Cos’è la metodica di voltage-clamp a due elettrodi (TEVC)?
La metodica di voltage-clamp a due elettrodi (Two Electrode Voltage-Clamp, TEVC) è una tecnica elettrofisiologica di patch-clamp che prevede l’iniezione di corrente in una cellula con un elettrodo e la registrazione delle variazioni di voltaggio con l’altro elettrodo.
- Metodica elettrofisiologica di patch-clamp per cellule grandi, come gli ovociti
- Impostazione del V cmd per forzare l’iniezione di corrente in una cellula con un microelettrodo (ME2)
- Registrazione della variazione del potenziale di membrana con l’altro microelettrodo (ME1)
Per informazioni più complete, scaricate la nostra Guida Axon.
Altri collegamenti: