiogenesis in organ-on-a-chip model
L’angiogenesi è il processo fisiologico di formazione e rimodellamento di nuovi vasi e capillari sanguigni da vasi sanguigni preesistenti. Questo fenomeno può avvenire mediante…
Poster scientifico
Studi automatizzati 3D di tossicità cellulare a lungo termine mediante l’uso di un sistema basato su flowchip
Automated Long-term 3D Cell-Based Toxicity Studies Using a Flowchip System
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale.1 Sono stati compiuti progressi significativi…
Pubblicazioni
La microscopia 3D diventa sempre più veloce, intelligente e snella
3D Microscopy Keeps Getting Faster, Smarter, Leaner
Ogni giorno che passa vengono compiuti progressi continui per quanto riguarda gli studi resi possibili dalla disponibilità di strumenti all’avanguardia e la complessità dei campioni biologici esaminati…
Pubblicazioni
Dall’imaging 3D ad alto rendimento al semplice imaging automatizzato: l’imaging cellulare a portata di tutti i laboratori
From 3D high throughput to simple automated imaging: Cellular imaging within reach of every laboratory
LA NOSTRA CAPACITÀ di visualizzare le cellule ha compiuto notevoli progressi dai tempi pionieristici di Galileo Galilei e Antonie van Leeuwenhoek. Le molteplici tecniche di imaging attualmente disponibili vanno dal semplice…
Pubblicazioni
Rivoluzione delle fasi iniziali della scoperta farmacologica nel campo dell’immuno-oncologia e della modellazione delle malattie neurodegenerative
Revolutionizing early drug discovery for immuno-oncology and neurodegenerative disease modeling
Lo sviluppo di modelli cellulari di malattia 3D ha consentito ai ricercatori di ricapitolare meglio gli ambienti cellulari in vivo. Con il diffondersi dell’uso di modelli 3D nel settore della scoperta farmacologica…
Pubblicazioni
LabTube incontra Molecular Devices e MIMETAS
LabTube Meets Molecular Devices & MIMETAS
Molecular Devices collabora con MIMETAS per potenziare lo screening degli organoidi aiutando i ricercatori a passare dallo screening fenotipico 2D a quello 3D. Alla conferenza SLAS 2020, le due aziende hanno presentato…
Pubblicazioni
Importanza del microambiente cellulare nello sviluppo di farmaci più efficaci contro le malattie complesse
The importance of the cellular microenvironment in the development of more efficient drugs against complex diseases
La start-up biotecnologica incentra la sua attività sulla ricerca preclinica e lo sviluppo in vitro, con una specializzazione nell’imaging cellulare automatizzato: analisi ad alto contenuto (High-Content Analysis, HCA) e screening…
Nota applicativa
Screening ad alto rendimento della forza contrattile di singole cellule mediante l’uso della tecnologia FLECS
High-throughput screening of single-cell contractile force using FLECS Technology
La capacità delle cellule di mammifero di generare forze meccaniche (spingere, tirare o comprimere) è una caratteristica intrinseca che esse utilizzano sia a livello individuale sia congiuntamente a livello di tessuto per…
Progressi del cliente
HCS Pharma impiega i sistemi ImageXpress Micro Confocal Systems per lo screening fenotipico di modelli cellulari 3D di rilevanza fisiologica
HCS Pharma uses ImageXpress Micro Confocal Systems for phenotypic screening of physiologically relevant 3D cell models
HCS Pharma è una start-up biotecnologica incentrata sulla ricerca preclinica e lo sviluppo in vitro. L’azienda è specializzata nei saggi di imaging cellulare multiparametrico usando High-C…
Pubblicazioni
Rafforzamento della crescita del mercato globale di software e servizi di screening ad alto contenuto
Rising growth of the global high‑content screening software and services market
I progressi nel campo delle soluzioni informatiche e degli strumenti per imaging ad alto contenuto, l’aumento dell’interesse nella ricerca basata su cellule e il maggior sostegno statale ai processi di ricerca e sviluppo finalizzati alla scoperta farmacologica…
Nota applicativa
Conte cellulari con il modulo di analisi a luce trasmessa nel sistema MetaXpress
Counting cells with the Transmitted Light Analysis Module in MetaXpress
I saggi cellulari senza marcatura sono necessari per una varietà di applicazioni biologiche eseguite per monitorare il numero di cellule, la loro proliferazione, salute e confluenza e la citotossicità. In quest…
Nota applicativa
