- Pagina principale
- Prodotti
- Sistemi di imaging cellulare
- Imaging ad alto contenuto
- Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Sistema di imaging e analisi cellulare che vi permette di passare dal campione ai risultati in pochi minuti















Microscopia digitale con imaging automatizzato in campo chiaro, a fluorescenza e confocale digitale
Il sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress® Pico è più di un microscopio digitale e combina funzionalità di imaging ad alta risoluzione con un’analisi potente. Per applicazioni di imaging a fluorescenza o per saggi in campo chiaro, questo imager automatizzato offre una gamma completa di protocolli preconfigurati per i saggi basati su cellule per ridurre la curva di apprendimento, permettendo di iniziare a eseguire rapidamente gli esperimenti. Con funzionalità quali la deconvoluzione 2D confocale digitale* immediata, l’autofocus, l’anteprima in tempo reale, la classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda e il flusso di lavoro opzionale del software di analisi delle immagini IN Carta®, il sistema ImageXpress Pico vi offre la possibilità di progredire nelle vostre scoperte con un imager piccolo e conveniente.
-
Possibilità di iniziare rapidamente
L’intuitivo software di acquisizione e analisi delle immagini CellReporterXpress® basato su icone permette di semplificare l’uso delle applicazioni di microscopia digitale per l’intero laboratorio. Iniziate ad acquisire e analizzare immagini con un addestramento minimo.
-
Non solo conte cellulari
Ampliate i vostri saggi con oltre 25 modelli preconfigurati ottimizzati per numerosi esperimenti basati su cellule, tra cui apoptosi, valutazione dei mitocondri, modelli cellulari 3D, cellule vive/time-lapse, classificazione delle cellule a varie lunghezze d’onda e tracciamento dei neuriti.
-
Automazione conveniente dell’imaging
Liberatevi della fastidiosa necessità di ricorrere al laboratorio centralizzato per analizzare i vostri campioni. Il prezzo accessibile del sistema permette ai ricercatori di disporre di una pratica piattaforma automatizzata di imaging e analisi direttamente nel loro laboratorio. Con opzioni quali l’imaging confocale digitale, il controllo ambientale e l’acquisizione su piani multipli (z-stack), il sistema può essere ordinato con le funzionalità più adatte alle proprie esigenze di ricerca.

Tour virtuale del sistema di imaging automatizzato ImageXpress Pico
Funzioni
-
Varie modalità di imaging
Il sistema ImageXpress Pico offre obiettivi da 4x a 63x e può funzionare nella modalità di imaging colorimetrico, in campo chiaro, a fluorescenza o con deconvoluzione 2D confocale digitale immediata.
-
Protocolli di analisi preconfigurati
Oltre 25 protocolli di analisi preconfigurati, che vanno dalla semplice conta cellulare alla sofisticata analisi del tracciamento dei neuriti. Con funzioni quali lo strumento “clicca e trova”, è possibile ottimizzare i parametri di analisi facendo semplicemente clic su un piccolo numero di cellule che soddisfano criteri specifici.
-
Visualizzazione dalla piastra alla singola cellula
I dati possono essere visualizzati a vari livelli, da una panoramica della piastra alle singole cellule. Un’ampia varietà di strumenti di visualizzazione dei dati dal livello di piastra al livello di cellula offre agli utenti la possibilità di ottenere il massimo delle informazioni possibili dalle immagini e dagli esperimenti.
-
Acquisizione su piani multipli (z-stack)
Generazione di immagini più nitide per una segmentazione più accurata mediante l’uso dell’acquisizione su piani multipli (z-stack). L’acquisizione di una serie di immagini con punti focali diversi permette di ottenere maggiori dettagli rispetto a una singola sezione. Gli utenti possono includere tutte le sezioni o selezionare quelle da considerare nella proiezione finale.
-
Facile e rapida identificazione delle regioni di interesse
L’anteprima in tempo reale semplifica l’identificazione delle regioni di interesse, permettendo di fare panoramiche del campione e di regolare interattivamente la messa a fuoco con un joystick virtuale, con conseguente risparmio di tempo e di lavoro.
-
Controllo ambientale
È possibile eseguire saggi in time-lapse di vari giorni su cellule vive utilizzando il sistema ambientale integrato con opzioni per il controllo dell’umidità, della CO2 e dell’O2. Ottimizzato per evitare la deriva lungo l’asse Z, il software esegue anche il monitoraggio in tempo reale della situazione ambientale, assicurando condizioni ottimali per i saggi.
Provate la potente combinazione del sistema ImageXpress Pico con il software CellReporterXpress
Software CellReporterXpress per ImageXpress Pico
Software facile da imparare, ottimizzato per la microscopia digitale automatizzata
Un’interfaccia semplice, facile da imparare per eseguire analisi quantitative su immagini acquisite mediante microscopia automatizzata con funzioni come la deconvoluzione 2D confocale digitale in tempo reale, l’autofocus e l’anteprima in tempo reale per l’identificazione avanzata della regione di interesse. Il software permette l’analisi distribuita delle immagini per aumentare il rendimento ed è ideale per la scalabilità delle applicazioni di imaging per microscopia digitale con vetrini o micropiastre. Un flusso di lavoro lineare basato su icone con una varietà di protocolli predefiniti offre un’esperienza d’uso ottimale.
Software di analisi delle immagini IN Carta®
Passate dai saggi ai dati in maniera rapida e affidabile
I flussi di lavoro guidati e l’elaborazione in lotti scalabile aumentano la produttività e riducono il tempo necessario per ottenere le risposte. Gli esperimenti possono essere impostati rapidamente e le risorse computazionali sono in grado di analizzare vari pozzetti in parallelo con la massima efficienza. La funzionalità di apprendimento automatico aiuta a ottenere maggiori informazioni e ad aumentare l’accuratezza dei dati dello screening ad alto contenuto per consentire nuove scoperte con la massima fiducia.
Soluzioni personalizzate di automazione per il laboratorio con robotica, incubatori e software
L’ambiente della ricerca è in constante evoluzione e attualmente gli scienziati necessitano di accesso remoto semplificato e soluzioni ottimizzate di automazione per il laboratorio. Aumento della produttività, riduzione dei costi e prestazioni costanti sono tutti vantaggi disponibili combinando il sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress® Pico con il manipolatore per piastre S-LAB™ di PAA e l’incubatore SCILA di Inheco*.

