- Pagina principale
- Assistenza e supporto
- Soluzioni di automazione per il laboratorio
- Automazione del laboratorio per screening ad alto contenuto (HCS)
Automazione del laboratorio per screening ad alto contenuto (HCS)

Soluzione per l’automazione del laboratorio totalmente integrata per la coltura cellulare 3D e lo screening
Scoprite i sistemi predisposti per l’automazione per i flussi di lavoro di screening cellulare
La nostra cella di lavoro automatizzata per screening ad alto contenuto (High-Content Screening, HCS) rappresenta una soluzione completa che aiuta a standardizzare il processo di sviluppo cellulare 2D/3D in tempo reale dalle fasi di coltura cellulare, trattamento e incubazione fino alle applicazioni di imaging, analisi ed elaborazione dei dati, offrendo risultati omogenei, obiettivi e biologicamente rilevanti su larga scala.
Grazie all’intuitivo software di pianificazione, i ricercatori possono controllare da remoto il flusso di lavoro 3D, seguendo il percorso delle cellule dallo stato di singola cellula alla formazione di un organoide differenziato. La coltura cellulare e l’incubazione sono ottimizzate con un incubatore automatico e un robot collaborativo che mantiene l’uniformità delle colture. La sostituzione del terreno per il mantenimento delle colture è standardizzata e semplificata con un sistema automatizzato di gestione dei liquidi, che riduce al minimo gli interventi manuali. Lo sviluppo dei modelli 3D può essere monitorato nel tempo mediante imaging senza marcatura per valutare lo stato di prontezza dei saggi. Inoltre, con il feedback in tempo reale, la pianificazione dell’aggiunta automatica di composti e del trattamento è standardizzata.
Scoprite il nuovo Centro di innovazione sugli organoidi di Molecular Devices, che dispone di tecnologie all’avanguardia e nuovi metodi per la biologia 3D per affrontare le principali problematiche associate alla scalabilità dei sistemi biologici 3D complessi. Questo spazio collaborativo permette a clienti e ricercatori di recarsi nel laboratorio per testare flussi di lavoro automatizzati per la coltura e lo screening degli organoidi, sotto la guida di scienziati dell’azienda.
Componenti di laboratorio della cella di lavoro:
- Supporti portacontenitori di laboratorio Molecular Devices
- Lavatrice per micropiastre AquaMax
- Lettore per micropiastre SpectraMax con software SoftMax Pro GxP
- Sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress:
- ImageXpress Confocal HT.ai
- ImageXpress Pico
- Robot PreciseFlex 400 di Precise Automation
- Software di pianificazione dell’automazione Green Button Go di Biosero
- Sistema automatizzato di gestioni dei liquidi Biomek i7 di Beckman Coulter
- Incubatore automatico a CO2 Wave STX44 di LiCONiC
- Centrifuga automatizzata HiG4 di Bionex Solutions

Nuovo Centro di innovazione sugli organoidi di Molecular Devices: il laboratorio automatizzato per colture cellulari 3D e analisi delle immagini permette di semplificare e ampliare la ricerca sui sistemi biologici complessi.