Analisi dei risultati sperimentali utilizzando metodi di interpolazione delle curve con il software MetaXpress 6,5
Analyze experimental results using curve fitting with MetaXpress 6.5 software
La possibilità di aggiungere annotazioni su una piastra, riportare i dati in un grafico e produrre una varietà di curve e di letture, compresi i valori IC50 e la dose o la concentrazione di riferimento per…
Progressi del cliente
Il Gustave Roussy Cancer Center utilizza i sistemi in campo largo ImageXpress per valutare i meccanismi di stress e morte cellulare nei trattamenti antitumorali
Gustave Roussy Cancer Center uses the ImageXpress Widefield Systems to assess mechanisms of cell stress and death in cancer treatment
Il laboratorio del dott. Kroemer è interessato ai meccanismi molecolari di stress e morte cellulare. Le modalità di stress e morte cellulare che vengono osservate durante i trattamenti antitumorali hanno profonde implicazioni…
eBook
Acquire and analyze 3D images like a pro
Acquire and analyze 3D images like a pro
Negli ultimi anni, sono stati compiuti progressi significativi nello sviluppo di tecniche e modelli 3D. I metodi includono scaffold biodegradabili, strutture organ-on-a-chip o…
Brochure
Soluzioni di imaging per rispondere alle vostre domande nel campo della biologia
Imaging Solutions to Answer Your Biological Questions
Scoprite la nostra famiglia di soluzioni di imaging e trovate quella più adatta a rispondere alle vostre domande in campo biologico.
Brochure
Software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress
MetaXpress High-Content Image Acquisition and Analysis Software
Le funzioni di acquisizione di immagini ad alta risoluzione, riconoscimento e segmentazione di oggetti e calcolo di parametri permettono di tradurre le informazioni in dati significativi. Noi di Molecular Devices ci ispiriamo alla…
Scheda dati
Moduli applicativi ad alto rendimento del software MetaXpress
MetaXpress Software High-Throughput Application Modules
MetaXpress è un software ad alto rendimento che permette di accelerare i processi di screening basati su immagini e viene utilizzato congiuntamente dai corrispondenti moduli di ricerca per l’estrazione di dati a livello di singola cellula.
Scheda dati
Modulo applicativo per il conteggio dei nuclei del software MetaXpress
MetaXpress Software Count Nuclei Application Module
Il modulo per il conteggio dei nuclei è progettato per automatizzare il conteggio accurato della maggior parte dei tipi di cellule. Questo modulo intuitivo riduce al minimo gli sforzi di configurazione e offre la flessibilità necessaria per personalizzare…
Scheda dati
Modulo applicativo per la classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda del software MetaXpress
MetaXpress Software Multi-Wavelength Cell Scoring Application Module
La scheda tecnica sulla classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda descrive il modulo applicativo MetaXpress che permette di eseguire una serie di misurazioni aggiuntive a livello di singola cellula, compreso il conteggio per lunghezza d’onda.
Scheda dati
Modulo applicativo per la classificazione delle cellule del software MetaXpress
MetaXpress Software Cell Scoring Application Module
Scoprite una panoramica dell’applicazione per la classificazione delle cellule progettata per identificare due sottopopolazioni di cellule ed eseguire una serie di misurazioni, compresi il numero e la percentuale di cellule.…
Scheda dati
Modulo applicativo per la rilevazione di fusi monopolari del software MetaXpress
MetaXpress Software Monopole Detection Application Module
Questo PDF descrive il modulo per la rilevazione di fusi monopolari, progettato per la quantificazione delle cellule mitotiche con fusi monopolari o bipolari.
Scheda dati
Modulo applicativo per il ciclo cellulare del software MetaXpress
MetaXpress Software Cell Cycle Application Module
Questa scheda tecnica fornisce una panoramica del modulo applicativo per il ciclo cellulare del software MetaXpress. Questo modulo è progettato per la quantificazione delle fasi del ciclo cellulare in cellule marcate con un colorante per il DNA.
Scheda dati
Modulo applicativo per l’indice mitotico del software MetaXpress
MetaXpress Software Mitotic Index Application Module
Leggete questa scheda tecnica sull’indice mitotico per ottenere informazioni sul modulo applicativo del software MetaXpress progettato per la discriminazione quantitativa delle cellule mitotiche e in interfase.
