- Pagina principale
- Prodotti
- Patch-clamp Axon
- Software di acquisizione e analisi
- Pacchetto software pCLAMP 11
Pacchetto software pCLAMP 11

Sofisticato software di acquisizione e analisi dei dati di elettrofisiologia patch-clamp
Software di analisi di patch-clamp con modulo di analisi avanzata Clampfit
Il pacchetto software pCLAMP™ è un programma di acquisizione e analisi dei dati di elettrofisiologia patch-clamp leader del settore per il controllo e la registrazione di esperimenti di voltage-clamp, current-clamp e patch-clamp. Il pacchetto software include il software Clampex 11 per l’acquisizione dei dati, il software AxoScope 11 per la registrazione del background, il software Clampfit 11 per l’analisi dei dati e il modulo opzionale di analisi avanzata Clampfit per l’esecuzione di analisi sofisticate e ottimizzate.
-
Facile progettazione di protocolli avanzati
L’editor di protocolli ottimizzato permette di impostare fino a 50 intervalli di tempo invece di 10, offrendo la flessibilità necessaria per programmare protocolli più lunghi e più sofisticati.
-
Flussi di lavoro ottimizzati*
Le macro per l’analisi in batch permettono di analizzare i file di dati in batch ed eliminano la necessità di definire i parametri per ciascun set di dati.
-
Analisi più rapide*
La rilevazione automatica degli eventi permette di analizzare potenziali d’azione spontanei ed evocati e dati post-sinaptici. È possibile identificare gli eventi in base a una varietà di fattori.
pCLAMP 11
Funzioni
-
Strumenti di analisi completi
Il software include una varietà di strumenti di analisi, tra cui 24 coppie di cursori per la ricerca di regioni di interesse, strumenti per la creazione di grafici, come istogrammi e diagrammi I-V, e altro ancora.
-
Visualizzazione migliorata
La finestra di test della membrana permette di visualizzare fino a otto canali simultaneamente, facilitando il controllo di canali multipli.
-
Modalità “gap-free” ottimizzata
Un semplice “registratore grafico” continuo, utile per il monitoraggio di eventi, potenziali in miniatura e altre attività spontanee a livello di singolo canale. È possibile eseguire intervalli di tempo in stile editor di protocolli e programmare uscite digitali o analogiche.
-
Analisi di spike di popolazione*
Questo strumento calcola automaticamente ampiezza, area sotto la curva, semi-larghezza, tempo e pendenza della fase di salita e di discesa, contorno degli spike e impulsi appaiati.
-
Analisi del potenziale d’azione*
Questa funzione permette di rilevare e analizzare automaticamente ampiezza, APD90, tempo e pendenza della fase di salita e di discesa, tempo e frequenza picco-picco e altro ancora.
-
Analisi in batch*
Le macro per l’analisi in batch eliminano la necessità di definire i parametri per ciascun set di dati. Le macro salvate possono essere applicate a molteplici set di dati per l’analisi automatica.
*Solo modulo di analisi avanzata Clampfit
Ultime risorse
Specifiche e opzioni del pacchetto software pCLAMP 11
*Supporta tutte le versioni precedenti in una linea modello.
**Sono supportate soltanto le versioni Professional, Enterprise e Ultimate, ma non la Home edition.
Tabella della compatibilità di Axon™ pCLAMP®, Axon™ DigiData™ e i sistemi operativi Windows
Consultate la tabella qui di seguito per verificare la compatibilità del software pCLAMP con vari digitalizzatori AXON e sistemi operativi Windows.
pCLAMP |
MiniDigi |
DigiData 1200 |
DigiData 132x |
DigiData 1440 |
Serie Digidata 1550 |
Windows OSa |
8.xb |
No |
Sì |
Sì |
No |
No |
95, 98, ME, NT4.0, 2000, XP |
9.xc |
Sì |
Sì |
Sì |
No |
No |
98, ME, 2000, XP |
10.xd |
Sìh |
No |
Sìg |
Sìf |
Sìf |
2000, XP sp3, Vista, Windows 7 e Windows 10e (32 e 64 bit) |
11.x |
Sìh |
No |
No |
Sì |
Sì |
Windows 7 e Windows 10e (32 e 64 bit) |
Note:
a.) Sono totalmente supportate soltanto le versioni USA dei sistemi operativi Windows; inoltre sono supportati soltanto i computer con versioni di Windows originali, pertanto emulatori e macchine virtuali non sono supportati. Gli unici installer che supportano i sistemi operativi a 64 bit sono quelli di pCLAMP versione 10,3 o successiva.
b.) L’aggiornamento dalla versione 8,0 o 8,1 alla versione 8,2 è gratuito. Soltanto l’installer a 32 bit della versione 8,2 può essere eseguito su Windows XP (vedere il link di download sopra).
c.) L’aggiornamento dalla versione 9,0 o 9,1 alla versione 9,2 è gratuito. Il software pCLAMP 9 non è sopportato per l’uso in Windows 7 (versioni a 32 o a 64 bit).
d.) Tutti gli aggiornamenti all’interno della versione 10.x (ad es. dalla versione 10,0 alla versione 10,7) sono gratuiti.
e.) Windows Home Edition non è supportato.
f.) I digitalizzatori Digidata 1440, 1550, 1550A e 1550B sono supportati nella versione 10,7.
g.) L’uso dei digitalizzatori Digidata 1320A, 1321A o 1322A su sistemi operativi a 64 bit non è supportato. La serie Digidata 132x è supportata soltanto fino alla versione 10,3 di pCLAMP.
h.) Per l’uso sui sistemi operativi a 64 bit è necessario il digitalizzatore MiniDigi 1B.
Risorse del pacchetto software pCLAMP 11
Progressi del cliente
L’Università del Michigan utilizza i nostri strumenti Axon per studiare gli antagonisti del recettore NMDAR
University of Michigan use our Axon instruments to investigate NMDAR receptor blockers
I canali ionici NMDAR si trovano nei neuroni e sono spesso bersaglio di strategie di ricerca. Oltre a essere potenzialmente coinvolti nell’apprendimento e nella memoria, rappresentano anche un bersaglio per…
Progressi del cliente
L’Università di York utilizza gli strumenti per patch-clamp Axon per studiare il ruolo dei canali delle pannexine nell’epilessia
York University uses Axon Patch-Clamp instruments to investigate the roles of pannexin channels in epilepsy
Il laboratorio del professor Zoidl presso l’Università di York, in Canada, studia il ruolo dei canali delle pannexine nel sistema nervoso sia in condizioni fisiologiche che patologiche, utilizzando principalmente…
Brochure
Azionate il vostro potenziale
Action your Potential
La gamma Axon Instruments® fornisce soluzioni complete per il patch-clamp e include amplificatori, digitalizzatore, software e accessori.
Progressi del cliente
L’Allegheny College utilizza i nostri strumenti per patch-clamp Axon per studiare il blocco dei canali ionici da parte del peptide beta amiloide nella malattia di Alzheimer
Allegheny College uses our Axon patch-clamp instruments to investigate how amyloid beta peptide block ion channels in Alzheimer's disease
La dott.ssa Lauren French lavora con studenti universitari all’Allegheny College per scoprire in che modo il peptide beta amiloide implicato nella malattia di Alzheimer inibisce…
Guida dell’utente
La guida Axon™
The Axon™ Guide
La guida Axon, una guida alle tecniche di laboratorio di biofisica ed elettrofisiologia
Progressi del cliente
L’Università del Texas utilizza sistemi per patch-clamp Axon per valutare i meccanismi di segnalazione responsabili della memoria e del richiamo a livello cerebrale
University of Texas uses the Axon Patch-Clamp Systems to evaluate signaling mechanisms in the brain underlying memory and recall
L’obiettivo di questi studi è quello di identificare meccanismi che possano essere bersagli di composti terapeutici e pertanto applicabili per prevenire la perdita di memoria. Il dott. Krishnan studia l’espressione differenziale…
Scheda dati
Pacchetto software Axon pCLAMP 11
Axon pCLAMP 11 Software Suite
Il pacchetto software Axon™ pCLAMP™ di Molecular Devices è il programma di acquisizione e analisi dei dati di elettrofisiologia più ampiamente utilizzato per il controllo e la registrazione di esperimenti di voltage-clamp…