Collaboratori per una soluzione totalmente integrata
![]() |
Molecular Devices labware hotels — Customizable, flexible plate storage solution. AquaMax Microplate Washer — A fully self-contained system, configurable for both 96- and 384-well microplates for biochemical and cell-based assays. SpectraMax Microplate Reader with SoftMax Pro GxP Software — Easy-to-use, intuitive, configurable microplate readers with industry-leading, SoftMax Pro GxP Software solution for regulated labs. ImageXpress High-Content Imaging System — High-content imaging and analysis solutions, ranging from automated digital microscopy to high-throughput confocal imaging systems with high-intensity lasers, water immersion objectives, and proprietary spinning disk technology. |
![]() |
Beckman Coulter Biomek i7 automated liquid handler — Industry-leading liquid handler designed to optimize dependability and walk-away time in mid- to high-throughput labs with 45 deck positions, 0.5 - 5,000 µL pipetting volume range, and single or dual head options. |
![]() |
Bionex Solutions HiG4 automated centrifuge — Compact, temperature controlled centrifuge offers rapid acceleration up to 5000 x g, providing better pelletizing, cleaner supernatants, and faster filtration than lower speed centrifuges. |
![]() |
Biosero Gren Button Go automation scheduling software — Proven software solution guides scientists through the automation experience, empowering them to control timing and scheduling of experiments to make better decisions in less time with more data. |
![]() |
LiCONiC Wave STX44 automated CO2 incubator — Complete solution for controlled environmental automated storage in laboratory automation designed with proprietary technology that delivers a robust system for frequent access and optimum environmental control using a variety of labware. |
![]() |
Precise Automation PreciseFlex 400 robot — Autosampler developed specifically for benchtop applications where price, ease-of-use, space requirements, and safety are critical, with a four axis configuration and a linear rail to service multiple stations within workcells of varying size. |
Ultime risorse
Risorse per l’automazione del laboratorio per screening ad alto contenuto (HCS)
Poster scientifico
Profilazione fenotipica basata sul saggio di Cell Painting
Phenotypic profiling based on the Cell Painting assay
Gli approcci multiparametrici di screening ad alto contenuto, come il saggio di Cell Painting, vengono utilizzati sempre più frequentemente in numerose applicazioni che vanno dai programmi di scoperta farmacologica a…
Blog
ingegnerizzazione degli organoidi di nuova generazione con flussi di lavoro automatizzati per il laboratorio alla #SLAS2022
Engineering Next-gen Organoids with Automated Lab Workflows at #SLAS2022
La SLAS2022, la conferenza della Society for Lab Automation and Screening, ha offerto un altro anno estremamente interessante per scoprire tecnologie innovative per il laboratorio. Sia che siate intervenuti di persona…
Blog
Applicazioni di imaging e analisi ad alto contenuto 3D sulla piattaforma organ-on-a-chip
Enabling 3D High-Content Imaging and Analysis on the Organ-on-a-Chip Platform
Immaginate di essere in grado di riprodurre l’ambiente biologico umano per la modellazione di malattie e per lo screening farmacologico e di poterlo fare in un sistema su scala microscopica. Con lo sviluppo dei modelli organ-on-a-…
Poster scientifico
Automazione del flusso di lavoro per le colture di organoidi 3D mediante analisi delle immagini basata sul deep learning
Automation of 3D organoid culture workflow with deep-learning based image analysis
L’uso delle colture cellulari 3D come sistema modello si sta diffondendo sempre di più perché permette di riprodurre il microambiente in vivo meglio delle colture cellulari 2D. Gli organoidi hanno la capacità di…
Poster scientifico
Automazione e imaging ad alto contenuto di saggi su tumoroidi 3D derivati da pazienti con carcinoma mammario triplo negativo
Automation and high content imaging of 3D triple-negative breast cancer patient-derived
Il carcinoma mammario triplo negativo è un sottotipo tumorale clinicamente aggressivo con elevati tassi di metastasi, recidiva e farmacoresistenza. Attualmente non esistono…
Blog
Automazione di laboratorio 101: una visione dall’interno del nostro esperto in materia
Lab Automation 101: Inside Access From Our Subject Matter Expert
Nelle scienze naturali, di più è meglio. È fondamentale ricavare una grande quantità di dati coerenti e approfonditi per ottenere una panoramica qualitativa e quantitativa del modello di interesse. Tuttavia,…