Osservate il flusso di lavoro automatizzato del sistema ImageXpress Pico in azione
Ultime risorse
Applicazioni del sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
-
Analisi dell’apoptosi
L’apoptosi è un processo di morte cellulare programmata importante in una varietà di processi biologici, tra cui lo sviluppo embrionale e il normale mantenimento dei tessuti. Alterazioni nella regolazione dell’apoptosi sono state implicate in varie malattie, compresi i tumori. Eventi biochimici determinano variazioni caratteristiche nella morfologia cellulare, quali raggrinzimento cellulare, frammentazione nucleare, condensazione della cromatina e degradazione dell’mRNA, e infine morte cellulare. L’apoptosi può avere inizio attraverso la via intrinseca o estrinseca, che inducono entrambe la morte cellulare mediante l’attivazione degli enzimi caspasi
Ricerca oncologica
I ricercatori in campo oncologico necessitano di strumenti che consentano loro di studiare più facilmente le complesse e spesso poco conosciute interazioni tra le cellule tumorali e il loro ambiente e di identificare target di intervento terapeutico. Scoprite la strumentazione e il software che facilitano la ricerca oncologica utilizzando, in molti casi, modelli cellulari 3D biologicamente rilevanti come sferoidi, organoidi e sistemi organ-on-a-chip che simulano l’ambiente in vivo di un tumore o di un organo.
-
Cardiomiociti
Le cellule staminali differenziate in cardiomiociti vengono utilizzate per lo screening precoce dei potenziali effetti tossicologici dei farmaci, in modo da evitare investimenti nello sviluppo di composti che non supereranno le sperimentazioni cliniche a causa di problemi di tossicità cardiaca.
Conta cellulare
La conta cellulare è una procedura fondamentale e critica per numerosi esperimenti biologici. I saggi per la determinazione della tossicità di composti farmacologici, della proliferazione cellulare e dell’inibizione della divisione cellulare richiedono la valutazione del numero o della densità delle cellule in un pozzetto. L’imaging automatizzato può velocizzare notevolmente il processo di conta cellulare, permettendo allo stesso tempo di ridurre il lavoro manuale e gli errori umani. Le cellule possono essere contate con una varietà di metodi, come la conta cellulare senza marcatura in luce trasmessa o la rilevazione di coloranti nucleari con imaging a fluorescenza.
-
Ricerca su COVID-19 e malattie infettive
Qui sono illustrate alcune applicazioni comuni nella ricerca sulle malattie infettive, come ad esempio sviluppo di linee cellulari, affinità di legame, neutralizzazione virale, titolo virale e altro con un’attenzione particolare alla comprensione del virus SARS-CoV-2 allo scopo di sviluppare potenziali terapie per la COVID-19, tra cui vaccini, composti terapeutici e diagnostica.
Confocale digitale
La capacità delle cellule di adattarsi al loro ambiente è mediata da vie di segnalazione altamente controllate. In molti casi, l’attivazione di queste vie da parte di segnali extracellulari, come gli ormoni o le citochine, determina la traslocazione delle proteine dal citoplasma al nucleo. Una volta nel nucleo, queste proteine possono regolare l’espressione di geni target. I saggi che richiedono una precisa individuazione delle strutture subcellulari o di molecole situate in compartimenti cellulari diversi possono trarre beneficio dalla capacità della deconvoluzione delle immagini di migliorare l’identificazione degli specifici segnali fluorescenti rispetto al background potenzialmente elevato causato dalla luce fuori fuoco. Il sistema ImageXpress Pico con deconvoluzione 2D confocale digitale immediata è in grado di eseguire misurazioni della traslocazione delle proteine dal citoplasma al nucleo, come la traslocazione di NF-κB dopo trattamento con TNF-α. Il miglioramento della risoluzione delle immagini e il mantenimento delle informazioni quantitative derivanti dalla deconvoluzione delle immagini consentono di ottenere una maggiore significatività statistica nell’analisi della traslocazione nucleare.
-
Imaging su cellule vive
L’imaging su cellule vive è lo studio della struttura e funzione cellulare in cellule viventi mediante tecniche di microscopia. Permette la visualizzazione e la quantificazione di processi cellulari dinamici in tempo reale. L’imaging su cellule vive può essere utilizzato in un’ampia varietà di aree e applicazioni biologiche e può implicare, ad esempio, l’esecuzione di saggi cinetici di lunga durata o la marcatura fluorescente di cellule vive.
Crescita neuritica/tracciamento dei neuriti
I neuroni creano connessioni tramite estensioni del loro corpo cellulare chiamate processi. Questo fenomeno biologico è chiamato crescita neuritica. La comprensione dei meccanismi di segnalazione che determinano la crescita neuritica fornisce informazioni preziose per la valutazione delle risposte neurotossiche, per lo screening di composti e per l’interpretazione dei fattori che influiscono sulla rigenerazione neurale. L’uso del sistema ImageXpress Micro in combinazione con il software di analisi delle immagini MetaXpress consente l’imaging e l’analisi automatizzati della crescita neuritica per saggi cellulari basati su vetrini o su micropiastre.
-
Ricerca sulle cellule staminali
