Scoperta di anticorpi monoclonali (mAb)
Gli anticorpi monoclonali (mAb) originano da una cellula parentale unica, legandosi così solo a un singolo epitopo. La scoperta di anticorpi monoclonali solitamente si riferisce allo screening e all’identificazione di anticorpi specifici diretti contro un determinato epitopo per la diagnosi e il trattamento di malattie, come il coronavirus per la COVID-19.
Esistono diversi approcci per generare mAb per uso terapeutico. Due delle metodiche di produzione più comuni sono gli ibridomi e il phage display.
Come vengono prodotti gli anticorpi monoclonali?
In genere, il processo di produzione tradizionale degli anticorpi monoclonali (mAb) ha inizio con la generazione di cellule produttrici di mAb (ossia gli ibridomi) mediante la fusione di cellule di mieloma con splenociti che producono gli anticorpi desiderati (ad es. linfociti B). Di solito questi linfociti B provengono da animali, generalmente dai topi. Dopo la fusione cellulare, un elevato numero di cloni viene sottoposto a screening e selezionato in base alla specificità dell’antigene e alla classe delle immunoglobuline. Una volta identificate le linee cellulari di ibridoma candidate, ogni linea di interesse viene confermata, validata e caratterizzata mediante una varietà di saggi funzionali a valle. Al termine, la produzione dei cloni viene aumentata e hanno luogo ulteriori bioprocessi a valle.