Nota applicativa
Analisi delle immagini basata sul deep learning per il monitoraggio in tempo reale senza marcatura di colture di organoidi 3D e iPSC
Deep Learning-based Image Analysis for Label-free Live Monitoring of iPSC and 3D Organoid Cultures
L’uso di modelli biologici 3D complessi come gli organoidi e gli sferoidi derivati da pazienti si sta diffondendo in numerose aree di ricerca biomedica perché questi modelli simulano più fedelmente i tessuti in vivo…
Blog
Innovazione alla Molecular Devices: aggiornamenti sull’imaging automatizzato ad alto contenuto
Innovation at Molecular Devices: Updates in Automated, High-Content Imaging
Dalle opinioni dei clienti al miglioramento dei flussi di lavoro La strada verso la comprensione dei processi biologici complessi e delle malattie è costellata di difficoltà. Con l’aumentare del livello desiderato…
Pubblicazioni
Parliamo di tecniche | Organoidi: uno strumento per l’avanzamento della scoperta farmacologica e della ricerca oncologica
Talking Techniques | Organoids: advancing drug discovery and cancer research
"Con la prosecuzione della transizione dalle colture cellulari 2D a quelle 3D, ovvero agli organoidi, come standard di riferimento per la modellazione dei processi biologici di base e delle malattie, questi modelli vengono utilizzati in modi…
Blog
Approfondimenti e innovazioni nel campo delle cellule staminali presentati all’#ISSCR2021
Stem cell science insights and breakthroughs presented at #ISSCR2021
Se non avete avuto la possibilità di visitarci alle nostre sessioni poster durante l’ISSCR 2021, non vi preoccupate. Abbiamo raccolto qui per voi tutte le nostre sessioni. Il congresso annuale dell’ISSCR ha…
Nota applicativa
Organoidi per la modellazione delle malattie e lo screening di farmaci in vitro
Organoids for disease modeling and in vitro drug screening
Modelli cellulari 3D che rappresentano vari tessuti sono stati utilizzati con successo per lo studio di effetti biologici complessi, funzionalità e architettura dei tessuti. Tuttavia, la complessità dei modelli 3D…
Pubblicazioni
Profilo di progetto: Centro di innovazione sugli organoidi
Project Profile: Organoid Innovation Center
Lab Manager parla del Centro di innovazione sugli organoidi di San Jose, CA, USA, con Dan O’Connor, vice presidente della divisione Drug Discovery di Molecular Devices. Il centro occupa uno spazio di 180 piedi quadrati all’interno…
Pubblicazioni
Sistemi organ-on-a-chip: ampliate i confini dei test in vitro
Organs-on-Chips: Expand the Boundaries of In Vitro Testing
L’uomo ha iniziato a coltivare cellule e tessuti animali sin dalla fine del XIX secolo, quando Wilhelm Roux ha dimostrato per la prima volta che era possibile tenere in coltura embrioni di pollo in soluzione salina per qualche giorno…
Blog
Suggerimenti per eseguire nel modo migliore un esperimento di imaging su cellule vive
Tips for running a successful live cell imaging experiment
Nell’ultimo decennio sono stati compiuti progressi significativi nel campo della microscopia e della tecnologia delle videocamere e le tecniche di marcatura delle molecole di interesse si sono notevolmente evolute. Quest…
Blog
Superamento delle difficoltà associate all’imaging 3D ad alto rendimento
Overcome the challenges of high-throughput 3D imaging
Grazie ai recenti progressi nelle tecnologie di imaging, siamo attualmente in grado di osservare e analizzare complesse reti cellulari in tre dimensioni. Attraverso l’imaging 3D, possiamo acquisire immagini e analizzare…
Pubblicazioni
Plasmare il futuro della ricerca sugli organoidi
Shaping the Future of Organoid Research
Molecular Devices, un’azienda che fornisce tecnologia innovativa nel campo delle scienze naturali, ha recentemente inaugurato un nuovissimo Centro di innovazione sugli organoidi, il primo nel suo genere. Situato presso la sede centrale dell’azienda…
Pubblicazioni
Modellazione delle malattie con saggi cellulari 3D mediante l’uso di un nuovo sistema basato su flowchip e imaging ad alto contenuto
Disease Modeling with 3D Cell-Based Assays Using a Novel Flowchip System and High-Content Imaging
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Qui viene descritto un nuovo…
Pubblicazioni
In che modo l’IA sta promuovendo l’avanzamento della ricerca sulle malattie neurodegenerative
How AI is advancing neurodegenerative disease research
Questo editoriale esterno illustra in che modo l’intelligenza artificiale sta diventando un potente strumento per la scoperta farmacologica
