Saltare al contenuto principale
Molecular Devices, LLC
  •   美谷分子仪器(上海)有限公司
    咨询服务热线:400-821-3787
  •   0 Cart
  • Store

  •  Carriere
  •  Lingua  
    • English
    • Deutsch
    • 中文
    • 日本語
    • Français
    • 한국어
    • Italiano
    • Español
Molecular Devices, LLC
  • Prodotti
    • Prodotti

      La nuova tecnologia del dispensatore di singole cellule DispenCell™ isola singole linee cellulari 3 volte più velocemente e a costi inferiori

      • Configurazione facile e intuitiva
      • Prova istantanea di clonalità e tracciabilità
      • L’esclusiva tecnologia tratta delicatamente il campione di cellule
      • Progettato con dimensioni  
        da banco
      • Un puntale monouso  
        brevettato
      Tecnologia del dspensatore di singole cellule DispenCell™

      Soluzione automatizzata di screening ad alto contenuto con il braccio robotico a 6 assi del BioAssemblyBot per un flussi di lavoro ottimizzati di tessuti e organoidi 3D

      Il braccio robotico a 6 assi del BioAssemblyBot

    • Lettori per micropiastre
      Lettore per micropiastre multimodale SpectraMax Mini
      Lettori multimodali
      • SpectraMax i3x
      • SpectraMax iD3/iD5
      • Serie SpectraMax M
      • FlexStation 3
      • SpectraMax Mini
      Micropiastra Spectramax ABS
      Lettori di assorbanza
      • SpectraMax ABS/ABS Plus
      • SpectraMax VersaMax
      • SpectraMax QuickDrop
      • CMax Plus
      Lettori di fluorescenza
      Lettori di fluorescenza
      • SpectraMax Gemini
      Luminescenza SpectraMax
      Lettori di luminescenza
      • SpectraMax L

       