Una soluzione completa per il flusso di lavoro per l’elettrofisiologia patch-clamp
Per i più recenti video, webinar e tutorial in primo piano sulle nostre soluzioni basate sugli strumenti Axon, tra cui gli amplificatori per patch-clamp Axon, il digitalizzatore Digidata 1550B più HumSilencer e il pacchetto software pCLAMP, visitate la nostra galleria di video sul patch-clamp Axon.

Scoprite le novità della nostra guida Axon

Suggerimenti tecnici con Jin Yan: Elenco degli utenti in Clampex 11

Ottimizzazione dell’acquisizione e analisi dei dati di elettrofisiologia nello studio dei canali ionici con il software Axon pCLAMP 11

Migliorate i vostri studi di elettrofisiologia con il software Axon pCLAMP 11

Velocizzate le misurazioni precise dei dati con pCLAMP 11

Potenziate l’analisi dei dati di elettrofisiologia con le nuove funzionalità avanzate di rilevazione degli eventi di Clampfit 11

Potenziate i vostri studi di elettrofisiologia utilizzando il nuovo software Axon pCLAMP 11

Suggerimenti tecnici con Jin Yan: Chiavi di sequenza

Suggerimenti tecnici con Jin Yan: Aumento del numero di intervalli di tempo in Clampex 11