In questo speciale di SelectScience sui progressi nella scoperta farmacologica…
Blog
Superamento delle difficoltà legate all’analisi cellulare ad alto contenuto attraverso l’IA/apprendimento automatico
Overcome the challenges of high-content cell analysis through AI/machine learning
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) si sta diffondendo in molti aspetti della vita moderna, dai veicoli a guida autonoma agli assistenti personali ad attivazione vocale e anche nel campo della creazione artistica. Ma è…
Pubblicazioni
Uso di modelli cellulari tumorali 3D per promuovere l’avanzamento della medicina personalizzata
Using 3D cancer cell models to push forward personalized medicine
Uso di modelli cellulari tumorali 3D per promuovere l’avanzamento della medicina personalizzata: intervista ad Angeline Lim, PhD, di Molecular Devices
Il caporedattore…
Poster scientifico
Saggi cellulari 3D automatizzati mediante l’uso di un innovativo sistema basato su flow chip e imaging ad alto contenuto
Automated 3D cell-based assays using a novel flow chip system and high-content imaging
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Sono stati compiuti progressi significativi…
Poster scientifico
Nuove metodiche per i saggi sugli organoidi derivati da pazienti oncologici
Novel assay methods for cancer patient derived organoids
Negli ultimi anni, i ricercatori sono passati dai saggi 2D tradizionali a modelli cellulari 3D più complessi, poiché questi si sono dimostrati in grado di ricapitolare l’ambiente in vivo e rappresentano…
Blog
In che modo il Cell Painting sta lasciando il segno nella scoperta farmacologica
How Cell Painting is making its mark on drug discovery
Chi non ha mai sentito la vecchia massima “Un'immagine vale più di mille parole”? Per quanto riguarda il Cell Painting, questo detto è particolarmente vero. Il Cell Painting è un saggio…
Pubblicazioni
SCIEX, consociata di Danaher, e Molecular Devices lanciano nuovi prodotti
Danaher’s SCIEX and Molecular Devices Businesses Debut New Products
L’inizio dell’anno è stato ricco di impegni per il segmento Life sciences di Danaher. In gennaio, l’azienda ha riportato un fatturato di 10,6 miliardi di dollari per il 2020, che rappresenta…
Poster scientifico
Uso di una sorgente luminosa laser per l’imaging automatizzato ad alto contenuto
Using a laser light source for high-content automated imaging
In questo studio dimostriamo il miglioramento della sensibilità e della precisione dei saggi e l’aumento della velocità di acquisizione con una nuova configurazione del sistema di imaging ad alto contenuto ImageXpress® Confocal HT.ai…
Poster scientifico
Flusso di lavoro semplificato per la profilazione fenotipica basata sul saggio di Cell Painting
Simplified workflow for phenotypic profiling based on the Cell Painting assay
Gli approcci multiparametrici di screening ad alto contenuto, come il saggio di Cell Painting, vengono utilizzati sempre più frequentemente in numerose applicazioni che vanno dai programmi di scoperta farmacologica a…
Poster scientifico
Organoidi polmonari come modello sperimentale per la valutazione in vitro degli effetti della tossicità mediante imaging e analisi ad alto contenuto 3D
Lung organoids as an assay model for in vitro assessment of toxicity effects by 3D high-content imaging and analysis
I modelli basati su organoidi si sono affermati nel campo della ricerca biologica e dello screening perché riproducono la complessità dei tessuti reali. Per ottenere un modello dei polmoni umani in vivo, abbiamo messo in coltura…
Nota applicativa
Maggiore sensibilità, velocità e qualità per saggi biologici complessi
Improve sensitivity, speed, and assay quality for complex biological assays
Qui viene dimostrato il miglioramento della sensibilità e della qualità dei saggi e l’aumento della velocità di acquisizione con la piattaforma ImageXpress® Confocal HT.ai, il nostro sistema di imaging ad alto contenuto basato su laser.
Nota applicativa
Profilazione fenotipica ad alto contenuto mediante l’uso del saggio di Cell Painting
High-content phenotypic profiling using the Cell Painting assay
Qui viene presentato un flusso di lavoro completo per un saggio di Cell Painting, che può essere facilmente implementato utilizzando il sistema ImageXpress Micro e l’analisi delle immagini con funzionalità di apprendimento automatico
eBook
Cellular Imaging Insights
Cellular Imaging Insights
Approfondimenti per velocizzare gli studi sulle strutture cellulari 2D e 3D mediante l’uso dell’imaging cellulare automatizzato.