      Lavatrice per micropiastre MultiWash+
      Impilatore e lavatrice per micropiastre
      • Manipolatore per micropiastre StakMax
      • Lavatrice AquaMax
      • Lavatrice per micropiastre MultiWash+
      • MultiWash–C 微孔板洗板机
      Acquisizione dati SoftMax Pro
      SOFTWARE PER MICROPIASTRE
      • Software SoftMax Pro
      • Software SoftMax Pro GxP
      Soluzioni GxP
      Soluzioni per la conformità GxP
      • Software SoftMax Pro GxP
      • Servizi di installazione e validazione di software
      • Servizi IQ/OQ/PM
      • Piastre di validazione SpectraTest
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      • Automazione di laboratorio per saggi ad alto rendimento basati su piastre
    • Sistemi di imaging cellulare
      Sistema di imaging cellulare automatizzato ImageXpress Pico
      Sistemi di imaging cellulare automatizzato
      • ImageXpress Pico
      • ImageXpress Nano
      Imaging ad alto contenuto
      Imaging ad alto contenuto
      • ImageXpress Confocal HT.ai
      • ImageXpress Micro Confocal
      • ImageXpress Micro 4
      Analisi dello stratominer
      Software di acquisizione e analisi
      • IN Carta
      • StratoMineR
      • MetaXpress
      • CellReporterXpress
      • MetaMorph
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      • Automazione del laboratorio per screening ad alto contenuto (HCS), ad alto rendimento
      • Soluzione HCS automatizzata BioAssemblyBot 400 Bioprinter
    • Screening di cloni
      Clona serie Pix
      Prelievo di colonie di cellule di mammifero
      • ClonePix 2
      Sistemi di prelievo di colonie microbiche QPix
      Prelievo di colonie microbiche
      • QPix 420
      • QPix 450/460
      • QPix HT
      Cloneselect Imager FL
      Imaging di singole cellule
      • Imager CloneSelect
      • Imager CloneSelect FL
      Dispensatore di singole cellule DispenCell
      Isolamento di singole cellule
      • Dispensatore di singole cellule DispenCell
      Automazione di laboratorio
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      • Automazione del laboratorio per screening di cloni ad alto rendimento
      Supporti CloneMedia e XP
      Terreni di coltura e reagenti
      Clone Screening Assay kit
      Clone Screening Assay kit
    • Flipr Penta
      Flipr Penta
      FLIPR Penta
      • Sistema di screening cellulare ad alto rendimento FLIPR penta
      Screenworks
      SOFTWARE DI ANALISI
      • Software ScreenWorks
      • Modulo software Peak Pro 2
      Kit dosaggio Flipr
      Kit di saggi FLIPR
      • Kit di saggi del calcio
      • Kit del saggio del potassio
      • Kit del saggio del potenziale di membrana
      • Kit per la cardiotossicità EarlyTox
    • Patch-clamp Axon
      Trasparente
      Amplificatori
      • Condensatore Axopatch 200B
      • MultiClamp 700B
      • Axoclamp 900A
      Trasparente
      Digitalizzatori
      • Axon Digidata 1550B Low
      Trasparente
      Software di acquisizione
      e analisi
      • Pacchetto software pCLAMP 11
    • Altri prodotti
      Sistema per immunodosaggio Threshold
      Sistema per immunodosaggio Threshold
      Scanner per microarray Geneppix
      Scanner per microarray Genepix
      Imagexpress Micro Xls
      Imagexpress Micro xls
      Certificato Ricondizionato
      Certificato Ricondizionato
      Soluzioni IDBs
      Soluzioni cloud di R&S di IDBS
    • Kit di saggi
      Cardiotox
      • Kit per la cardiotossicità EarlyTox
      Vitalità cellulare
      • Kit per l’integrità cellulare EarlyTox
      • Kit di saggi di vitalità cellulare EarlyTox
      quantificazione del dna
      • Kit di saggi del dsDNA Spectramax Quant
      Elisa, western blot
      • Kit ELISA CatchPoint SimpleStep
      • Kit del saggio di western blot ScanLater
      gpcr
      • Kit di saggi del calcio FLIPR
      • Kit per il calcio Fura-2 QBT
      • Kit del saggio in fluorescenza CatchPoint cAMP
      • Kit del saggio in fluorescenza CatchPoint cGMP
      Canale ionico
      • Kit del saggio del potassio FLIPR
      • Kit di saggi del potenziale di membrana FLIPR
      QUANTIFICAZIONE DELLE IGG
      • Valitatiter
      • CloneDetect
      Gene reporter
      • Kit del saggio reporter Spectramax Glo Steady-Luc
      • Kit del saggio reporter Spectramax DuoLuc
      TRASPORTATORI
      • Kit del saggio di captazione degli acidi grassi QBT
      • Kit del saggio di captazione dei trasportatori dei neurotrasmettitori
      Altro
      • Saggi di rilevazione di contaminanti
      • Saggi IMAP per enzimi
    • Accessori e materiali di consumo
      Lettori per micropiastre
      • SBS a 384 pozzetti
      • Piastra ad alto recupero di campione a 384 pozzetti
      • Piastre a pozzetti profondi
      • Micropiastre a basso profilo
      • Micropiastra per microvolumi SpectraDrop
      • Cartuccia di iniezione SpectraMax con tecnologia SmartInject
      • Citometro per imaging SpectraMax MiniMax 300
      • Cartuccia per western Blot
      • 96孔微孔板
      Screening di cloni
      • Supporto regolabile per piastre di Petri e micropiastre
      • QTrays per saggi biologici
      • Calibeads
      • Tappetini sigillanti e coperchi
      • Filtri Chroma
      • Soluzioni detergenti e sterilizzanti
      • Cartucce per CloneSelect Single-Cell Printer
      • Piedini e testine QPix
      • Replicatore QReps
      Patch-clamp Axon
      • Controllo dell’amplificatore Soft Panel
      Spettri Img
  • Applicazioni
    • APPLICAZIONI

      Tramite l’acquisizione di Cellesce, Molecular Devices aggiunge una tecnologia per gli organoidi di proprietà riservata e derivata dal paziente

      6 dic 2022

      • La tecnologia unica nel suo genere di Cellesce crea organoidi coerenti derivati dai pazienti per lo screening farmacologico su larga scala
      • L’acquisizione rafforza la posizione di Molecular Devices come innovatore di soluzioni di biologia 3D
      • L’esperienza combinata accelererà l’adozione nel settore di modelli cellulari fisiologicamente rilevanti per la scoperta farmacologica

       