Flyer
Opzione confocale digitale per il software MetaXpress
Digital Confocal for MetaXpress
Scoprite informazioni dettagliate sull’opzione confocale digitale per i sistemi di imaging ImageXpress Micro che migliora il contrasto delle immagini durante l’acquisizione e permette di ridurre il tempo di esposizione per preservare…
Scheda dati
Modulo applicativo per i micronuclei del software MetaXpress
MetaXpress Software Micronuclei Application Module
Scoprite informazioni dettagliate sul modulo applicativo per i micronuclei del software MetaXpress che include analisi del ciclo cellulare, profilazione della salute delle cellule, determinazione Live/Dead e calcolo dell’indice mitotico.
Scheda dati
Moduli applicativi per la traslocazione del software MetaXpress
MetaXpress Software Translocation Application Modules
I moduli applicativi per la traslocazione e per la traslocazione in versione ottimizzata del software MetaXpress® di Molecular Devices completano il pacchetto di moduli applicativi per la quantificazione…
Scheda dati
Modulo applicativo per la traslocazione a varie lunghezze d’onda del software MetaXpress
MetaXpress Software Multi-Wavelength Translocation Application Module
Il modulo per la traslocazione a varie lunghezze d’onda è progettato per la combinazione, o multiplexing, di varie sonde di traslocazione in un singolo saggio. Leggete questo documento per saperne di più.
Scheda dati
Modulo applicativo per la salute cellulare del software MetaXpress
MetaXpress Software Cell Health Application Module
Questa scheda tecnica mostra saggi basati su cellule che forniscono un metodo efficiente per la modellazione degli effetti tossicologici dei farmaci e per la distinzione degli effetti antiproliferativi.
Scheda dati
Modulo applicativo per la tecnologia Transfluor del software MetaXpress
MetaXpress Software Transfluor Application Module
Il modulo applicativo per la tecnologia Transfluor del software MetaXpress® di Molecular Devices è progettato specificamente per facilitare l’analisi dell’internalizzazione dei recettori con il saggio Transfluor…
Scheda dati
Modulo applicativo Live/Dead del software MetaXpress
MetaXpress Software Live/Dead Application Module
Questa scheda tecnica descrive il modulo applicativo Live/Dead del software MetaXpress, che è progettato per automatizzare l’accurata identificazione delle cellule dopo la colorazione con una varietà di kit di saggi Live/Dead.
Progressi del cliente
La SENS Research Foundation utilizza il sistema in campo largo ImageXpress Micro per accelerare di 20 volte la ricerca oncologica
SENS Research Foundation uses the ImageXpress Micro Widefield system to speed up cancer research 20 times
Il team di oncologia della SENS Research Foundation cerca di scoprire il ruolo dell’allungamento dei telomeri nello sviluppo dei tumori. La via dell’allungamento alternativo dei telomeri (Alternative Lengthening of Telomeres, ALT)…
Nota applicativa
Analisi ad alto contenuto delle varie fasi dell’apoptosi con il modulo applicativo per la salute cellulare MetaXpress
High-content analysis of the various stages of apoptosis with the MetaXpress Cell Health Application Module
I saggi basati su cellule forniscono un metodo efficiente per la modellazione degli effetti tossicologici dei farmaci e per la distinzione degli effetti antiproliferativi dall’induzione dell’apoptosi o della necrosi.…
Nota applicativa
Screening ad alto contenuto dell’attivazione dei GPCR utilizzando i software MetaXpress e AcuityXpress e il sistema del saggio Transfluor
High-Content Screening of GPCR activation Using MetaXpress and AcuityXpress Software and the Transfluor Assay System
I recettori accoppiati a proteina G (G-Protein Coupled Receptors, GPCR) sono la più ampia classe di target farmaceutici e pertanto i saggi per la rilevazione di agonisti e antagonisti di questi recettori svolgono un ruolo fondamentale…
Nota applicativa
Editor di moduli personalizzati per il software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress
Custom Module Editor For MetaXpress High Content Image Acquisition and Analysis Software
L’editor di moduli personalizzati incluso nella versione 5 del software MetaXpress® è un ambiente flessibile e interattivo in cui gli utenti possono creare e testare un modello per l’analisi delle immagini. Sono disponibili gallerie di…
Flyer
Software MetaXpress 6
MetaXpress 6 Software