Blog
Previsioni sulla tecnologia per le scienze naturali per il 2021
Life sciences technology predictions for 2021
Da oltre 30 anni, Molecular Devices è in prima linea nei progressi tecnologici che hanno contribuito alla creazione di innovazioni scientifiche significative. Per iniziare il nuovo anno, abbiamo…
Pubblicazioni
Stazioni di lavoro con lettore per micropiastre per la gestione di molteplici passaggi
Multiple Steps from Microplate-Reader Workstations
Gli scienziati percorrono varie strade per superare gli ostacoli che incontrano nei flussi di lavoro. Ad esempio, una stazione di lavoro provvista di un lettore per micropiastre può gestire molteplici passaggi, permettendo di migliorare l’efficienza e di a…
Pubblicazioni
Un approccio di riposizionamento dei farmaci basato sulla trascrittomica identifica candidati terapeutici per la COVID-19
Transcriptomics-based drug repositioning pipeline identifies therapeutic candidates for COVID-19
Il nuovo virus SARS-CoV-2 è emerso a dicembre 2019 ed esistono pochi trattamenti efficaci per contrastarlo. Abbiamo applicato un approccio computazionale di riposizionamento dei farmaci all’espressione genica differenziale di SARS-CoV-2…
Blog
Promozione delle scoperte scientifiche per migliorare la qualità della vita
Advancing scientific discovery to improve quality of life
Realizzare scoperte scientifiche può essere un processo lento e difficile. Tuttavia, il tempo è essenziale quando demenza, tumori, malattie cardiache, COVID-19 e altro continuano a…
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Kayla Hill
Get to know our Field Applications Scientist: Kayla Hill
Kayla Hill esamina le ultime tendenze nell’imaging cellulare Abbiamo recentemente organizzato un webinar con il nostro Field Applications Scientist, Kayla Hill, PhD, che ha discusso dell’analisi ad alto contenuto…
Pubblicazioni
Processi avanzati di screening e imaging cellulare rivelano le modalità di risposta del sistema cardiaco nello sviluppo di farmaci
Advanced Cell Screening and Imaging Reveals How the Cardiac System Responds in Drug Development
Nella scoperta farmacologica, il tempo e gli investimenti economici aumentano in maniera significativa quanto più i candidati avanzano nella fase preclinica di test, analisi e valutazione. Escludendo…
Pubblicazioni
Miglioramento dell’acquisizione e analisi dei saggi su modelli cellulari 3D con obiettivi a immersione in acqua
Improving acquisition and analysis of 3D cell model assays with water immersion objectives
Sebastian Peck è un responsabile prodotti senior per l’imaging cellulare presso Molecular Devices, uno dei più importanti fornitori al mondo di sistemi per misurazioni bioanalitiche ad alte prestazioni, soft…
Pubblicazioni
Arriva la svolta per i flussi di lavoro: una combinazione di tecnologie per aumentare l’efficienza
The workflow game-changer: combined technologies for efficiency
La tecnologia basata su flowchip microfluidici associata all’imaging tridimensionale (3D) è una potente combinazione destinata a cambiare il futuro della scoperta e sviluppo di farmaci. L’integrazione di tecnologie…
Pubblicazioni
Neuroscienze: colmare il divario tra la ricerca basata su cellule e la ricerca nell’uomo
Neuroscience: bridging the gap between cell-based and human research
I disturbi neurologici interessano fino a un miliardo di persone in tutto il mondo e sembrano essere in aumento[1]. Di fatto, quelli che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico, compresi…
Nota applicativa
Analisi di immagini 3D e caratterizzazione dell’angiogenesi in un modello basato su organ-on-a-chip
3D image analysis and characterization of angiogenesis in organ-on-a-chip model
L’angiogenesi è il processo fisiologico di formazione e rimodellamento di nuovi vasi e capillari sanguigni da vasi sanguigni preesistenti. Questo fenomeno può avvenire mediante…
Pubblicazioni
Un sistema di imaging permette di ottenere dati morfologici di cellule umane per la ricerca sulla COVID-19
Imaging system produces human cellular morphological data for COVID-19 research
Nel tentativo di capire meglio le risposte cellulari alla COVID-19, l’azienda di biologia digitale Recursion ha divulgato pubblicamente il più ampio dataset di imaging al mondo, che traccia un quadro degli effetti…