Le cellule staminali pluripotenti possono essere utilizzate per studi nel campo della biologia dello sviluppo oppure differenziate per ottenere cellule di organi specifici e impiegate per saggi basati su cellule vive o fissate su vetrini o in piastre multipozzetto. Il sistema ImageXpress è utile in tutte le fasi del flusso di lavoro adoperato dai ricercatori nel campo delle cellule staminali, dal monitoraggio del differenziamento al controllo di qualità alla misurazione delle funzionalità di specifici tipi cellulari.
Risorse del sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Poster scientifico
Automazione del flusso di lavoro per le colture di organoidi 3D mediante analisi delle immagini basata sul deep learning
Automation of 3D organoid culture workflow with deep-learning based image analysis
L’uso delle colture cellulari 3D come sistema modello si sta diffondendo sempre di più perché permette di riprodurre il microambiente in vivo meglio delle colture cellulari 2D. Gli organoidi hanno la capacità di…
Blog
Innovazione alla Molecular Devices: aggiornamenti sull’imaging automatizzato ad alto contenuto
Innovation at Molecular Devices: Updates in Automated, High-Content Imaging
Dalle opinioni dei clienti al miglioramento dei flussi di lavoro La strada verso la comprensione dei processi biologici complessi e delle malattie è costellata di difficoltà. Con l’aumentare del livello desiderato…
Blog
Approfondimenti e innovazioni nel campo delle cellule staminali presentati all’#ISSCR2021
Stem cell science insights and breakthroughs presented at #ISSCR2021
Se non avete avuto la possibilità di visitarci alle nostre sessioni poster durante l’ISSCR 2021, non vi preoccupate. Abbiamo raccolto qui per voi tutte le nostre sessioni. Il congresso annuale dell’ISSCR ha…
Brochure
Software di acquisizione e analisi delle immagini CellReporterXpress
CellReporterXpress Image Acquisition and Analysis Software
Il software di acquisizione e analisi automatizzata delle immagini CellReporterXpress® funziona con il sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress® Pico. Presenta un’interfaccia pulita e facile da imparare per…
eBook
Transform your cell imaging
Transform your cell imaging
Dalle applicazioni di imaging su cellule vive e di tipo endpoint all’imaging e analisi di monostrati 2D, modelli cellulari 3D e piattaforme organ-on-a-chip, il mondo dell’imaging cellulare è molto variegato.…
Pubblicazioni
Profilo di progetto: Centro di innovazione sugli organoidi
Project Profile: Organoid Innovation Center
Lab Manager parla del Centro di innovazione sugli organoidi di San Jose, CA, USA, con Dan O’Connor, vice presidente della divisione Drug Discovery di Molecular Devices. Il centro occupa uno spazio di 180 piedi quadrati all’interno…
Poster scientifico
Una piattaforma in vitro per lo screening ad alto rendimento dei neuroni permette l’automazione dei saggi di neurotossicità
In vitro platform for high-throughput screening of neurons enables automation of neurotoxicity assays
Il nostro innovativo saggio automatizzato di profilazione neuronale a 7 fattori permette di ottenere una descrizione quantitativa completa della salute neuronale. NeuroHTS™ massimizza la capacità dei saggi di imaging…
Flyer
Sistema ImageXpress Pico con controllo ambientale
ImageXpress Pico system with environmental control
Il controllo ambientale riproduce l’ambiente cellulare e permette di eseguire studi di vari giorni e saggi in time-lapse su cellule vive. Con il software CellReporterXpress™, il sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress® Pico…
Blog
Suggerimenti per eseguire nel modo migliore un esperimento di imaging su cellule vive
Tips for running a successful live cell imaging experiment
Nell’ultimo decennio sono stati compiuti progressi significativi nel campo della microscopia e della tecnologia delle videocamere e le tecniche di marcatura delle molecole di interesse si sono notevolmente evolute. Quest…
Pubblicazioni
Plasmare il futuro della ricerca sugli organoidi
Shaping the Future of Organoid Research
Molecular Devices, un’azienda che fornisce tecnologia innovativa nel campo delle scienze naturali, ha recentemente inaugurato un nuovissimo Centro di innovazione sugli organoidi, il primo nel suo genere. Situato presso la sede centrale dell’azienda…
Nota applicativa
Monitoraggio del potenziale di membrana dei mitocondri in linee cellulari tumorali con un colorante fluorescente a doppia emissione
Monitor mitochondrial membrane potential in cancer cell lines with a dual-emission fluorescent dye
Dallo studio delle malattie alla valutazione della tossicità indotta da farmaci e composti presenti nell’ambiente, i saggi basati su cellule finalizzati al monitoraggio della salute cellulare si concentrano spesso sui mitocondri.
Brochure
Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
ImageXpress Pico Automated Cell Imaging System
Il sistema ImageXpress® Pico offre molto di più del semplice imaging: fornisce funzionalità di analisi ineguagliabili che semplificano l’analisi delle immagini per i saggi basati su cellule.
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Cheryl Bell
Get to Know our Field Applications Scientist: Cheryl Bell
Cheryl Bell ci parla del passaggio dalla microscopia manuale a quella automatizzata Il nostro field applications scientist, Cheryl Bell, è recentemente apparsa in una serie Women in…
Poster scientifico
Saggi cellulari 3D automatizzati mediante l’uso di un innovativo sistema basato su flow chip e imaging ad alto contenuto
Automated 3D cell-based assays using a novel flow chip system and high-content imaging
Vi è un crescente interesse nell’uso di strutture cellulari tridimensionali (3D) per la modellazione di tumori, organi e tessuti allo scopo di accelerare la ricerca traslazionale. Sono stati compiuti progressi significativi…
