- Pagina principale
- Assistenza e supporto
- Soluzioni di automazione per il laboratorio
- BioAssemblyBot 400: più che una biostampante
BioAssemblyBot 400: più che una biostampante

Intelligente, precisa e scalabile soluzione per l’automazione per la biologia 3D
Soluzione automatizzata di screening ad alto contenuto con il braccio robotico a 6 assi di BAB per un flusso di lavoro ottimizzato di tessuti e organoidi 3D
BioAssemblyBot® 400 (BAB400) di Advanced Solutions è un robot intelligente che gli scienziati usano per costruire sistemi per modelli 3D con aumentato rendimento e precisione, mitigando i problemi comuni associati ai flussi di lavoro manuali. Come parte di un flusso di lavoro per l’automazione ottimizzato che include il sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress® Confocal HT.ai e il software di analisi delle immagini IN Carta® , il braccio robotico a 6 assi di BAB sfrutta un’ampia gamma di strumenti di fabbricazioni intercambiabili per riprodurre in modo affidabile tessuti e organoidi 3D.
-
Sviluppare nuovi target farmacologici
Proporre, posizionare e stampare in modo coerente organoidi da usare per la scoperta farmacologica con flussi di lavoro a rendimento maggiore rispetto a quelli manuali. Testare la tossicità o l’efficacia farmacologica su modelli 3D rappresentativi dei tessuti umani nativi.
-
Migliorare la vitalità delle colture cellulari 3D
L’affidabilità e riproducibilità di BAB consente di ottenere coerenza al fine di mantenere una vitalità migliorata nel corso del tempo.
-
Flessibilità migliorata con flussi di lavoro integrati
BAB si integra senza soluzione di continuità con gli imager ad alto contenuto per monitorare la salute cellulare o la migliorata efficienza nei saggi al punto finale.