Pubblicazioni
La microscopia 3D diventa sempre più veloce, intelligente e snella
3D Microscopy Keeps Getting Faster, Smarter, Leaner
Ogni giorno che passa vengono compiuti progressi continui per quanto riguarda gli studi resi possibili dalla disponibilità di strumenti all’avanguardia e la complessità dei campioni biologici esaminati…
Pubblicazioni
Dall’imaging 3D ad alto rendimento al semplice imaging automatizzato: l’imaging cellulare a portata di tutti i laboratori
From 3D high throughput to simple automated imaging: Cellular imaging within reach of every laboratory
LA NOSTRA CAPACITÀ di visualizzare le cellule ha compiuto notevoli progressi dai tempi pionieristici di Galileo Galilei e Antonie van Leeuwenhoek. Le molteplici tecniche di imaging attualmente disponibili vanno dal semplice…
Pubblicazioni
Passaggio dai sistemi 2D a quelli 3D
Making the move from 2D to 3D
Jayne Hesley lavora come Senior Applications Scientist per l’imaging cellulare presso Molecular Devices, LLC. Ha oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni basate su cellule utilizzando i sistemi…
Pubblicazioni
Tutto ciò che c’è da sapere sul sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Everything you need to know about the ImageXpress Pico Automated Cell Imaging System
A seconda della vostra applicazione e specifica area di ricerca, sono disponibili varie tecniche di imaging che vanno dalla microscopia confocale alla microscopia elettronica e oltre…
Poster scientifico
Obiettivi a immersione in acqua per l’imaging automatizzato ad alto contenuto per migliorare la precisione e la qualità dei saggi biologici complessi
Water immersion objectives for automated high-content imaging to improve precision and quality of complex biological assays
L’obiettivo di questi studi era quello di determinare se gli obiettivi a immersione in acqua, utilizzati per migliorare la qualità delle immagini in saggi biologici complessi, potessero essere utilizzati in un ambiente ad alto rendimento…
Pubblicazioni
Conferenza ed esposizione internazionale 2020 della Society for Lab Automation and Screening: i laboratori abbracciano l’automazione
2020 Society for Lab Automation and Screening International Conference & Exhibition: Laboratories Embrace Automation
La Society for Laboratory Automation and Screening (SLAS) ha tenuto la propria conferenza annuale dal 25 al 29 gennaio a San Diego, in California. La fiera ospita presentazioni, corsi brevi e un’esposizione…
Pubblicazioni
LabTube incontra Molecular Devices e MIMETAS
LabTube Meets Molecular Devices & MIMETAS
Molecular Devices collabora con MIMETAS per potenziare lo screening degli organoidi aiutando i ricercatori a passare dallo screening fenotipico 2D a quello 3D. Alla conferenza SLAS 2020, le due aziende hanno presentato…
Pubblicazioni
Importanza del microambiente cellulare nello sviluppo di farmaci più efficaci contro le malattie complesse
The importance of the cellular microenvironment in the development of more efficient drugs against complex diseases
La start-up biotecnologica incentra la sua attività sulla ricerca preclinica e lo sviluppo in vitro, con una specializzazione nell’imaging cellulare automatizzato: analisi ad alto contenuto (High-Content Analysis, HCA) e screening…
Pubblicazioni
Il microambiente e l’analisi di immagini 3D sono fondamentali nello sviluppo di farmaci più efficienti contro le malattie complesse
Microenvironment and 3D image analysis key in the development of more efficient drugs against complex diseases
La start-up biotecnologica incentra la sua attività sulla ricerca preclinica e lo sviluppo in vitro, con una specializzazione nell’imaging cellulare: analisi ad alto contenuto (High-Content Analysis, HCA) e screening ad alto contenuto…
Pubblicazioni
Sfruttamento della più recente tecnologia di imaging per promuovere l’avanzamento della ricerca nel campo dell’angiogenesi
Harnessing the latest imaging technology to advance angiogenesis research
Dal momento in cui è stato scoperto il ruolo dell’angiogenesi nella crescita e nella sopravvivenza dei tumori, i ricercatori hanno cercato di capire meglio il meccanismo dettagliato della formazione di nuovi vasi sanguigni…
