Cos’è la biologia sintetica?
La biologia sintetica è un termine lato che si riferisce alla manipolazione di vie genetiche per sfruttare le potenzialità dei sistemi biologici esistenti in modi innovativi (spesso per fabbricare molecole o proteine). La biologia sintetica applica principi derivati dall’ingegneria, in particolare i cicli design-build-test-learn (progetta-costruisci-prova-impara), ai sistemi biologici. Utilizzando i flussi di lavoro ad alto rendimento, i biologi sintetici possono accelerare questo processo.
Prelievo delle colonie giuste
Per chi lavora nel campo della biologia sintetica, gli elementi biologici costitutivi vengono spesso generati a partire dai batteri. Per ingegnerizzare questi elementi costitutivi viene spesso utilizzato il processo design-build-test (progetta-costruisci-prova), che spesso richiede lo screening e il prelievo delle colonie l’interesse.
Tradizionalmente, il prelievo di colonie veniva eseguito manualmente mediante l’uso di pipette sterili, puntali, stuzzicadenti o anse di inoculazione in un processo lento e laborioso che richiedeva molto tempo. Di conseguenza, la ricerca nel campo della biologia sintetica può ottenere grandi benefici dalla flessibilità e dal rendimento offerti dai sistemi di prelievo automatizzati. I sistemi automatizzati di prelievo di colonie non rendono soltanto l’intero processo più veloce (permettendo di prelevare fino a 3.000 cloni all’ora), ma rendono anche i risultati più omogenei e affidabili, aumentando la qualità dei dati prodotti.
Di seguito sono indicati alcuni dei vantaggi del prelievo automatizzato di colonie per la biologia sintetica:
- Permette di ottenere un maggior rendimento, riducendo al minimo il lavoro manuale
- Assicura che il prelievo di colonie avvenga in maniera omogenea e obiettiva, al contrario del prelievo manuale soggettivo
- Supporta un’ampia gamma di applicazioni diverse
- Il tracciamento elettronico dei dati consente un controllo dati ben documentato
Un tipico flusso di lavoro con un sistema di prelievo di colonie microbiche

Sistema di prelievo di colonie microbiche
I sistemi automatizzati di prelievo di colonie microbiche, come quelli della nostra serie QPix 400, offrono l’esclusiva opzione di rilevazione delle colonie e simultanea quantificazione dei marcatori fluorescenti in un passaggio di pre-screening prima del prelievo.
-
Prelievo accurato ed efficiente delle colonie mediante piedini organismo-specifici che massimizzano il trasferimento di materiale
- Affidabile processo di sterilizzazione dei piedini per evitare la contaminazione crociata
-
Supporto di una varietà di applicazioni come il clonaggio ad alto rendimento, lo screening di librerie, l’ingegnerizzazione dei ceppi e l’editing mediante il sistema CRISPR

Il sistema QPix può essere integrato con altri componenti per il laboratorio come incubatori, sistemi di gestione dei liquidi e dispositivi robotici per ottenere una cella di lavoro totalmente automatizzata. Il nostro team di personalizzazione e automazione può adattare i sistemi di prelievo di colonie QPix e provvedere alla loro integrazione oppure può fornire un’API aperta e assistenza software per il processo di integrazione.
Sistemi di prelievo di colonie microbiche della serie QPix™ 400
Altre eccellenti risorse
Risorse per la biologia sintetica
Blog
Cronologia della COVID-19: dispositivi diagnostici, vaccini e sviluppo di anticorpi terapeutici
COVID-19 Timeline: Diagnostics, Vaccines, and Therapeutic Antibody Development
Gli sforzi globali della ricerca sono incentrati sulla comprensione del virus SARS-CoV-2 allo scopo di sviluppare potenziali terapie per la COVID-19. Unitevi a noi nell’analisi di una cronologia scientifica delle principali…
Brochure
Soluzioni per lo screening di cloni
Clone screening solutions
Ottimizzazione dello screening di cloni microbici e di cellule di mammifero con tecnologie automatizzate consolidate
Blog
Evoluzione del ruolo delle cellule CHO nello sviluppo di linee cellulari
The evolution of CHO cells’ role in cell line development
Dopo la prima approvazione dell’insulina ricombinante e dell’ormone della crescita umano nei primi anni ‘80 del secolo scorso, sono stati approvati numerosi composti terapeutici basati su proteine ricombinanti da parte delle agenzie regolatorie…
Flyer
Ottimizzate il vostro flusso di lavoro nel campo della biologia sintetica con le soluzioni di Beckman Coulter Life Sciences e Molecular Devices
Streamline your synthetic biology workflow with solutions from Beckman Coulter Life Sciences and Molecular Devices
La biologia sintetica è una scienza interdisciplinare che ha le potenzialità per incidere sulle applicazioni accademiche e industriali, compresa la creazione di nuovi composti terapeutici e vaccini, la botanica e…
Brochure
Sistema di prelievo di colonie di cellule di mammifero ClonePix 2
ClonePix 2 Mammalian Colony Picker
Ridefinizione dello screening e della selezione di cloni con flussi di lavoro trasformativi per lo sviluppo di linee cellulari.
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Dwayne Carter
Get to know our Field Applications Scientist: Dwayne Carter
Dwayne Carter ci offre un assaggio della biostampa 3D, dello screening di cloni e della cucina caraibica Dwayne Carter è un biologo cellulare e un insegnante ed è entrato alla Molecular Devices in novembre 2020…
Blog
Previsioni sulla tecnologia per le scienze naturali per il 2021
Life sciences technology predictions for 2021
Da oltre 30 anni, Molecular Devices è in prima linea nei progressi tecnologici che hanno contribuito alla creazione di innovazioni scientifiche significative. Per iniziare il nuovo anno, abbiamo…
Brochure
Sistemi di prelievo di colonie della serie QPix
QPix colony picking series
I sistemi QPix™ si sono guadagnati una meritata reputazione per le loro prestazioni e la loro affidabilità durante la corsa al sequenziamento del genoma umano nell’ambito del progetto Genoma Umano e continuano a supportare importanti…
Brochure
Sistemi di prelievo di colonie microbiche QPix personalizzati
QPix Custom Microbial Colony Pickers
L’Edinburgh Genome Foundry (EGF) si dedica alla progettazione e all’assemblaggio automatici di ampi costrutti di DNA mediante l’uso di una piattaforma robotica totalmente automatizzata. I ricercatori avevano bisogno di un sistema di prelievo di colonie automatizzato che…
Infografica
Prelievo di colonie nella biologia sintetica
Colony picking in synthetic biology
Scoprite in che modo i sistemi automatizzati di prelievo di colonie possono accelerare il processo di ricerca nel campo della biologia sintetica.
Nota applicativa
Metagenomica sintetica: riconversione di informazioni digitali in dati biologici
Synthetic metagenomics: converting digital information back to biology
Alcuni ricercatori del Joint Genome Institute del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DoE JGI) hanno sviluppato processi di metagenomica sintetica supportati da tecnologie di screening ad alto rendimento per…