Fermentazione di precisione
L’agricoltura cellulare ci permette di produrre vere proteine animali mediante la precisione della fermentazione microbica. Avvalendosi di tecniche proprie della biologia di sintesi, come l’ingegnerizzazione dei ceppi, gli scienziati sono in grado di ingegnerizzare le cellule microbiche usandole come fabbriche cellulari per varie molecole organiche, soprattutto le proteine. Nella catena di approvvigionamento degli alimenti la fermentazione di precisione si usa per generare qualsiasi prodotto, dalle proteine a base vegetale dalle cellule di lievito alle proteine del siero del latte, prive di origine casearia e animale, dalle cellule dei funghi.
Perché l’ingegnerizzazione dei ceppi abbia la massima efficienza, nel flusso di lavoro l’automazione può sostituire i processi manuali di screening e selezione delle colonie. La selezione di un gran numero di colonie microbiche ad alto rendimento è essenziale per ampliare la scala di un prodotto alimentare generato con la fermentazione di precisione.

Automatizzazione del flusso di lavoro della biologia di sintesi per l’ingegnerizzazione dei ceppi
Per via della natura ad alto rendimento dell’ingegnerizzazione dei ceppi microbici, i flussi di lavoro del clonaggio molecolare sono inclini all’errore umano, e richiedono molto tempo e lavoro. Tali sfide generano considerevoli colli di bottiglia con conseguente bassa produttività. L’ingegnerizzazione dei ceppi può trarre grande beneficio dall’aumento della produttività connesso a un sistema automatizzato di prelievo delle colonie, quale il Molecular Devices QPix® 400 Series Microbial Colony Picker, che preleva automaticamente fino a 3000 colonie all’ora o 30.000 colonie al giorno con tracciamento dei dati dei cicli di prelievo e gestione della banca dati automatici. Per un rendimento superiore e più autonomia operativa, esistono opzioni di progettazione personalizzate per una cella di lavoro automatizzata che integra la strumentazione desiderata dall’utente e il controllo robotico con il sistema di prelievo di colonie QPix per migliorare la produttività ed eliminare i colli di bottiglia.

Scoprite di più sulle nostre metodiche di ricerca
Evidenziamo qui varie applicazioni e metodiche di ricerca usando il nostro sistema di prelievo di colonie QPIX e il nostro lettore per micorpiastre SpectraMax® come ausilio per ampliare la scala del vostro flusso di lavoro della biologia di sintesi.
Risorse per la fermentazione di precisione
Nota applicativa
Rilevazione delle endotossine con il saggio LAL cinetico cromogeno Kinetic-QCL
Detect endotoxin with the Kinetic-QCL Kinetic Chromogenic LAL Assay
Il monitoraggio alla scoperta di eventuali contaminanti è un passaggio critico durante il processo produttivo nell'industria farmaceutica e in quella dei dispositivi medici. Un contaminante frequente, l'endotossina, può determinare febbre,…
Blog
Automazione della biologia sintetica: cinque suggerimenti per migliorare il processo di clonaggio molecolare
Synthetic Biology Automation: Five Tips to Improve Your Molecular Cloning Process
Una delle maggiori preoccupazioni a livello globale è il nostro uso eccessivo di risorse e il suo impatto innegabile sull’ambiente. In particolari, i processi di produzione richiedono enormi quantità di…
Blog
Automazione di laboratorio 101: una visione dall’interno del nostro esperto in materia
Lab Automation 101: Inside Access From Our Subject Matter Expert
Nelle scienze naturali, di più è meglio. È fondamentale ricavare una grande quantità di dati coerenti e approfonditi per ottenere una panoramica qualitativa e quantitativa del modello di interesse. Tuttavia,…