Il BAB400 integrato con il sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress® Confocal HT.ai
Funzioni
-
Capacità umane estese
La precisione del braccio robotico a 6 assi di BAB400 supera la capacità umana di biostampa, della biologia dei prelievi e dei complessi saggi completi pur riducendo l’errore umano, la variabilità e i costi.
-
Automatizzazione con BioApps™
L’interfaccia di facile utilizzo per l'utente consente di usare protocolli esistenti o di personalizzare i propri.
-
Posso avere una mano?
BAB baratta le "mani" offendo all’utente la capacità di biostampa 3D, controllando al contempo la temperatura, la pressione, l’esposizione agli UV e altro ancora con il catalogo di strumenti sempre in espansione.
-
Caricate i materiali e iniziate
Aggiungete i vostri biomateriali e premete “inizia.” BAB automatizzerà innumerevoli processi, tra cui l’effettuazione dei passaggi delle cellule, la biostampa, la dispensazione di organoidi e altro ancora. Una volta completati tali processi, il BAB vi comunicherà che il lavoro è treminato.
Espandibile e progettato per i moderni laboratori di biologia e di scoperta farmacologica.
Produrre e mantenere tessuti viventi, organoidi e sferoidi in modo più costante che mai in passato. Poi analizzarli senza aver addirittura toccare la piastra dei pozzetti. BAB400 si integra in modo ottimale con l’ImageXpress Confocal HT.ai per completare il vostro flusso di lavoro integrato sugli organoidi con automatizzazione dei passaggi, del monitoraggio delle colture cellulari, della dispensazione delle sospensioni e della biostampa 3D dei tessuti e degli organoidi.
Sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress Confocal HT.ai
Potenti sorgenti luminose multi-laser, un modulo a disco confocale con penetrazione tissutale profonda, obiettivi a immersione in acqua e un moderno software di analisi ad apprendimento automatico
- Ideale per saggi 3D e basati su cellule a elevata complessità
- Laser ad alta intensità a sette canali che produce immagini più luminose con un rapporto segnale/rumore più alto
- Tecnologia a disco confocale rotante per una penetrazione più profonda nel tessuto, che permette di ottenere immagini più nitide con una maggiore risoluzione
- Obiettivi a immersione in acqua che permettono di quadruplicare il segnale a tempi di esposizione più brevi per una maggiore sensibilità e nitidezza delle immagini senza sacrificare la velocità
- Visualizza il prodotto
Software di analisi delle immagini IN Carta
Moderno software di analisi delle immagini ad alto contenuto ad apprendimento automatico
Le potenti funzionalità analitiche combinate con un’intuitiva interfaccia utente semplificano i flussi di lavoro per l’analisi delle immagini e la profilazione fenotipica. Le funzioni avanzate forniscono le capacità necessarie per analizzare i dati in 2D, 3D e 4D su larga scala e ottenere informazioni in tempo reale senza la necessità di complesse operazioni pre- o post-elaborazione. Migliorate la specificità dei vostri flussi di lavoro per l’analisi delle immagini utilizzando il modulo di deep learning SINAP e verificate di persona che la segmentazione non è un problema. Grazie alla tecnologia di apprendimento automatico, è possibile eseguire complesse analisi fenotipiche con l’intuitivo modulo Phenoglyphs.
Ultime risorse
Applicazioni per BioAssemblyBot 400
-
Modelli cellulari 3D
Le colture cellulari 3D offrono il vantaggio di ricapitolare fedelmente aspetti dei tessuti umani, come ad esempio architettura, organizzazione cellulare, interazioni cellula-cellula e cellula-matrice e caratteristiche di diffusione che presentano una maggiore rilevanza fisiologica. L’uso di saggi cellulari 3D aggiunge valore agli studi di ricerca e screening, colmando il divario traslazionale esistente tra le colture cellulari 2D e i modelli animali. Permettendo di riprodurre parametri importanti dell’ambiente in vivo, i modelli 3D possono fornire informazioni uniche sul comportamento delle cellule staminali e dei tessuti in fase di sviluppo in vitro.
Scoperta e sviluppo di farmaci
Per ogni farmaco che arriva alla meta, ce ne sono nove che non hanno successo. Questo allarmante tasso di insuccesso è riconducibile al ricorso a colture cellulari 2D che non sono in grado di riprodurre fedelmente la complessa biologia umana, determinando spesso previsioni imprecise in merito al potenziale di un farmaco e tempi di sviluppo prolungati.
-
Automazione del laboratorio per lo screening ad alto contenuto
La nostra cella di lavoro automatizzata per screening ad alto contenuto (High-Content Screening, HCS) rappresenta una soluzione completa che aiuta a standardizzare il processo di sviluppo cellulare 2D/3D in tempo reale dalle fasi di coltura cellulare, trattamento e incubazione fino alle applicazioni di imaging, analisi ed elaborazione dei dati, offrendo risultati omogenei, obiettivi e biologicamente rilevanti su larga scala.
centro di innovazione sugli organoidi
Le nostre soluzioni di automazione per il laboratorio si avvalgono di scienziati e ingegneri che possono personalizzare i nostri strumenti e automatizzare interi flussi di lavoro per soddisfare le esigenze specifiche del vostro saggio, metodo o protocollo. Dagli incubatori e i sistemi di gestione dei liquidi fino alla robotica e ai software e hardware personalizzati, potete contare su di noi e sulla nostra esperienza di oltre 35 anni nel settore delle scienze naturali per la fornitura di prodotti di qualità e l’erogazione di servizi di assistenza in tutto il mondo.
Scoprite in che modo le celle di lavoro ad automazione robotica e l’analisi delle immagini basata sull’IA possono aiutarvi a sviluppare un flusso di lavoro completo ed efficiente per i vostri processi di sviluppo degli organoidi.
-
Ricerca sugli organoidi
Gli organoidi sono microtessuti multicellulari tridimensionali (3D) derivati da cellule staminali che sono concepiti per riprodurre fedelmente la complessa struttura e funzionalità di organi umani come i polmoni, il fegato o il cervello. Gli organoidi sono solitamente costituiti da una co-coltura di cellule che presentano un elevato grado di auto-assemblaggio offrendo una rappresentazione ancor più fedele delle complesse risposte e interazioni cellulari in vitro rispetto alle colture cellulari 2D tradizionali.
Tossicologia
La tossicologia è lo studio degli effetti avversi dei composti chimici naturali e artificiali su un organismo vivente. Nel mondo moderno è un problema sempre più sentito, dato che siamo esposti a un numero sempre maggiore di composti chimici sia nell’ambiente in cui viviamo che nei prodotti che usiamo.
Risorse di BioAssemblyBot 400: più che una biostampante
Pubblicazioni
L’automazione del bioprinting per la scoperta farmacologica sarà sviluppata da Molecular Devices e Advanced Solutions
Bioprinting Automation for Drug Discovery to Be Developed by Molecular Devices and Advanced Solutions
3DPrint.com, la fonte principale di informazioni utili relative alla tecnologia di stampa 3D e al settore AM in senso lato, parla della nostra collaborazione...
Notizie
Molecular Devices e Advanced Solutions Life Sciences collaborano allo sviluppo di tecnologie di automazione della biologia 3D per la scoperta farmacologica.
Molecular Devices and Advanced Solutions Life Sciences collaborate to develop 3D Biology Automation Technologies for Drug Discovery
La piattaforma pronta all’uso integra l’automazione robotica flessibile con l’imaging ad alto contenuto di complessi modelli cellulari 3D, consentendo lo screening di organoidi in grandi volumi SAN JOSE, Calif., gen. 4, 2023…
Brochure
BioAssemblyBot 400 (BAB400): più che una biostampante
BioAssemblyBot 400 (BAB400): more than a bioprinter
Il BioAssemblyBot® 400 è un robot intelligente che gli scienziati usano per costruire sistemi modello 3D con aumentato rendimento e precisione, attenuando i principali problemi menzionati sopra…
Nota applicativa
Dispensazione automatizzata, monitoraggio e sviluppo di saggi di modelli cellulari basati su idrogel
Automated dispensing, monitoring, and assay development of hydrogel-based cellular models
I modelli cellulari 3D che rappresentano in modo più accurato vari microambienti sono straordinariamente importanti per un preciso screening farmacologico e un’accurata modellazione delle malattie.
Poster scientifico
Automazione dei saggi sugli organoidi: un sistema integrato con imaging ad alto contenuto
Automation for organoid assays – An integrated system with high-content imaging
I modelli cellulari tridimensionali (3D) che rappresentano vari tessuti sono usati con successo nella scoperta farmacologica e nella modellazione delle malattie per studiare effetti biologici complessi e ar…tessutali…


