Carni da coltura cellulare
La carne da coltura cellulare è un prodotto dell’agricoltura cellulare che sfrutta cellule animali ottenute da biopsia per far crescere carne umana, sostenibile, come alternativa alla tradizionale industria dell’allevamento. Dato che la carne da coltura cellulare è costituita da cellule di mammifero, numerosi processi legati allo sviluppo e all’ampliamento su larga scala di tale tipo di carne rifletteranno quelli connessi con la produzione biologica, in special modo lo sviluppo delle linee cellulari. Molecular Devices ha una storia di successo nell’ampliamento della scala dei composti biologici ai fini dell’approvazione regolatoria e della commercializzazione con gruppi legati alle scienze della vita a livello mondiale; perciò può sfruttare tale esperienza con i produttori di alimenti facendo espandere nuove linee cellulari di mammifero in una nuova industria.
La carne da coltura cellulare è al momento oggetto di revisione regolatoria negli Stati Uniti da parte dell’FDA e dell’USDA, ed è disponibile in commercio a Singapore. Processi quali l’isolamento di singole cellule e l’imaging cellulare ad alto contenuto automatizzati aiutano gli scienziati che si occupano di alimentazione a scoprire in modo accurato nuove linee cellulari di mammifero e a garantire che il prodotto finale abbia la morfologia, la struttura e il sapore che costoro vanno ricercando.

Ampliamento della scala di produzione della carne da coltura cellulare con linee cellulari monoclonali
Le cellule di mammifero sono di solito geneticamente modificate per produrre vari composti biologici, inclusi fattori di crescita, ormoni e anticorpi. I flussi di lavoro per lo sviluppo delle linee cellulari consistono di un processo in più fasi implicante il clonaggio di singole cellule, la formazione di colonie distinte e l’isolamento di tali colonie distinte. Una fase ulteriore di verifica della monoclonalità è spesso cruciale dal punto di vista della qualità e delle normative, per garantire che la linea cellulare origini da un singolo progenitore e sia perciò monoclonale. Si dovrebbe inoltre condurre una valutazione della produttività e stabilità del clone, in genere con un conseguente processo che richiede tempo e risorse per via dei requisiti legati al lavoro manuale.

Scoprite di più sulle nostre metodiche di ricerca
Evidenziamo qui varie applicazioni e metodiche di ricerca usando i nostri CloneSelect Imager e Single-Cell Printer, ImageXpress Cellular Imaging System, e il lettore per micorpiastre SpectraMax® come ausilio per ampliare la scala del vostro flusso di lavoro per lo sviluppo di linee cellulari.
Risorse per le carni da coltura cellulare
Nota applicativa
Imager CloneSelect FL a fluorescenza per una rapida verifica della monoclonalità al giorno zero
CloneSelect Imager FL fluorescence for rapid day zero monoclonality
L’editing genetico consente la manipolazione del DNA, ossia aggiunte, delezioni o modifiche, utilizzando vari strumenti. Attualmente sono disponibili varie nucleasi per l’editing genetico: nucleasi a dita di zinco (Zinc Finger Nucleases, ZFN),…
Nota applicativa
Accelerazione dello sviluppo di linee cellulari sottoposte a editing genetico con l’imager CloneSelect FL
Accelerating Gene Edited Cell Lines with the CloneSelect Imager FL
La tecnologia di editing genetico permette di eseguire manipolazioni a livello del DNA, come delezioni, aggiunte o modifiche, utilizzando vari strumenti.
Nota applicativa
Un flusso di lavoro basato sulla tecnologia microfluidica per la dispensazione di singole cellule e l’imaging delle micropiastre, ottimizzato per offrire efficienza, vitalità e un rapporto sulla monoclonalità
A microfluidics-based, single cell printing and microplate imaging workflow optimized for efficiency, viability and monoclonality report generation
In questa nota applicativa, descriviamo un flusso di lavoro unificato che combina la dispensazione di singole cellule e la verifica della clonalità. Abbiniamo l’uso dell’SCP e del CSI per depositare singole cellule in una…
Nota applicativa
Aumento della produttività dello sviluppo di linee cellulari mediante l’uso di soluzioni automatizzate totalmente integrate: una serie di casi di studio con l’imager CloneSelect
Improved productivity of cell line development using fully integrated automated solutions: a series of case studies with the CloneSelect Imager
Lo sviluppo di linee cellulari richiede lo screening di decine di migliaia di cloni allo scopo di trovare quei pochi che sono stabili, crescono bene e producono elevate rese di bioprodotto. Oltre a…