Cos’è il metodo del voltage-clamp?
Il metodo del voltage-clamp permette ai ricercatori di controllare il voltaggio transmembrana e successivamente di misurare il flusso di corrente attraverso un canale ionico dopo l’attivazione. Un canale ionico può essere attivato da una variazione del voltaggio transmembrana o da un ligando selettivo che agisce come un meccanismo di commutazione.
Figura. La membrana cellulare come un circuito semplificato.
In un esperimento basato sul metodo del voltage-clamp, viene controllato il voltaggio di membrana esistente in una cellula e viene misurata la corrente transmembrana necessaria per mantenere tale voltaggio. Il circuito di voltage-clamp ideale è costituito semplicemente da una batteria, un interruttore, un filo elettrico, la cellula e un amperometro. In un esperimento, viene controllato il voltaggio di membrana e viene misurata la corrente transmembrana necessaria per mantenere tale voltaggio.
- Quando l’interruttore viene chiuso, il potenziale di membrana passa istantaneamente al voltaggio della batteria. Per semplicità, si presuppone che V m =0 prima di tale aumento.
- There is an impulse of current injecting a charge Q=C m Vcmd ; the steady-state current is Vcmd /Rm.
- In questo esperimento, il voltaggio è la variabile indipendente. Il suo valore è controllato ed è uguale a quello della batteria.
- La corrente è la variabile dipendente; il suo valore viene misurato da un amperometro. Per tale motivo, il circuito di voltage-clamp è talvolta chiamato un “inseguitore di corrente".
Per maggiori informazioni, scaricate la nostra guida Axon.
Altri collegamenti: