Generazione di ibridomi e screening di ampie librerie di anticorpi
La tecnologia degli ibridomi è una metodica per la produzione di massa di anticorpi in una linea cellulare ibrida generata dalla fusione di linfociti B produttori di anticorpi con una linea cellulare di mieloma immortalizzata a formare le cosiddette cellule di ibridoma. Poiché ogni linfocita B produce un determinato anticorpo, è possibile utilizzare il clonaggio di singole cellule di ibridoma per generare una libreria diversificata di anticorpi monoclonali specifici su vasta scala; tali anticorpi vengono spesso impiegati nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento delle malattie.
In questo video, Justin Dranschak, responsabile delle piattaforme per il settore biofarmaceutico, presenta la nostra soluzione per un flusso di lavoro per gli ibridomi e indica i sistemi che possono aiutarvi nelle vostre attività di ricerca.

Flusso di lavoro per gli ibridomi

Passaggio 1: Fusione
Il processo di fusione tra linfociti B, che esprimono un determinato anticorpo, e cellule di mieloma porta alla formazione di una linea cellulare ibrida chiamata ibridoma.
Passaggio 2: Screening dei cloni
Identificazione delle linee cellulari di ibridoma di derivazione clonale che producono elevate quantità di anticorpi monoclonali.
Passaggio 3: Crescita cellulare
La crescita cellulare viene determinata attraverso il monitoraggio della divisione cellulare in un determinato intervallo di tempo mediante imaging senza marcatura.
Passaggio 4: Specificità e reattività crociata
Processo di analisi della capacità di un anticorpo di legarsi a un unico antigene bersaglio.
Passaggio 5: Affinità di legame e internalizzazione
L’affinità di legame è la forza di interazione del legame tra una singola biomolecola (ad es. proteina o DNA) e il suo ligando/partner di legame (ad es. farmaco o inibitore). L’internalizzazione è il processo di monitoraggio della capacità di una determinata particella di entrare nella cellula.
Sistemi per accelerare la ricerca sulla COVID-19
Tecnologie comprovate per essere rapidamente operativi
Molecular Devices è in grado di supportare le vostre esigenze di ricerca mediante la rapida offerta di tecnologia e soluzioni grazie a veloci procedure di gestione e invio e soluzioni finanziarie personalizzate, se necessarie, per lettori per micropiastre, sviluppo biofarmaceutico e sistemi di imaging cellulare.

I nostri sistemi ImageXpress offrono una soluzione completa per lo screening e l’analisi ad alto contenuto. Tutti i nostri sistemi supportano un’ampia varietà di applicazioni, un maggior rendimento e flussi di lavoro ottimizzati.

La nostra serie di lettori per micropiastre SpectraMax® permette di eseguire misurazioni di assorbanza, fluorescenza e luminescenza e offre modalità di rilevazione aggiuntive con possibilità di aggiornamenti per western blot, imaging cellulare e cinetica rapida con iniettori. La nostra soluzione per la conformità e la validazione SoftMax Pro GxP consente ai laboratori GMP/GLP di soddisfare le linee guida dell’FDA.

SoftMax® Pro 7.1.1 GxP è il software più recente e sicuro per ottenere piena conformità alle linee guida FDA 21 CFR Parte 11 con flussi di lavoro ottimizzati per garantire l'integrità dei dati. Ogni passaggio è ottimizzato in modo da semplificare l'analisi e la rendicontazione per supportare i nostri lettori per micropiastre.

I sistemi di prelievo di colonie microbiche della serie QPix™ 400 combinano l’analisi intelligente delle immagini con una precisa automazione per lo screening rapido ed efficiente di ampie librerie. In grado prelevare fino a 3000 colonie all’ora, questo sistema vi permetterà di semplificare il vostro flusso di lavoro.

Il sistema di prelievo di colonie di cellule di mammifero ClonePix™ 2 è una piattaforma totalmente automatizzata per la selezione di cloni di valore elevato utilizzati nella scoperta di anticorpi e nello sviluppo di linee cellulari.

Gli strumenti della serie CloneSelect™ Single-Cell Printer™ depositano singole cellule in maniera delicata e altamente efficiente utilizzando una cartuccia di dispensazione brevettata monouso unidirezionale, simile a quelle a getto di inchiostro.

L’imager CloneSelect™ è una soluzione automatizzata ad alto rendimento per l’imaging e l’analisi di cellule di mammifero.