Nota applicativa
Valutazione dell’angiogenesi mediante imaging in time-lapse automatizzato
Assessment of angiogenesis with automated time-lapse imaging
L’angiogenesi, ovvero la formazione di nuovi vasi sanguigni da quelli esistenti, è un processo fisiologico cruciale coinvolto nello sviluppo dei vertebrati e nella cicatrizzazione delle ferite. Il processo di…
eBook
Cellular Imaging Insights
Cellular Imaging Insights
Approfondimenti per velocizzare gli studi sulle strutture cellulari 2D e 3D mediante l’uso dell’imaging cellulare automatizzato.
Blog
Previsioni sulla tecnologia per le scienze naturali per il 2021
Life sciences technology predictions for 2021
Da oltre 30 anni, Molecular Devices è in prima linea nei progressi tecnologici che hanno contribuito alla creazione di innovazioni scientifiche significative. Per iniziare il nuovo anno, abbiamo…
Blog
Vi presentiamo il nostro field applications scientist: Kayla Hill
Get to know our Field Applications Scientist: Kayla Hill
Kayla Hill esamina le ultime tendenze nell’imaging cellulare Abbiamo recentemente organizzato un webinar con il nostro Field Applications Scientist, Kayla Hill, PhD, che ha discusso dell’analisi ad alto contenuto…
Nota applicativa
Quantificazione della crescita e della morfologia degli sferoidi
Quantification of spheroid growth and morphology
Esiste una tendenza crescente verso lo sviluppo di saggi di screening che utilizzano colture cellulari tridimensionali (3D).
Flyer
Imaging cellulare automatizzato con il sistema ImageXpress Pico
Automated Cell Imaging with the ImageXpress Pico system
Molecular Devices offre assistenza completa, personalizzazione e automazione per soddisfare le vostre esigenze di ricerca. Il nostro team include scienziati e ingegneri che possono personalizzare i vostri strumenti e…
Flyer
Opzione confocale digitale per il software CellReporterXpress
Digital Confocal for CellReporterXpress
Progettata per il sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress® Pico, tramite l’uso del software di acquisizione e analisi delle immagini CellReporterXpress® l’opzione confocale digitale* offre…
Progressi del cliente
Un gruppo di ricercatori ottiene nuove informazioni sulla risposta immunitaria durante le infezioni respiratorie pediatriche utilizzando il sistema ImageXpress Pico
Researchers gain new insights into immune response during pediatric respiratory infections using the ImageXpress Pico system
Comprensione delle caratteristiche di legame di mastociti e ialuronano nella matrice extracellulare di fibroblasti polmonari umani infettati da RSV
Il virus respiratorio sinciziale…
Pubblicazioni
La microscopia 3D diventa sempre più veloce, intelligente e snella
3D Microscopy Keeps Getting Faster, Smarter, Leaner
Ogni giorno che passa vengono compiuti progressi continui per quanto riguarda gli studi resi possibili dalla disponibilità di strumenti all’avanguardia e la complessità dei campioni biologici esaminati…
Pubblicazioni
Dall’imaging 3D ad alto rendimento al semplice imaging automatizzato: l’imaging cellulare a portata di tutti i laboratori
From 3D high throughput to simple automated imaging: Cellular imaging within reach of every laboratory
LA NOSTRA CAPACITÀ di visualizzare le cellule ha compiuto notevoli progressi dai tempi pionieristici di Galileo Galilei e Antonie van Leeuwenhoek. Le molteplici tecniche di imaging attualmente disponibili vanno dal semplice…
Progressi del cliente
L’Università di Leeds utilizza il sistema ImageXpress Pico per studiare la funzione delle proteine
University of Leeds use ImageXpress Pico to investigate protein function
Il laboratorio del dott. Tomlinson presso la Facoltà di Biologia Molecolare e Cellulare dell’Università di Leeds, nel Regno Unito, studia la funzione delle proteine…
Nota applicativa
Valutazione dell’efficienza di trasduzione di proteine nucleari marcate con CFP mediante imaging cellulare automatizzato
Assess transduction efficiency of CFP-tagged nuclear protein with automated cellular imaging
Dalla scoperta della proteina fluorescente verde negli anni ‘60 del secolo scorso, è stata sviluppata un’ampia varietà di proteine fluorescenti (PF) che coprono l’intero spettro di luce visibile.…
Pubblicazioni
Tutto ciò che c’è da sapere sul sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Everything you need to know about the ImageXpress Pico Automated Cell Imaging System
A seconda della vostra applicazione e specifica area di ricerca, sono disponibili varie tecniche di imaging che vanno dalla microscopia confocale alla microscopia elettronica e oltre…
Nota applicativa
Miglioramento dei risultati dei saggi di traslocazione nucleare mediante la deconvoluzione delle immagini
Improve nuclear translocation assay results using image deconvolution
La microscopia in campo largo è un potente strumento che è stato utilizzato per studiare i processi cellulari e molecolari coinvolti nella segnalazione cellulare.
Nota applicativa
Monitoraggio delle varie fasi dell’apoptosi mediante imaging cinetico su cellule vive
Monitor multiple stages of apoptosis with live cell kinetic imaging
Lo studio dell’apoptosi è un aspetto fondamentale della scoperta farmacologica e dello sviluppo. Inoltre, lo studio delle relazioni esistenti tra l’apoptosi e altri fattori, come lo stress ossidativo, è…
Pubblicazioni
Sfruttamento della più recente tecnologia di imaging per promuovere l’avanzamento della ricerca nel campo dell’angiogenesi
Harnessing the latest imaging technology to advance angiogenesis research
Dal momento in cui è stato scoperto il ruolo dell’angiogenesi nella crescita e nella sopravvivenza dei tumori, i ricercatori hanno cercato di capire meglio il meccanismo dettagliato della formazione di nuovi vasi sanguigni…
Poster scientifico
Saggi multiplex tramite imaging automatizzato per test su composti mediante l’uso di cellule derivate da iPSC
Multiplexed automated imaging assays for compound testing using iPSC-derived cells
Esiste una crescente necessità di ampliare la varietà e la complessità della ricerca biologica basata su cellule e della scoperta farmacologica.
Pubblicazioni
I sistemi di imaging ad alto contenuto aiutano a sfruttare appieno il potenziale dei modelli tissutali 3D
High-content imaging systems help unlock the full potential of 3D tissue models
L’angiogenesi è un campo di ricerca importante e un target di grande interesse per i composti terapeutici antitumorali. In questa intervista, il dott. Bas Trietsch, CTO di MIMETAS, presenta una nuova soluzione per lo studio dell’angio…
Nota applicativa
Monitoraggio della proliferazione cellulare e del ciclo cellulare in tempo reale
Monitor cell proliferation and cell cycle in real time
Esiste una crescente necessità di ampliare la varietà e la complessità dei saggi basati su cellule per la ricerca biologica e la scoperta farmacologica. I saggi su cellule vive permettono il monitoraggio delle risposte cellulari in…
Nota applicativa
Valutazione di composti antinfiammatori mediante l’uso di un saggio multiparametrico basato su cellule THP-1
Evaluate anti-inflammatory compounds using a multiparametric THP-1 cell-based assay
I macrofagi hanno origine dai monociti del sangue che abbandonano il torrente circolatorio e penetrano in vari tessuti, dove si differenziano in macrofagi.
Nota applicativa
Conte cellulari con o senza marcature fluorescenti utilizzando l’imaging automatizzato
Count cells with or without fluorescent labels using automated imaging
La capacità di quantificare in modo accurato il numero di cellule nelle micropiastre multipozzetto permette di eseguire una molteplicità di applicazioni biologiche per studiare la salute o la proliferazione cellulare.
Poster scientifico
Saggi su cellule vive per la misurazione in tempo reale degli effetti complessi dei composti
Live-cell assays measuring complex compound effects in real time
Monitoraggio in tempo reale delle risposte cellulari per l’acquisizione di importanti informazioni quantitative
Poster scientifico
Una nuova soluzione ad alto rendimento per lo screening farmacologico con un modello di coltura 3D di cellule tumorali basato su VersaGel sottoposto a reticolazione indotta dalla luce e imaging automatizzato ad alto contenuto
A novel high-throughput solution for screening drugs with a light-crosslinked VersaGel 3D tumor culture model and automated high-content imaging
Modelli di screening che simulano il microambiente tumorale in vivo utilizzando una nuova piattaforma per colture cellulari 3D, VersaGel e Symphony
Poster scientifico
Misurazione della migrazione cellulare mediante imaging e analisi cellulare automatizzati
Measure cell migration using automated cell imaging and analysis
Efficace imaging e analisi della migrazione cellulare utilizzando un saggio di scratch o un gel biocompatibile dissolubile
Nota applicativa
Misurazione della migrazione cellulare mediante imaging in time-lapse discontinuo di cellule vive
Measure cell migration using discontinuous time-lapse imaging of live cells
La migrazione cellulare è un processo essenziale necessario per numerosi eventi biologici, come ad esempio lo sviluppo embrionale, la cicatrizzazione delle ferite, le metastasi tumorali e le risposte immunologiche.
Nota applicativa
Saggio di imaging multiplex automatizzato per composti cardiotossici utilizzando il sistema ImageXpress Pico
Multiplexed automated imaging assay for cardiotoxic compounds using the ImageXpress Pico system
Sviluppo di letture funzionali e morfologiche per la valutazione degli effetti di diversi composti in saggi multiparametrici utilizzando cardiomiociti derivati da iPSC
eBook
Quantitate Neuron Potential
Quantitate Neuron Potential
Ottenete informazioni preziose nel campo della neurobiologia, dalla valutazione dei canali ionici all’analisi degli organoidi neuronali 3D.
Poster scientifico
Saggi multiplex tramite imaging automatizzato per test su composti mediante l’uso di modelli cellulari derivati da iPSC
Multiplexed automated imaging assays for compound testing using iPSC-derived cell models
Sviluppo di letture funzionali e morfologiche per la valutazione degli effetti di diversi composti in un saggio in formato multiparametrico
Poster scientifico
Analisi della migrazione cellulare mediante imaging cellulare automatizzato
Cell migration analysis using automated cell imaging
Efficace imaging e analisi della migrazione cellulare utilizzando un gel biocompatibile dissolubile.
Flyer
Kit di saggi per il sistema ImageXpress Pico
Assay kits for the ImageXpress Pico system
Questi kit di saggi sono costituiti da una famiglia di reagenti basati sulla fluorescenza per la valutazione della vitalità cellulare, della proliferazione cellulare e degli eventi di apoptosi in cellule di mammifero. I kit utilizzano un…
eBook
Phenotypic Screening With iPSC-Derived Cardiomyocytes and Neurons
Phenotypic Screening With iPSC-Derived Cardiomyocytes and Neurons