Ripensate il vostro flusso di lavoro corrente con il software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress®. L’ultimo layout semplifica l’impostazione dell’acquisizione delle piastre raggruppando le funzioni chiave…
Nota applicativa
Modulo applicativo per l’angiogenesi del software MetaXpress
MetaXpress Software Angiogenesis Application Module
L’angiogenesi, ovvero la formazione di nuovi vasi sanguigni, è un processo naturale importante che si verifica nell’organismo in condizioni sia fisiologiche che patologiche. In un organismo sano, l’angiogenesi avviene per…
Nota applicativa
Imaging intelligente in time-lapse per migliorare lo sviluppo di saggi su cellule vive
Intelligent time-lapse imaging to enhance live cell assay development
La possibilità di monitorare le risposte delle cellule vive durante un periodo di tempo specifico offre ai biologi vari vantaggi fondamentali per lo sviluppo di saggi. Per lo screening di routine basato su cellule,…
Flyer
Modulo applicativo per la crescita neuritica
Neurite Outgrowth Application Module
Scoprite il modulo applicativo per la crescita neuritica per il software MetaXpress, che è progettato per l’analisi dei saggi di crescita neuritica
Brochure
Soluzioni innovative per la scoperta farmacologica e la ricerca nel campo delle scienze naturali
Innovative Solutions for Drug Discovery and Life Sciences Research
Molecular Devices è leader nella fornitura di soluzioni di misurazione bioanalitiche ad alte prestazioni per la ricerca nel campo delle scienze naturali, lo sviluppo farmaceutico e la scoperta bioterapeutica. O…
Brochure
Modulo di analisi delle immagini 3D
3D Image Analysis Module
I saggi complessi e i modelli cellulari tridimensionali rappresentano meglio la biologia dei tessuti e le interazioni cellulari, una caratteristica che li rende più appropriati per numerosi saggi di tossicità e di screening di farmaci. La cap…
Pubblicazioni
Caratterizzazione fenotipica degli effetti di composti tossici su sferoidi epatici derivati da iPSC mediante l’uso di imaging confocale e analisi di immagini tridimensionali
Phenotypic Characterization of Toxic Compound Effects on Liver Spheroids Derived from iPSC Using Confocal Imaging and Three-Dimensional Image Analysis
I modelli cellulari stanno diventando più complessi per riprodurre meglio l’ambiente in vivo e per offrire un maggior valore predittivo in merito all’efficacia e alla tossicità dei composti. Vi è un crescente interesse…
Pubblicazioni
Un raggruppamento basato sulla similarità chimico-biologica di sostanze complesse come approccio prototipico per la valutazione di alternative chimiche
A Chemical-Biological Similarity-Based Grouping of Complex Substances as a Prototype Approach for Evaluating Chemical Alternatives
L’analisi comparativa dei potenziali impatti sulla salute umana è una fase critica nella valutazione sia dei prodotti esistenti sul mercato che delle loro alternative chimiche. La maggior parte delle valutazioni delle alternative…
Pubblicazioni
Multiplexing di saggi ad alto contenuto per screening di tossicità in cardiomiociti ed epatociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte
High-Content Assay Multiplexing for Toxicity Screening in Induced Pluripotent Stem Cell-Derived Cardiomyocytes and Hepatocytes
I saggi di screening ad alto contenuto (High-Content Screening, HCS) basati su cellule sono diventati un’alternativa sempre più interessante ai tradizionali test in vitro e in vivo nello sviluppo di farmaci e…
Pubblicazioni
Saggi ad alto contenuto per la caratterizzazione della vitalità e della morfologia di colture di sferoidi tumorali 3D
High-Content Assays for Characterizing the Viability and Morphology of 3D Cancer Spheroid Cultures
Vi è un crescente interesse nell’uso di sferoidi tridimensionali (3D) per la modellazione della biologia tissutale e dei tumori allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Lo sviluppo di saggi a maggior rendimento…
Pubblicazioni
Saggi ad alto contenuto per l’epatotossicità mediante l’uso di cellule derivate da cellule staminali pluripotenti indotte
High-Content Assays for Hepatotoxicity Using Induced Pluripotent Stem Cell–Derived Cells
Abstract L’ideazione di saggi predittivi in vitro per la valutazione precoce della tossicità è estremamente importante per migliorare il processo di sviluppo di farmaci e ridurre i tassi di insuccesso durante…