Il BAB400 integrato con il sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress® Confocal HT.ai

Automazione dei flussi di lavoro di biologia 3D ad alto rendimento
Prodotti e servizi correlati

Software di analisi delle immagini IN Carta
Solidi risultati quantitativi a partire da set di dati e immagini biologiche complesse
Applicazioni in primo piano

Modelli cellulari 3D
Le colture cellulari 3D offrono il vantaggio di ricapitolare fedelmente aspetti dei tessuti umani, come ad esempio…

Scoperta e sviluppo di farmaci
Per ogni farmaco che arriva alla meta, ce ne sono nove che non hanno successo. Tale allarmante insuccesso…

Automazione del laboratorio per lo screening ad alto contenuto
La nostra cella di lavoro per lo screening ad alto contenuto (HCS), automatizzata, offre una soluzione esauriente che agevola…

centro di innovazione sugli organoidi
Le nostre soluzioni di laboratorio includono scienziati e ingegneri che possono personalizzare i nostri strumenti, dato che…

Ricerca sugli organoidi
Gli organoidi sono microtessuti pluricellulari tridimensionail (3D) derivati da cellule staminali che sono...

Tossicologia
La tossicologia è lo studio degli effetti avversi dei composti chimici naturali e artificiali su un organismo vivente. Esso…
Desiderate risparmiare tempo e risorse con una soluzione predisposta per l’automazione?
Siamo qui per aiutarvi. Il nostro team di scienziati e ingegneri altamente qualificati è in grado di automatizzare sistemi e interi flussi di lavoro per soddisfare le esigenze specifiche del vostro saggio, metodo o protocollo. Siete pronti per scoprire una soluzione di automazione per il laboratorio che vi permetta di risparmiare tempo e risorse, promuovendo allo stesso tempo l’avanzamento delle scoperte scientifiche?
Desiderate risparmiare tempo e risorse con una soluzione predisposta per l’automazione?
Siamo qui per aiutarvi. Il nostro team di scienziati e ingegneri altamente qualificati è in grado di automatizzare sistemi e interi flussi di lavoro per soddisfare le esigenze specifiche del vostro saggio, metodo o protocollo. Siete pronti per scoprire una soluzione di automazione per il laboratorio che vi permetta di risparmiare tempo e risorse, promuovendo allo stesso tempo l’avanzamento delle scoperte scientifiche?