Pubblicazioni
I sistemi di imaging ad alto contenuto aiutano a sfruttare appieno il potenziale dei modelli tissutali 3D
High-content imaging systems help unlock the full potential of 3D tissue models
L’angiogenesi è un campo di ricerca importante e un target di grande interesse per i composti terapeutici antitumorali. In questa intervista, il dott. Bas Trietsch, CTO di MIMETAS, presenta una nuova soluzione per lo studio dell’angio…
Pubblicazioni
Screening ad alto contenuto di modelli cellulari complessi fisiologicamente rilevanti
High-content screening of complex physiologically-relevant cell models
Negli ultimi anni è cresciuta l’esigenza di utilizzare nei processi di scoperta e sviluppo di farmaci modelli cellulari tridimensionali (3D) fisiologicamente rilevanti, di maggiore complessità e con un più elevato valore predittivo…
Pubblicazioni
Rafforzamento della crescita del mercato globale di software e servizi di screening ad alto contenuto
Rising growth of the global high‑content screening software and services market
I progressi nel campo delle soluzioni informatiche e degli strumenti per imaging ad alto contenuto, l’aumento dell’interesse nella ricerca basata su cellule e il maggior sostegno statale ai processi di ricerca e sviluppo finalizzati alla scoperta farmacologica…
eBook
Cellular Imaging Made Easy
Cellular Imaging Made Easy
In molti esperimenti è fondamentale disporre di un flusso di lavoro ottimizzato per la conta cellulare e la caratterizzazione fenotipica. Il nostro lettore per micropiastre SpectraMax® i3x con citometro MiniMax™ offre…
Nota applicativa
Saggio ad alto contenuto per la caratterizzazione morfologica di reti neuronali 3D in una piattaforma microfluidica
High-content assay for morphological characterization of 3D neuronal networks in a microfluidic platform
La creazione di modelli in vitro fisiologicamente rilevanti è fondamentale per una comprensione approfondita dei meccanismi delle malattie neurologiche e per lo sviluppo di farmaci mirati. Anche se…


Automazione della coltura e dell’imaging ad alto contenuto di organoidi 3D per la valutazione in vitro degli effetti di composti

Suggerimenti per l’automazione delle applicazioni di clonaggio molecolare e ingegnerizzazione di ceppi

Una visita guidata al Centro di innovazione sugli organoidi

Modellazione delle malattie nel XXI secolo: Saggi automatizzati sugli organoidi mediante imaging 3D

Sistemi organ-on-a-chip ad alto rendimento basati su organoidi per la scoperta farmacologica e la modellazione delle malattie

Passaggio ai modelli 3D nei saggi ad alto contenuto: opportunità scientifiche e problematiche di imaging

Introduzione all’imaging di modelli cellulari 3D: tutto ciò che c’è da sapere

Sviluppo di modelli di tessuto basati sulla tecnologia organ-on-a-chip ad alto rendimento per la scoperta farmacologica utilizzando l’imaging ad alto contenuto

Modelli tissutali fisiologicamente rilevanti mediante l’uso di una piattaforma organ-on-a-chip ad alto rendimento
Prodotti e servizi correlati

Sistemi di imaging cellulare
Trasformate le vostre incredibili immagini in risultati accattivanti
Desiderate risparmiare tempo e risorse con una soluzione predisposta per l’automazione?
Siamo qui per aiutarvi. Il nostro team di scienziati e ingegneri altamente qualificati è in grado di automatizzare sistemi e interi flussi di lavoro per soddisfare le esigenze specifiche del vostro saggio, metodo o protocollo. Siete pronti per scoprire una soluzione di automazione per il laboratorio che vi permetta di risparmiare tempo e risorse, promuovendo allo stesso tempo l’avanzamento delle scoperte scientifiche?
Desiderate risparmiare tempo e risorse con una soluzione predisposta per l’automazione?
Siamo qui per aiutarvi. Il nostro team di scienziati e ingegneri altamente qualificati è in grado di automatizzare sistemi e interi flussi di lavoro per soddisfare le esigenze specifiche del vostro saggio, metodo o protocollo. Siete pronti per scoprire una soluzione di automazione per il laboratorio che vi permetta di risparmiare tempo e risorse, promuovendo allo stesso tempo l’avanzamento delle scoperte scientifiche?