Rilevazione della complessità della biologia 3D: uso di organoidi per la modellazione delle malattie e le ricerche sulla tossicità

Imaging e analisi di un modello 3D delle vie respiratorie basato su organoidi

Immunologia e flusso di lavoro relativo allo sviluppo di vaccini

Flusso di lavoro per gli ibridomi

Annotazione delle piastre ed estrapolazione delle curve nel software MetaXpress

Guida rapida: Acquisizione delle piastre sul sistema ImageXpress Micro Confocal utilizzando il software MetaXpress

Guida rapida: Revisione delle immagini sul sistema ImageXpress Micro Confocal utilizzando il software MetaXpress

Flusso di lavoro di base dall’acquisizione all’analisi delle immagini sul sistema ImageXpress Micro Confocal utilizzando il software MetaXpress

Screening ad alto contenuto per l’identificazione di miRNA

Identificazione di inibitori selettivi della via di segnalazione di STAT3

Oliver Kepp e Jayne Hesley - Tratti distintivi del cancro - Rilevazione e quantificazione di firme di morte cellulare mediante imaging ad alto contenuto

Imaging ad alto rendimento multidimensionale con il nuovo sistema ImageXpress Micro Confocal

Ridefinizione dei limiti dello screening ad alto contenuto

Preparazione di saggi per screening di RNAi sull’intero genoma con la microscopia ad alto contenuto

Saggi multiplex di citotossicità ad alto contenuto utilizzando epatociti derivati da iPSC

Analisi mediante imaging ad alto contenuto della morfogenesi di strati di cellule utilizzando modelli tissutali 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘵𝘳𝘰

Imaging ad alto contenuto semplice e flessibile per la quantificazione di eventi biologici complessi

Strumenti contemporanei di automazione e imaging ad alto contenuto per lo screening di cardiomiociti derivati da cellule staminali