Risorse aggiuntive per la scoperta di anticorpi
Accelerate la scoperta di anticorpi monoclonali con la nostra gamma di prodotti specificamente progettati per abbreviare i tempi necessari per lo sviluppo di linee cellulari e ottenere cloni stabili con maggiore affinità e livelli di espressione più elevati.
-
Sviluppo di linee cellulari
Lo sviluppo di linee cellulari è una fase cruciale nel processo di generazione di molecole biofarmaceutiche, come gli anticorpi monoclonali. Il processo spesso ha inizio con la trasfezione del tipo della cellula ospite con il DNA che codifica per la proteina terapeutica di interesse in modo da ottenere l’integrazione casuale o diretta del DNA target nel genoma della cellula ospite. Viene eseguito lo screening di migliaia di cloni per isolare le rare cellule altamente produttive, un processo manuale che richiede molto tempo.
Confronto tra i metodi di clonaggio tradizionali e il sistema f.sight
In questo studio, abbiamo condotto sei set di esperimenti, eseguendo il clonaggio di due linee cellulari CHO con terreno di coltura cellulare privo di componenti animali (Animal-Component-Free, ACF) e con supplementi e abbiamo confrontato le prestazioni del CloneSelect™ f.sight Single-Cell Printer con quelle di altre due metodiche di clonaggio accettate (citometria a flusso e diluizione limite).
Guardate il nostro video introduttivo e scaricate la nota applicativa.
-
Identificazione affidabile di cellule CHO-S monoclonali
La crescita delle cellule CHO in terreno CloneMedia CHO Growth A è un metodo di clonaggio di tali cellule più efficiente rispetto alla diluizione limite in terreno liquido. Il terreno semisolido immobilizza le cellule, evitando che esse si muovano durante il trattamento di routine. Ciò consente ai ricercatori di monitorare in maniera affidabile la crescita di una singola cellula fino alla formazione di una colonia.
eBook: Ottimizzazione delle linee cellulari di valore elevato
In questo eBook, presentiamo una panoramica del flusso di lavoro per lo sviluppo di linee cellulari nonché soluzioni ad alto rendimento per accelerare il processo e per facilitare e velocizzare la selezione di linee di cellule di mammifero altamente produttive.
-
Miglioramento dello sviluppo di ibridomi virus-specifici
I virus a DNA a doppio filamento (Double-Stranded DNA, ds-DNA) causano una varietà di malattie nell’uomo. Le specie dell’ordine degli Herpesvirus e delle famiglie Adenovirus e Papillomavirus possono causare sintomi nell’uomo, con manifestazioni simili. Inoltre, la conferma della diagnosi sierologica o basata su proteine per un determinato virus può essere complicata a causa della conservazione degli antigeni nei genomi virali. Un elevato grado di omologia proteomica e di reattività crociata del siero determinano una scarsa capacità di distinguere le singole specie di virus a ds-DNA. Lo scopo della ricerca era identificare la linea cellulare produttiva ottimale in grado di secernere un anticorpo monoclonale non cross-reattivo altamente specifico da utilizzare nello sviluppo di composti bioterapeutici.
Selezione di ibridomi utilizzando il terreno HAT
La selezione degli ibridomi dopo la fusione di mielomi e cellule della milza è una fase cruciale nella produzione di anticorpi monoclonali. Per questa operazione, gli scienziati spesso utilizzano il metodo HAT (ipoxantina-aminopterina-timidina).
-
Tecnologia degli ibridomi
La tecnologia degli ibridomi è una metodica per la produzione di massa di anticorpi in una linea cellulare ibrida generata dalla fusione di linfociti B produttori di anticorpi con una linea cellulare di mieloma immortalizzata a formare le cosiddette cellule di ibridoma. Poiché ogni linfocita B produce un determinato anticorpo, è possibile utilizzare il clonaggio di singole cellule di ibridoma per generare una libreria diversificata di anticorpi monoclonali specifici su vasta scala; tali anticorpi vengono spesso impiegati nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento delle malattie.
Monoclonalità
Lo sviluppo di linee cellulari e la verifica della monoclonalità sono fasi cruciali nel processo di generazione di molecole biofarmaceutiche, come gli anticorpi monoclonali. In seguito all’isolamento di una singola cellula vitale che esprime in maniera robusta la proteina di interesse, può essere sviluppata una linea cellulare. Un requisito fondamentale in questo processo è la documentazione delle evidenze di clonalità. Generalmente, la documentazione della clonalità è basata su immagini e prevede l’acquisizione di un’immagine di una singola cellula da includere nella presentazione di richieste alle autorità regolatorie.
-
Phage display
Il phage display (o esposizione fagica) è una tecnica utilizzata per studiare l’interazione di proteine esposte sulla superficie di un batteriofago con altre molecole, come peptidi, DNA e altre proteine. La tecnica del phage display è comunemente utilizzata per scoprire le interazioni ad alta affinità tra anticorpi e antigeni, che svolgono un ruolo cruciale nella patogenesi virale, nei vaccini e in altri trattamenti.
Preparazione e semina di cellule in terreno semisolido
La semina di cellule in terreno viscoso semisolido può essere problematica quando effettuata per la prima volta. Guardate il nostro tutorial di 4 minuti per alcuni suggerimenti e trucchi per seminare le cellule in questo terreno con maggiore efficienza.
Ultime risorse
Risorse per gli anticorpi monoclonali (mAb)
Blog
Il ruolo degli anticorpi monoclonali contro la COVID-19
The role of Monoclonal Antibodies against COVID-19
Scoprite perché i mAb sono un elemento fondamentale nella lotta contro il SARS-CoV-2 e in che modo la pandemia ha influenzato i loro processi di scoperta e sviluppo. Negli ultimi tre anni, lo sviluppo di…
Blog
Cronologia della COVID-19: dispositivi diagnostici, vaccini e sviluppo di anticorpi terapeutici
COVID-19 Timeline: Diagnostics, Vaccines, and Therapeutic Antibody Development
Gli sforzi globali della ricerca sono incentrati sulla comprensione del virus SARS-CoV-2 allo scopo di sviluppare potenziali terapie per la COVID-19. Unitevi a noi nell’analisi di una cronologia scientifica delle principali…
Blog
Come sviluppare linee cellulari monoclonali per l’ingegnerizzazione di cellule staminali
How to Develop Monoclonal Cell Lines for Stem Cell Engineering
La garanzia di monoclonalità è indubbiamente cruciale nello sviluppo di linee cellulari per la generazione di composti terapeutici, come anticorpi monoclonali o terapie basate su cellule. Per adoperare una linea cellulare per…
Blog
Produzione accelerata di anticorpi monoclonali per il trattamento del SARS-CoV-2
Accelerated Production of Monoclonal Antibodies for the Treatment of SARS-CoV-2
Con le soluzioni di Molecular Devices, gli scienziati possono velocizzare il processo di approvazione dell’FDA e accelerare la scoperta di anticorpi monoclonali I tempi necessari per identificare e sviluppare…
Brochure
Soluzioni per lo screening di cloni
Clone screening solutions
Ottimizzazione dello screening di cloni microbici e di cellule di mammifero con tecnologie automatizzate consolidate
Blog
Evoluzione del ruolo delle cellule CHO nello sviluppo di linee cellulari
The evolution of CHO cells’ role in cell line development
Dopo la prima approvazione dell’insulina ricombinante e dell’ormone della crescita umano nei primi anni ‘80 del secolo scorso, sono stati approvati numerosi composti terapeutici basati su proteine ricombinanti da parte delle agenzie regolatorie…
Brochure
Sistema di prelievo di colonie di cellule di mammifero ClonePix 2
ClonePix 2 Mammalian Colony Picker
Ridefinizione dello screening e della selezione di cloni con flussi di lavoro trasformativi per lo sviluppo di linee cellulari.
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Dwayne Carter
Get to know our Field Applications Scientist: Dwayne Carter
Dwayne Carter ci offre un assaggio della biostampa 3D, dello screening di cloni e della cucina caraibica Dwayne Carter è un biologo cellulare e un insegnante ed è entrato alla Molecular Devices in novembre 2020…
eBook
Ottimizzazione delle linee cellulari di valore elevato
Optimize your high-value cell lines
Nell’ultimo decennio, la produzione di anticorpi monoclonali (mAb) e proteine ricombinanti mediante l’uso di cellule di mammifero ha determinato un rapido incremento delle proteine bioterapeutiche immesse sul mercato…
Nota applicativa
Confronto tra i metodi di clonaggio tradizionali e il sistema CloneSelect Single-Cell Printer f.sight utilizzando linee cellulari CHO comunemente impiegate per la produzione di anticorpi monoclonali
Comparison of traditional cloning methods vs. CloneSelect Single-Cell Printer f.sight using CHO cell lines commonly used for monoclonal antibody production
Con la crescente rigorosità delle disposizioni in materia di sviluppo di linee cellulari, i ricercatori saranno tenuti a eseguire il clonaggio di singole cellule e fornire evidenze che una linea cellulare è derivata…
Pubblicazioni
Filtro ottico a film sottile QPix™ Chroma per la selezione di colonie blu/bianche
QPix™ Chroma Filter Thin Film Optical Filter for Blue/White Colony Selection
Il filtro QPix™ Chroma è un filtro ottico traslucido a film sottile che offre un solido metodo per la selezione e il prelievo affidabile di rare colonie batteriche che esprimono proteine di interesse in base all’intensità del colore…
Nota applicativa
Identificazione affidabile di cellule CHO-S monoclonali coltivate in terreno semisolido mediante l’imager CloneSelect
Confident Identification of Monoclonal CHO-S Cells Grown in Semi-Solid Media using the CloneSelect Imager
I criteri regolatori per ottenere l’approvazione di farmaci biologici sono in continua evoluzione. Uno dei parametri importanti a fini regolatori per le linee cellulari biologiche, la documentazione digitale della monoclonalità, è…
Nota applicativa
Miglioramento dello sviluppo di ibridomi virus-specifici mediante l’uso delle tecnologie del sistema ClonePix e dell’imager CloneSelect
Enhanced development of virus-specific hybridomas using ClonePix and CloneSelect Imager Technologies
Il sistema ClonePix è stato utilizzato nello screening ad alto rendimento di centinaia di colonie subclonate a partire da ibridomi progenitori (storicamente, la resa ottenuta con linee progenitrici era inferiore a 1 mg…
Video e webinar

Flusso di lavoro per la monoclonalità

Immunologia e flusso di lavoro relativo allo sviluppo di vaccini

Flusso di lavoro per gli ibridomi

Panoramica del flusso di lavoro per il phage display

Selezione di ibridomi utilizzando il terreno HAT

Preparazione e semina di cellule in terreno semisolido