Le nostre lavatrici offrono opzioni di velocità e configurabilità, dalla dispensazione in singoli tubi al lavaggio completo delle piastre a 96 e 384 pozzetti.
Risorse correlate alle risposte cellulari alla COVID-19 e allo sviluppo di vaccini
Blog
Il ruolo degli anticorpi monoclonali contro la COVID-19
The role of Monoclonal Antibodies against COVID-19
Scoprite perché i mAb sono un elemento fondamentale nella lotta contro il SARS-CoV-2 e in che modo la pandemia ha influenzato i loro processi di scoperta e sviluppo. Negli ultimi tre anni, lo sviluppo di…
Blog
Cronologia della COVID-19: dispositivi diagnostici, vaccini e sviluppo di anticorpi terapeutici
COVID-19 Timeline: Diagnostics, Vaccines, and Therapeutic Antibody Development
Gli sforzi globali della ricerca sono incentrati sulla comprensione del virus SARS-CoV-2 allo scopo di sviluppare potenziali terapie per la COVID-19. Unitevi a noi nell’analisi di una cronologia scientifica delle principali…
Nota applicativa
Misurazione qualitativa della spike di SARS-CoV-2 e di anticorpi IgG del nucleocapside in campioni sierici.
Qualitative measurement of SARS-CoV-2 spike and nucleocapsid IgG antibodies in serum samples
Un'analisi molecolare rapida, accurata e frequente è di importanza fondamentale per non "perdere la rotta" durante la pandemia di SARS-CoV-2 (COVID-19).
Citazioni
Quantification of SARS-CoV-2 neutralizing antibody by wild-type plaque reduction neutralization, microneutralization and pseudotyped virus neutralization assays
Quantification of SARS-CoV-2 neutralizing antibody by wild-type plaque reduction neutralization, microneutralization and pseudotyped virus neutralization assays
I saggi di neutralizzazione virale misurano gli anticorpi neutralizzanti presenti nel siero e nel plasma e il test di neutralizzazione con riduzione delle placche (Plaque Reduction Neutralization Test, PRNT) è considerato il metodo di riferimento per la misurazione dei livelli di…
Nota applicativa
Confronto tra i metodi di clonaggio tradizionali e il sistema CloneSelect Single-Cell Printer f.sight utilizzando linee cellulari CHO comunemente impiegate per la produzione di anticorpi monoclonali
Comparison of traditional cloning methods vs. CloneSelect Single-Cell Printer f.sight using CHO cell lines commonly used for monoclonal antibody production
Con la crescente rigorosità delle disposizioni in materia di sviluppo di linee cellulari, i ricercatori saranno tenuti a eseguire il clonaggio di singole cellule e fornire evidenze che una linea cellulare è derivata…
Nota applicativa
Un flusso di lavoro basato sulla tecnologia microfluidica per la dispensazione di singole cellule e l’imaging delle micropiastre, ottimizzato per offrire efficienza, vitalità e un rapporto sulla monoclonalità
A microfluidics-based, single cell printing and microplate imaging workflow optimized for efficiency, viability and monoclonality report generation
In questa nota applicativa, descriviamo un flusso di lavoro unificato che combina la dispensazione di singole cellule e la verifica della clonalità. Abbiniamo l’uso dell’SCP e del CSI per depositare singole cellule in una…
Nota applicativa
Un flusso di lavoro che combina l’isolamento di singole cellule e l’imaging delle micropiastre migliora l’efficienza di clonaggio offrendo maggiori garanzie di clonalità
A workflow combining single-cell isolation and microplate imaging improves cloning efficiency with higher assurance of clonality
L’isolamento di singole cellule ha un’ampia varietà di applicazioni dall’analisi genomica di singole cellule alla scoperta di anticorpi e allo sviluppo di linee cellulari.
Nota applicativa
Servizi di profilazione mediante HTRF sul lettore per micropiastre multimodale SpectraMax iD5
HTRF profiling services on SpectraMax iD5 Multi-Mode Microplate Reader
Il team del Laboratorio di soluzioni personalizzate di Cisbio ha lavorato in collaborazione con Molecular Devices per generare dati rilevanti per la promozione dell’attività di servizi di profilazione da parte di esperti eseguita da Cisbio US…
Nota applicativa
Valutate la vitalità e proliferazione cellulare con letture colorimetriche
Assess cell viability and proliferation with colorimetric readouts
Imparate come il lettore per micropiastre in assorbanza fornisca una lettura colorimetrica per la vitalità o la proliferazione cellulare.
Nota applicativa
Misurate le proteine totali nei lisati cellulari con il lettore per micropiastre SpectraMax ABS Plus
Measure total protein in cell lysates with SpectraMax ABS Plus Microplate Reader
La quantificazione delle concentrazioni di proteine dai lisati cellulari è un passaggio fondamentale per numerose applicazioni a valle, come per esempio i Western blot e i saggi di immunoassorbimento enzimatico (ELISA).
Nota applicativa
Ottimizzate la quantificazione delle proteine basata su BCA sul lettore SpectraMax iD5
Streamline BCA-based protein quantitation on the SpectraMax iD5 reader
Scoprite come quantificare un campione di proteine cellulari con i kit del saggio proteico BCA sul lettore per micropiastre multimodale SpectraMax® iD5.
Nota applicativa
Normalizzazione dei saggi HTRF sulle citochine in funzione della vitalità cellulare
Normalize HTRF cytokine assays to cell viability
Le citochine proinfiammatorie e antinfiammatorie svolgono un ruolo fondamentale nell’autoimmunità e nelle malattie infiammatorie e infettive. Inoltre, sono fattori chiave nei disturbi metabolici e nei processi oncologici,…
Nota applicativa
Conte cellulari con il modulo di analisi a luce trasmessa nel sistema MetaXpress
Counting cells with the Transmitted Light Analysis Module in MetaXpress
I saggi cellulari senza marcatura sono necessari per una varietà di applicazioni biologiche eseguite per monitorare il numero di cellule, la loro proliferazione, salute e confluenza e la citotossicità. In questa nota applicativa…
Nota applicativa
Misurazione della morte cellulare sul lettore SpectraMax iD3 con saggi di vitalità cellulare
Measuring cell health on the SpectraMax iD3 reader with cell viability assays
La misurazione della salute cellulare attraverso vari parametri quali la vitalità e le vie apoptotiche può fornire informazioni sugli effetti di una varietà di trattamenti sperimentali, tra cui farmaci…
Nota applicativa
Semplificazione del flusso di lavoro per la misurazione delle IgG nello sviluppo di linee cellulari
Streamline the workflow for measuring IgG in cell line development
Il processo di sviluppo di linee cellulari per la produzione di composti terapeutici a base di anticorpi può variare notevolmente tra ricercatori diversi. L’obiettivo finale è trovare un clone che produca stabilmente ampie…
Nota applicativa
Validazione di cellule sottoposte a editing con il sistema CRISPR utilizzando tecniche di imaging e rilevazione di western blot su un lettore per micropiastre
Validate CRISPR-Edited Cells using Imaging and Western Blot Detection on a Microplate Reader
L’editing genomico è stato ampiamente utilizzato per studiare l’espressione genica e la funzione delle proteine, ma molti di questi metodi sono laboriosi e inaccurati. Il sistema CRISPR (Clustered Regularly Interspaced…
Nota applicativa
Soluzione completa per il flusso di lavoro per il cAMP usando il kit di saggio fluorescente per il cAMP CatchPoint
Complete cAMP workflow solution using the CatchPoint cAMP Fluorescent Assay Kit
I recettori accoppiati a proteina G (G-Protein Coupled Receptors, GPCR) sono importanti proteine transmembrana che traducono i segnali extracellulari in risposte intracellulari. Queste risposte intracellulari sono costituite…
Nota applicativa
Misurazioni di assorbanza sul DNA e l'RNA usando i lettori per micropiastre SpectraMax
DNA and RNA absorbance measurements using SpectraMax Microplate Readers
Le misurazioni nell'ultravioletto (UV) nelle micropiastre sono diventate possibili quando Molecular Devices ha introdotto il primo lettore per micropiastre con capacità nell'UV. Da allora, le misurazioni in micropiastra del DNA, dell'RNA e…
Nota applicativa
Garanzia di clonalità affidabile mediante l’uso di calceina AM con effetti minimi sulla vitalità
Confident assurance of clonality using calcein AM with minimal effect on viability
Lo sviluppo di linee cellulari che esprimono una specifica proteina di interesse è cruciale per la generazione di molecole biofarmaceutiche come gli anticorpi monoclonali. Per generare una…
Nota applicativa
Utilizzo del kit per le proteine NanoOrange con i lettori per micropiastre SpectraMax
Using the NanoOrange Protein Kit with SpectraMax Microplate Readers
Questa nota applicativa descrive come usare il kit di quantificazione delle proteine NanoOrange® di Life Technologies nei lettori per micropiastre SpectraMax® con la modalità di rilevazione della fluorescenza e il software SoftMax…
Nota applicativa
Screening AlphaLISA sulla piattaforma di rilevazione multimodale per micropiastre SpectraMax Paradigm
AlphaLISA Screen on the SpectraMax Paradigm Multi-Mode Microplate Detection Platform
L’infiammazione, la reazione dell’organismo a infezioni, irritazioni o altre lesioni, è accompagnata da un aumento della produzione di chemochine endoteliali e dell’espressione di molecole di adesione, che può provocare…
Nota applicativa
Kit di saggio EarlyTox Live/Dead su lettori per micropiastre in fluorescenza SpectraMax
EarlyTox Live/Dead Assay Kit on SpectraMax Fluorescence Microplate Readers
I saggi di vitalità cellulare vengono spesso eseguiti per valutare gli effetti di una varietà di trattamenti, compresi farmaci candidati, attivatori e inibitori di vie di segnalazione e geni reporter. Uno dei metodi più…
Nota applicativa
Quantificazione di campioni di dsDNA usando i kit di saggio del dsDNA SpectraMax Quant
Quantitation of dsDNA samples using the SpectraMax Quant dsDNA Assay Kits
Poiché tipi diversi di campioni da analizzare possono contenere concentrazioni differenti di DNA, è importante selezionare un reagente fluorescente appropriato, che presenti la sensibilità e l’intervallo di rilevazione richiesti…
Nota applicativa
Generazione di curve di crescita e confluenza sull’imager CloneSelect
Confluence and growth curve generation on the CloneSelect Imager
La capacità di monitorare la proliferazione cellulare sta diventando sempre più importante, in particolare con l’uso diffuso di linee cellulari in vitro come sistemi modello. I tassi di proliferazione possono essere utilizzati per…
Nota applicativa
Miglioramento dello sviluppo di ibridomi virus-specifici mediante l’uso delle tecnologie del sistema ClonePix e dell’imager CloneSelect
Enhanced development of virus-specific hybridomas using ClonePix and CloneSelect Imager Technologies
Il sistema ClonePix è stato utilizzato nello screening ad alto rendimento di centinaia di colonie subclonate a partire da ibridomi progenitori (storicamente, la resa ottenuta con linee progenitrici era inferiore a 1 mg…
Nota applicativa
Ottimizzazione della trasfezione di GFP con la piattaforma di rilevazione multimodale SpectraMax i3
Optimizing GFP transfection with the SpectraMax i3 Multi-Mode Detection Platform
L’espressione di proteine fluorescenti, come ad esempio le proteine fluorescenti verdi (Green Fluorescent Proteins, GFP), viene spesso utilizzata come indicatore del risultato per i saggi con geni reporter. In un tipico saggio con geni reporter, la sequenza di regolazione…
Nota applicativa
Quantificazione diretta delle proteine usando la micropiastra per microvolumi SpectraDrop
Direct protein quantitation using the SpectraDrop Micro-Volume Microplate
La quantificazione delle proteine utilizzando l’assorbanza nell’UV è un rapido metodo non distruttivo basato sull’assorbanza delle lunghezze d’onda della luce nell’UV vicino da parte dei residui di triptofano e tirosina…
Nota applicativa
Saggi di vitalità cellulare e citotossicità in luminescenza sul lettore per micropiastre multimodale SpectraMax i3x
Luminescent cell viability and cytotoxicity assays on the SpectraMax i3x Multi-Mode Microplate Reader
Il saggio CellTiter-Glo di Promega utilizza l’enzima luciferasi, che richiede ATP per generare luce. Il segnale luminescente prodotto nel saggio dipende dalla quantità di ATP presente nella…
Nota applicativa
Visualizzazione delle vescicole subcellulari per quantificare l’autofagia nelle cellule neuronali
Visualize subcellular vesicles to quantitate autophagy in neuronal cells
L’autofagia è un processo catabolico intracellulare che sequestra e degrada le proteine e gli organelli che sono stati riconosciuti come difettosi o che semplicemente non sono più necessari per la cellula.…
Nota applicativa
Aumento della sensibilità nei saggi senza lavaggio utilizzando l’imaging confocale
Increase sensitivity in no-wash assays using confocal imaging
Lo screening dei sopranatanti degli ibridomi per individuare anticorpi diretti contro gli antigeni di superficie cellulare è una fase importante nella scoperta e nello sviluppo di anticorpi per i vaccini o per uso terapeutico…
Nota applicativa
Rilevazione e quantificazione di proteine con il sistema di rilevazione di western blot ScanLater
Detection and quantitation of protein with ScanLater Western Blot Detection System
La rilevazione delle proteine è un processo importante nell’attuale ricerca clinica e farmaceutica e i western blot sono tra i metodi utilizzati più comunemente a tale scopo. Vengono utilizzate varie tecniche per…
Nota applicativa
Misurazione dell’espressione della luciferasi utilizzando il kit del saggio reporter SpectraMax Glo Steady-Luc
Measuring luciferase expression using the SpectraMax Glo Steady-Luc Reporter Assay Kit
L’uso di geni reporter come la luciferasi permette di monitorare l’espressione genica in maniera altamente sensibile e non distruttiva. La luciferasi di lucciola, una proteina monomerica di 61 kD, è particolarmente…
Nota applicativa
Quantificazione e analisi degli acidi nucleici impiegando lo spettrofotometro QuickDrop
Nucleic acid quantitation and analysis using the QuickDrop Spectrophotometer
La spettrofotometria è una tecnica ben consolidata che si usa per quantificare e analizzare le sostanze biologiche. Tra queste sostanze, gli acidi nucleici sono una di quelle misurate più comunemente nei laboratori…
Video e webinar

Flusso di lavoro per gli ibridomi