Questo nuovo eBook esamina la valutazione precoce della sicurezza dei farmaci mediante imaging e saggi HTS su cellule derivate da iPTSC. Scaricatelo subito!
Nota applicativa
Identificazione degli effetti specifici di composti sulla crescita neuritica mediante l’uso del sistema ImageXpress Pico
Identify compound-specific effects on neurite outgrowth using ImageXpress Pico system
Valutazione degli effetti specifici di composti sulla crescita neuritica mediante imaging automatizzato
Nota applicativa
Rilevazione dell’autofagia mediante imaging automatizzato
Detection of autophagy using automated imaging
Rilevazione e quantificazione degli effetti di composti sul processo di autofagia mediante l’uso del sistema ImageXpress Pico. La linea cellulare di neuroblastoma umano PC12 è stata utilizzata come modello per lo sviluppo di saggi.
Poster scientifico
Analisi di citotossicità mediante l’uso di modelli di cellule staminali derivate da iPSC
Cytotoxic analysis using iPSC-derived stem cell models
Automazione di saggi complessi basati su cellule con letture multiparametriche mantenendo un’elevata qualità e precisione dei dati.
Pubblicazioni
Rafforzamento della crescita del mercato globale di software e servizi di screening ad alto contenuto
Rising growth of the global high‑content screening software and services market
I progressi nel campo delle soluzioni informatiche e degli strumenti per imaging ad alto contenuto, l’aumento dell’interesse nella ricerca basata su cellule e il maggior sostegno statale ai processi di ricerca e sviluppo finalizzati alla scoperta farmacologica…
Progressi del cliente
MIMETAS utilizza i sistemi ImageXpress Pico e ImageXpress Micro Confocal per sviluppare modelli tissutali per le sue OrganoPlates®
MIMETAS uses the ImageXpress Pico and ImageXpress Micro Confocal systems to develop tissue models for their OrganoPlates®
MIMETAS ha sviluppato OrganoPlate®, un’esclusiva piattaforma organ-on-a-chip 3D. OrganoPlate® è una piastra di coltura microfluidica totalmente compatibile, che permette di testare composti con qualsiasi…
Poster scientifico
Saggi fenotipici basati su cellule con un nuovo sistema di imaging automatizzato e un software di analisi cellulare
Phenotypic cell-based assays with a new automated imaging system and cell analysis software
Esiste una pressante esigenza di automazione dei saggi complessi basati su cellule con letture multiparametriche, mantenendo un’elevata qualità e precisione dei dati. Un compatto sistema di imaging automatizzato è stato…
Nota applicativa
Valutazione multiparametrica di fenotipi cellulari mediante l’uso del sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Multi-parametric assessment of cell phenotypes using ImageXpress Pico Automated Cell Imaging System
L’imaging cellulare automatizzato è un metodo efficiente per analizzare gli effetti di composti sui fenotipi cellulari, comprese morfologia, vitalità ed espressione di marcatori.
Nota applicativa
Valutazione dell’integrità mitocondriale e del potenziale di membrana dei mitocondri mediante imaging e analisi cellulare automatizzati
Evaluation of mitochondrial integrity and mitochondria membrane potential using automated cell imaging and analysis
La funzione mitocondriale, un indicatore fondamentale della salute cellulare, può essere valutata monitorando le variazioni del potenziale di membrana dei mitocondri (Mitochondrial Membrane Potential, MMP)1,2.
Nota applicativa
Valutazione della citotossicità mediante imaging cellulare automatizzato e saggi Live/Dead
Cytotoxicity assessment using automated cell imaging and live/dead assays
I saggi Live/Dead vengono utilizzati in un’ampia varietà di applicazioni di ricerca, tra cui lo studio degli effetti citotossici di vari composti e trattamenti o delle variazioni dell’espressione genica.
Nota applicativa
Analisi dell’apoptosi mediante imaging cellulare automatizzato
Analysis of apoptosis using automated cell imaging
L’apoptosi è un processo di morte cellulare programmata che si verifica negli organismi multicellulari.1,2 Eventi biochimici determinano variazioni caratteristiche nella morfologia cellulare e morte cellulare.
Brochure
Soluzioni di imaging per rispondere alle vostre domande nel campo della biologia
Imaging Solutions to Answer Your Biological Questions
Scoprite la nostra famiglia di soluzioni di imaging e trovate quella più adatta a rispondere alle vostre domande in campo biologico.
Flyer
Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
ImageXpress Pico Automated Cell Imaging System
Sostituite le noiose manipolazioni manuali al microscopio con il sistema di imaging cellulare totalmente automatizzato ImageXpress® Pico. È sufficiente collocare i campioni nel sistema e seguire il flusso di lavoro…
Nota applicativa
Analisi della cardiotossicità con i sistemi di screening ad alto contenuto ImageXpress
Assaying cardiotoxicity with ImageXpress high-content screening systems
La scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci sono un processo difficile e costoso a causa della mancanza di strumenti e tecniche per riprodurre accuratamente la risposta fisiologica umana in…
Brochure
Soluzioni innovative per la scoperta farmacologica e la ricerca nel campo delle scienze naturali
Innovative Solutions for Drug Discovery and Life Sciences Research
Molecular Devices è leader nella fornitura di soluzioni di misurazione bioanalitiche ad alte prestazioni per la ricerca nel campo delle scienze naturali, lo sviluppo farmaceutico e la scoperta bioterapeutica. O…