Suggerimenti tecnici con Jin Yan: Lunghezza del protocollo in Clampex 11

Risparmiate tempo nell’analisi dei dati con la nuova funzione di analisi in batch del software Axon pCLAMP 11

Suggerimenti tecnici con Jeffrey Tang: Funzione del software Axon pCLAMP™ 11 per l’analisi in batch

Suggerimenti tecnici con Jin Yan: Funzione del software Axon pClamp™ 11 per l’analisi del potenziale d’azione

Uso degli studi di elettrofisiologia per accelerare l’analisi meccanicistica della ricezione e della trasmissione
pCLAMP 11

Editor di protocolli migliorato in pCLAMP 11

Analisi di spike di popolazione in pCLAMP 11

Macro per l’analisi in batch dei dati

Analisi del potenziale d’azione neuronale

Come combinare tracciati, calcolare la costante di tempo di salita e di discesa ed eseguire l’adattamento della curva utilizzando il software Axon pCLAMP

Aggiornamento e scelte dell’hardware per l’optogenetica: considerazioni per la definizione di pattern di luce sincronizzati

Studio sugli effetti delle proteine beta amiloidi su hSlo1.1, un canale BK, in un modello degli ovociti di Xenopus

Nanopori: strumenti elettronici per le bionanotecnologie e la biofisica di singole molecole
Number of Citations*: 45,300
Latest Citations: For a complete list, please click here .
*Source: https://scholar.google.com/
- Dated: Jan 12, 2021
Analyzing of neural discharge signal with PCLAMP software
By means of data sampling interface and analysis software of PCLAMP microcomputer processing system, Neural discharge signal was sampled and analyzed. Xetting some parameters of sampling parameter's table and analysis parameter's table of FETCHEX,neural discharge signal was Xampled,and analyzed the signal automatically.Using this method ,the… View moreBy means of data sampling interface and analysis software of PCLAMP microcomputer processing system, Neural discharge signal was sampled and analyzed. Xetting some parameters of sampling parameter's table and analysis parameter's table of FETCHEX,neural discharge signal was Xampled,and analyzed the signal automatically.Using this method ,the neural discharge in rostral ventrolateral medulla in rat was analyzed, the result was satisfactory.
Contributors: WANG Min-yan ,YI Xiao-lin ,MENG Yan-jun, FAN Zhen-zhong (Institute of Basic Nursing, Hebei Medical University, Xhijiazhuang 050017,China)
Go to article - Dated: Oct 01, 2000Publication Name: Acta Physiologica Sinica
Analysis of P/N leak subtraction of pClamp acquisition software
Using blind whole cell recording technique on rat hippocampal slices, the function and mechanisms of P/N leak subtraction of Clampex program in pClamp acquisition software were studied. The ways of picking up sub-pulse current and properly selecting parameters, including time course, polarization, sub-holding potential, numbers and location of P/N… View moreUsing blind whole cell recording technique on rat hippocampal slices, the function and mechanisms of P/N leak subtraction of Clampex program in pClamp acquisition software were studied. The ways of picking up sub-pulse current and properly selecting parameters, including time course, polarization, sub-holding potential, numbers and location of P/N sub-pulse were analyzed in detail. Our results indicate that voltage-gated ion channel currents recorded by Clampex will be more accurate and reproducible by properly using P/N leak subtraction.
- Dated: Jun 01, 1989Publication Name: American Physiological Society
Inward-rectifying potassium channels in rat hepatocytes
The patch-clamp technique has been used to investigate single-channel and whole cell conductances in freshly isolated rat hepatocytes. Whole cell experiments, with high (144 mM) intracellular and extracellular potassium as the principal conductive species, show some variation between cells in the current-voltage relationship (mean whole-cell… View moreThe patch-clamp technique has been used to investigate single-channel and whole cell conductances in freshly isolated rat hepatocytes. Whole cell experiments, with high (144 mM) intracellular and extracellular potassium as the principal conductive species, show some variation between cells in the current-voltage relationship (mean whole-cell conductance at physiological potentials being 2.7 nS). This may suggest functional heterogeneity of cells. The most common finding is that the current-voltage relationship shows inward rectification. This is reflected in cell-attached single-channel recordings in which channels displaying strong inward rectification and K+ selectivity are seen. The channels show a mean inward conductance (with 144 mM potassium in the pipette) of 44 pS and an outward conductance of 23 pS. The open probability is not voltage dependent, and the channels do not exhibit calcium dependence. The channels are quite different from others described in hepatocytes, but they show marked similarities to channels recently described in renal epithelial cells. Current-voltage relationships in the whole cell mode exhibit an increase in slope conductance at large hyperpolarizing and depolarizing potentials.
Prodotti e servizi correlati del pacchetto software pCLAMP 11
Progressi del cliente


UNA STORIA DI SUCCESSO
L’Università del Michigan utilizza i nostri strumenti Axon per studiare gli antagonisti del recettore NMDAR
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…