Implementazione dell’analisi ad alto rendimento di immagini 3D per una varietà di campioni, dalle strutture subcellulari agli sferoidi

Imaging su cellule vive per studiare la regolazione della tempistica della divisione cellulare

Uso dello screening ad alto rendimento dell’RNA per identificare i fattori dell’ospite che influiscono sulle infezioni virali

Applicazione di strumenti di HCA per la scoperta farmacologica nel campo degli anticorpi

Impostazione di saggi su sferoidi 3D mediante imaging ad alto contenuto

Applicazioni emergenti con cellule staminali pluripotenti indotte nella scoperta farmacologica
Number of Citations*: 2,410
Latest Citations: For a complete list, please click here .
*Source: https://scholar.google.com/
- Dated: Dec 07, 2012Publication Name: PLOS ONE
Analyzing Illumina Gene Expression Microarray Data from Different Tissues: Methodological Aspects of Data Analysis in the MetaXpress Consortium
Microarray profiling of gene expression is widely applied in molecular biology and functional genomics. Experimental and technical variations make meta-analysis of different studies challenging. In a total of 3358 samples, all from German population-based cohorts, we investigated the effect of data preprocessing and the variability due to sample… View moreMicroarray profiling of gene expression is widely applied in molecular biology and functional genomics. Experimental and technical variations make meta-analysis of different studies challenging. In a total of 3358 samples, all from German population-based cohorts, we investigated the effect of data preprocessing and the variability due to sample processing in whole blood cell and blood monocyte gene expression data, measured on the Illumina HumanHT-12 v3 BeadChip array
Contributors: Claudia Schurmann, Katharina Heim, Arne Schillert, Stefan Blankenberg, Maren Carstensen, Marcus Dörr, Karlhans Endlich, Stephan B. Felix, Christian Gieger, Harald Grallert, Christian Herder, Wolfgang Hoffmann, Georg Homuth, Andreas Ziegler
Go to article - Dated: Oct 25, 2011Publication Name: Springer Nature
Immunohistochemical characterisation of cells co-producing insulin and glucagon in the developing human pancreas
In adult human islets, insulin and glucagon production is largely restricted to individual cell populations. The production of these hormones is less segregated during development and during the differentiation of human pluripotent stem cells towards pancreatic lineages. We therefore sought to characterise the transcription factor profile of these… View moreIn adult human islets, insulin and glucagon production is largely restricted to individual cell populations. The production of these hormones is less segregated during development and during the differentiation of human pluripotent stem cells towards pancreatic lineages. We therefore sought to characterise the transcription factor profile of these cells that co-produce insulin and glucagon in the developing human pancreas, and thus to gain insight into their potential fate during normal pancreas development.
- Dated: Feb 15, 2008Publication Name: Journal of Neuroscience Methods
NeuriteTracer: A novel ImageJ plugin for automated quantification of neurite outgrowth
In vitro assays to measure neuronal growth are a fundamental tool used by many neurobiologists studying neuronal development and regeneration. The quantification of these assays requires accurate measurements of neurite length and neuronal cell numbers in neuronal cultures. Generally, these measurements are obtained through labor-intensive manual… View moreIn vitro assays to measure neuronal growth are a fundamental tool used by many neurobiologists studying neuronal development and regeneration. The quantification of these assays requires accurate measurements of neurite length and neuronal cell numbers in neuronal cultures. Generally, these measurements are obtained through labor-intensive manual or semi-manual tracing of images. To automate these measurements, we have written NeuriteTracer, a neurite tracing plugin for the freely available image-processing program ImageJ. The plugin analyzes fluorescence microscopy images of neurites and nuclei of dissociated cultured neurons. Given user-defined thresholds, the plugin counts neuronal nuclei, and traces and measures neurite length. We find that NeuriteTracer accurately measures neurite outgrowth from cerebellar, DRG and hippocampal neurons. Values obtained by NeuriteTracer correlate strongly with those obtained by semi-manual tracing with NeuronJ and by using a sophisticated analysis package, MetaXpress. We reveal the utility of NeuriteTracer by demonstrating its ability to detect the neurite outgrowth promoting capacity of the rho kinase inhibitor Y-27632. Our plugin is an attractive alternative to existing tracing tools because it is fully automated and ready for use within a freely accessible imaging program.
Prodotti e servizi correlati del software di acquisizione e analisi delle immagini ad alto contenuto MetaXpress

Sistemi di imaging cellulare
Trasformate le vostre incredibili immagini in risultati accattivanti
Applicazioni in primo piano

Modulo di analisi delle immagini 3D
I saggi complessi e i modelli cellulari tridimensionali rappresentano meglio la biologia dei tessuti e le interazioni cellulari…

Formazione di tubi nell’angiogenesi
Il modulo applicativo per la formazione di tubi nell’angiogenesi facilita l’analisi della formazione di tubi, un sistema modello…

Ciclo cellulare
Il modulo applicativo per il ciclo cellulare permette di classificare e quantificare le cellule in varie fasi del ciclo cellulare…

Salute cellulare
Il modulo applicativo per la salute cellulare permette di classificare le cellule in base al loro stato come vitali, in apoptosi precoce, in apoptosi tardiva…

Proliferazione cellulare, versione ad alto rendimento
Il modulo applicativo HT per la proliferazione cellulare è una versione ad alto rendimento di quello per il conteggio dei nuclei (circa 1…

Classificazione delle cellule
Il modulo applicativo per la classificazione delle cellule è una soluzione generale e flessibile per identificare sottopopolazioni di…

Conteggio dei nuclei
I moduli applicativi per il conteggio dei nuclei permettono di automatizzare il conteggio accurato dei nuclei per la maggior parte dei tipi di cellule e…

Editor di moduli personalizzati
L’editor di moduli personalizzati incluso nella versione 5 del software MetaXpress® è un ambiente flessibile e interattivo…

Granularità e Transfluor
Il modulo applicativo per la granularità e la tecnologia Transfluor facilita l’analisi delle strutture puntiformi come…

Live/Dead
Il modulo applicativo Live Dead è compatibile con i kit dei saggi Live/Dead disponibili in commercio…

Micronuclei
Il modulo applicativo per i micronuclei permette di classificare le cellule in base alla morfologia nucleare per applicazioni di genotossicità…

Indice mitotico
Il modulo applicativo per l’indice mitotico è progettato per la discriminazione quantitativa delle cellule mitotiche e…

Rilevazione di fusi monopolari
Il modulo applicativo per la rilevazione di fusi monopolari permette di monitorare la perturbazione della formazione di fusi bipolari…

Classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda
Il modulo applicativo per la classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda migliora le funzionalità del modulo applicativo…

Traslocazione a varie lunghezze d’onda
Il modulo applicativo per la traslocazione a varie lunghezze d’onda permette di analizzare simultaneamente la traslocazione di fino a 6…

Crescita neuritica
Il modulo applicativo per la crescita neuritica è progettato per misurare e caratterizzare la crescita neuritica, l’estensione…

Traslocazione nucleare, versione ad alto rendimento
Il modulo applicativo HT per la traslocazione nucleare è destinato alla rapida analisi della traslocazione da e verso il…

Transfluor, versione ad alto rendimento
Il modulo applicativo HT per la tecnologia Transfluor è una versione ad alto rendimento del modulo applicativo per la granularità…

Traslocazione e traslocazione in versione ottimizzata
I moduli applicativi per la traslocazione e per la traslocazione in versione ottimizzata permettono di quantificare la correlazione tra…
Progressi del cliente


UNA STORIA DI SUCCESSO
Yashraj Biotechnology utilizza il sistema ImageXpress Nano per migliorare considerevolmente le sue applicazioni di imaging e analisi multiparametriche
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…