Serie di seminari sull’imaging 3D: Analisi di sferoidi 3D rapide e semplici mediante imaging ad alto contenuto

Imaging cellulare automatizzato con il sistema ImageXpress Pico

Immunologia e flusso di lavoro relativo allo sviluppo di vaccini

Flusso di lavoro per gli ibridomi

Come installare il sistema di controllo ambientale ImageXpress Pico

Accelerazione delle applicazioni di screening con l’imaging automatizzato e ad alto contenuto

Accelerazione dello studio delle infezioni virali e dei composti terapeutici con la rilevazione basata su micropiastre e lo screening ad alto rendimento

Tour virtuale del sistema di imaging automatizzato ImageXpress Pico

Biostampa 3D magnetica, colture cellulari 3D in un flusso di lavoro 2D

Sviluppo di modelli di tessuto basati sulla tecnologia organ-on-a-chip ad alto rendimento per la scoperta farmacologica utilizzando l’imaging ad alto contenuto


L’imaging automatizzato e voi - Microscopia quantitativa per ogni laboratorio, potenti dati per tutti

Come acquisire facilmente immagini di vetrini e regioni di interesse con l’anteprima in tempo reale sul sistema ImageXpress Pico
Imaging in campo largo standard
Scoprite le novità su CellReporterXpress

Un tour con il responsabile prodotti del sistema ImageXpress Pico

Configurazione delle impostazioni del controllo ambientale sul sistema ImageXpress Pico

Come eseguire l’acquisizione di immagini su piani multipli (z-stack) utilizzando il software CellReporterXpress

Dalle immagini delle cellule ai risultati in pochi minuti con l’imaging automatizzato

Impostazione dell’acquisizione e dell’analisi sul sistema ImageXpress Pico

Classificazione delle cellule a luce trasmessa sul sistema ImageXpress Pico

Revisione degli esperimenti eseguiti sul sistema ImageXpress Pico
Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico - Demo interattiva

Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
Number of Citations*: 70
Latest Citations: For a complete list, please click here .
*Source: https://scholar.google.com/
- Dated: Nov 03, 2021Publication Name: Nature
Targeted therapy of human leukemia xenografts in immunodeficient zebrafish
Personalized medicine holds tremendous promise for improving safety and efficacy of drug therapies by optimizing treatment regimens. Rapidly developed patient-derived xenografts (pdx) could be a helpful tool for analyzing the effect of drugs against an individual’s tumor by growing the tumor in an immunodeficient animal. Severe combined… View morePersonalized medicine holds tremendous promise for improving safety and efficacy of drug therapies by optimizing treatment regimens. Rapidly developed patient-derived xenografts (pdx) could be a helpful tool for analyzing the effect of drugs against an individual’s tumor by growing the tumor in an immunodeficient animal. Severe combined immunodeficiency (SCID) mice enable efficient in vivo expansion of vital tumor cells and generation of personalized xenografts. However, they are not amenable to large-scale rapid screening, which is critical in identifying new compounds from large compound libraries. The development of a zebrafish model suitable for pdx could facilitate large-scale screening of drugs targeted against specific malignancies. Here, we describe a novel strategy for establishing a zebrafish model for drug testing in leukemia xenografts. We used chronic myelogenous leukemia and acute myeloid leukemia for xenotransplantation into SCID zebrafish to evaluate drug screening protocols. We showed the in vivo efficacy of the ABL inhibitor imatinib, MEK inhibitor U0126, cytarabine, azacitidine and arsenic trioxide. We performed corresponding in vitro studies, demonstrating that combination of MEK- and FLT3-inhibitors exhibit an enhanced effect in vitro. We further evaluated the feasibility of zebrafish for transplantation of primary human hematopoietic cells that can survive at 15 day-post-fertilization. Our results provide critical insights to guide development of high-throughput platforms for evaluating leukemia.
Contributors: Ranganatha R. Somasagara, Xiaoyan Huang, Chunyu Xu, Jamil Haider, Jonathan S. Serody, Paul M. Armistead & TinChung Leung
Go to article - Dated: Feb 02, 2021Publication Name: ACS Publications
Prescription Medications Alter Neuronal and Glial Cholesterol Synthesis
Mouse brain contains over 100 million neuronal, glial, and other support cells. Developing neurons and astrocytes synthesize their own cholesterol, and disruption of this process can occur by both genetic and chemical mechanisms. In this study we have exposed cultured murine neurons and astrocytes to six different prescription medications that… View moreMouse brain contains over 100 million neuronal, glial, and other support cells. Developing neurons and astrocytes synthesize their own cholesterol, and disruption of this process can occur by both genetic and chemical mechanisms. In this study we have exposed cultured murine neurons and astrocytes to six different prescription medications that cross the placenta and blood–brain barriers and analyzed the effects of these drugs on cholesterol biosynthesis by an LC–MS/MS protocol that assays 14 sterols and 7 oxysterols in a single run. Three antipsychotics (haloperidol, cariprazine, aripiprazole), two antidepressants (trazodone and sertraline), and an antiarhythmic (amiodarone) inhibited one or more sterol synthesis enzymes. The result of the exposures was a dose-dependent increase in levels of various sterol intermediates and a decreased level of cholesterol in the cultured cells. Four prescription medications (haloperidol, aripiprazole, cariprazine, and trazodone) acted primarily on the DHCR7 enzyme. The result of this exposure was an increase in 7-dehydrocholesterol in neurons and astrocytes to levels that were comparable to those found in cultured neurons and astrocytes from transgenic mice that carried a Dhcr7 pathogenic mutation modeling the neurodevelopmental disorder Smith–Lemli–Opitz syndrome.
Contributors: 1Keri A. Tallman, 2,4Luke B. Allen, 2Korinne Klingelsmith, 2Allison Anderson, 2Thiago C. Genaro-Mattos, 2,4Károly Mirnics, 1Ned A. Porter, 3,4Zeljka Korade*
Go to article - Dated: Jan 28, 2020Publication Name: Frontiers in Immunology
Respiratory Syncytial Virus Infection of Human Lung Fibroblasts Induces a Hyaluronan-Enriched Extracellular Matrix That Binds Mast Cells and Enhances Expression of Mast Cell Proteases
Human lung fibroblasts (HLFs) treated with the viral mimetic polyinosine-polycytidylic acid (poly I:C) form an extracellular matrix (ECM) enriched in hyaluronan (HA) that avidly binds monocytes and lymphocytes. Mast cells are important innate immune cells in both asthma and acute respiratory infections including respiratory syncytial virus (RSV);… View moreHuman lung fibroblasts (HLFs) treated with the viral mimetic polyinosine-polycytidylic acid (poly I:C) form an extracellular matrix (ECM) enriched in hyaluronan (HA) that avidly binds monocytes and lymphocytes. Mast cells are important innate immune cells in both asthma and acute respiratory infections including respiratory syncytial virus (RSV); however, the effect of RSV on HA dependent mast cell adhesion and/or function is unknown. To determine if RSV infection of HLFs leads to the formation of a HA-enriched ECM that binds and enhances mast cell activity primary HLFs were infected with RSV for 48 h prior to leukocyte binding studies using a fluorescently labeled human mast cell line (LUVA). Parallel HLFs were harvested for characterization of HA production by ELISA and size exclusion chromatography. In separate experiments, HLFs were infected as above for 48 h prior to adding LUVA cells to HLF wells. Co-cultures were incubated for 48 h at which point media and cell pellets were collected for analysis. The role of the hyaladherin tumor necrosis factor-stimulated gene 6 (TSG-6) was also assessed using siRNA knockdown. RSV infection of primary HLFs for 48 h enhanced HA-dependent LUVA binding assessed by quantitative fluorescent microscopy. This coincided with increased HLF HA synthase (HAS) 2 and HAS3 expression and decreased hyaluronidase (HYAL) 2 expression leading to increased HA accumulation in the HLF cell layer and the presence of larger HA fragments. Separately, LUVAs co-cultured with RSV-infected HLFs for 48 h displayed enhanced production of the mast cell proteases, chymase, and tryptase. Pre-treatment with the HA inhibitor 4-methylumbelliferone (4-MU) and neutralizing antibodies to CD44 (HA receptor) decreased mast cell protease expression in co-cultured LUVAs implicating a direct role for HA. TSG-6 expression was increased over the 48-h infection. Inhibition of HLF TSG-6 expression by siRNA knockdown led to decreased LUVA binding suggesting an important role for this hyaladherin for LUVA adhesion in the setting of RSV infection. In summary, RSV infection of HLFs contributes to inflammation via HA-dependent mechanisms that enhance mast cell binding as well as mast cell protease expression via direct interactions with the ECM.
Contributors: Stephen R. Reeves,1,2,3,* Kaitlyn A. Barrow,2 Lucille M. Rich,2 Maria P. White,2 Nicholas J. Shubin,2Christina K. Chan,4 Inkyung Kang,4 Steven F. Ziegler,5 Adrian M. Piliponsky,2,3 Thomas N. Wight,4 and Jason S. Debley1,2,3
Go to article
Prodotti e servizi correlati del sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico

Sistemi di imaging cellulare
Trasformate le vostre incredibili immagini in risultati accattivanti
Applicazioni in primo piano

Analisi dell’apoptosi
L’apoptosi è un processo di morte cellulare programmata importante in una varietà di processi biologici…

Ricerca oncologica
I ricercatori in campo oncologico necessitano di strumenti che consentano loro di studiare più facilmente le complesse e spesso poco…

Cardiomiociti
Le cellule staminali differenziate in cardiomiociti vengono utilizzate per lo screening precoce dei potenziali effetti tossicologici…

Conta cellulare
La conta cellulare è una procedura fondamentale e critica per numerosi esperimenti biologici. I saggi per la determinazione della tossicità di composti farmacologici…

Ricerca su COVID-19 e malattie infettive
Qui sono illustrate alcune applicazioni comuni nella ricerca sulle malattie infettive, come ad esempio sviluppo di linee cellulari…

Confocale digitale
La capacità delle cellule di adattarsi al loro ambiente è mediata da vie di segnalazione altamente controllate…

Imaging su cellule vive
L’imaging su cellule vive è lo studio della struttura e funzione cellulare in cellule viventi mediante tecniche di microscopia.…

Crescita neuritica/tracciamento dei neuriti
I neuroni creano connessioni tramite estensioni del loro corpo cellulare chiamate processi. Questo fenomeno biologico…

Ricerca sulle cellule staminali
Le cellule staminali pluripotenti possono essere utilizzate per studi nel campo della biologia dello sviluppo oppure differenziate per…
Progressi del cliente


UNA STORIA DI SUCCESSO
Un gruppo di ricercatori ottiene nuove informazioni sulla risposta immunitaria durante le infezioni respiratorie pediatriche utilizzando il sistema ImageXpress Pico
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…
Come possiamo aiutarvi a fare progressi nella vostra prossima scoperta?
I nostri team altamente qualificati sono in prima linea con i clienti che seguiamo, conducendo dimostrazioni di prodotti da remoto o sul posto, webinar e altro per aiutarvi a risolvere le sfide più ardue poste dalla ricerca. Come possiamo esservi d’aiuto oggi?
Vorrei…