      Visita l’OIC

      Leggi il comunicato stampa

      Cellulesce
      Spectra per applicazione
    • SARS-CoV-2 (COVID-19)
      Covid-19
      Soluzione per la ricerca sulla COVID-19
      Covid-19
      Aggiornamento dell’azienda sulla COVID-19
      Covid-19
      Flussi di lavoro per lo sviluppo di vaccini
      Applicazione di ricerca sulle malattie infettive
      Applicazioni per la ricerca sui vaccini
    • Aree di ricerca
      Trasparente
      Modelli cellulari 3D
      Trasparente
      Soluzioni per la ricerca oncologica
      Trasparente
      Sviluppo di linee cellulari
      Trasparente
      Scoperta e sviluppo di farmaci
      Trasparente
      Alimenti e bevande
      Trasparente
      Editing genetico (CRISPR/Cas9)
      Trasparente
      Ricerca sugli organoidi
      Trasparente
      Ricerca sulle cellule staminali
      Trasparente
      Tossicologia
    • Lettori per micropiastre
      Trasparente
      Salute cellulare
      Trasparente
      Segnalazione cellulare
      Trasparente
      ELISA
      Trasparente
      Microbiologia e contaminanti
      Trasparente
      RILEVAZIONE E ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI (DNA/RNA)
      Trasparente
      Rilevazione, quantificazione e analisi delle proteine
      Trasparente
      Tecnologia: modalità di rilevazione
      • Assorbanza
      • Fluorescenza
      • Polarizzazione della fluorescenza
      • Luminescenza
      • TRF, TR-FRET e HTRF
      • Western blot
    • Sistemi di imaging cellulare
      Trasparente
      Conta cellulare
      Trasparente
      Imaging e analisi cellulare
      Trasparente
      Saggi di migrazione cellulare
      Trasparente
      Cell Painting
      Trasparente
      Imaging su cellule vive
      Trasparente
      Crescita neuritica
      Trasparente
      Organ-on-a-chip
      Trasparente
      Organoidi
      Trasparente
      Sferoidi
    • Screening di cloni
      Trasparente
      Flusso di lavoro per lo sviluppo di linee cellulari
      Trasparente
      Anticorpi monoclonali (mAb)
      • Ibridoma
      • Phage display
      • Produzione di anticorpi monoclonali
      Trasparente
      Monoclonalità
      Trasparente
      Biologia sintetica
    • Flipr Penta
      Trasparente
      GPCR (recettori accoppiati a proteina G)
      Trasparente
      Canali ionici
      Trasparente
      Cardiotossicità
    • Patch-clamp Axon
      Trasparente
      Elettrofisiologia patch-clamp
  • Risorse
    • Risorse
    • Centro risorse
      Menu Icone/Note sull’applicazione delle risorse
      Note applicative
      Menu Icone/Citazioni delle risorse
      Citazioni
      Icona Ebook
      eBook
      Menu Icone/Poster scientifici delle risorse
      Poster scientifici
      Menu Icone/Guide e video delle risorse
      Video e webinar

      Cerca

    • Blog - Lab Notes
      Distanziatore
      Un caso di studio per il saggio...
      Distanziatore
      3D organoids and…
      How 3D Cell Models Will Shape the Future of Drug Discovery
      7 mar 2023 Target discovery and drug development rely heavily on 2D cell and animal models to decipher efficacy and toxic effect of drug candidates. Yet, 90% of candidates fail to…
      Leggi di più  
    • Progressi del cliente

      Scoprite in che modo gli scienziati stanno compiendo progressi nella ricerca con i nostri prodotti e le nostre soluzioni.

    • Innovazioni
      Trasparente
      IA, APPRENDIMENTO AUTOMATICO E DEEP LEARNING
      Trasparente
      Tecnologia a disco rotante AgileOptix
      Trasparente
      Autofocus
      Trasparente
      Opzione confocale digitale
      Trasparente
      Screening ad alto contenuto
      Trasparente
      Tecnologia HumSilencer
      Trasparente
      Illuminazione laser
      Trasparente
      Acquisizione mirata di immagini QuickID
    • Tecnologia
      Trasparente
      Assorbanza
      Trasparente
      Elettrofisiologia
      Trasparente
      Fluorescenza
      Trasparente
      Polarizzazione della fluorescenza (PF)
      Trasparente
      Luminescenza
      Trasparente
      TRF, TR-FRET e HTRF
      Trasparente
      Obiettivi a immersione in acqua
      Trasparente
      Western blot
    • Galleria video
      Trasparente
      Lettori per micropiastre
      Trasparente
      Sistemi di imaging cellulare
      Trasparente
      Sistema Flipr
      Trasparente
      Screening di cloni
      Trasparente
      Patch-clamp Axon
      Trasparente
      Webinar on-demand
  • Supporto e assistenza
    • Supporto e assistenza
    • Panoramica
      Logo Spectra
      SPECTRANET PORTALE DEL SERVIZIO CLIENTI
      Conformità GxP
      SOLUZIONE PER LA CONFORMITÀ GXP
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      AUTOMAZIONE E PERSONALIZZAZIONE PER IL LABORATORIO
      Servizi professionali
      SERVIZI PROFESSIONALI

      ASSISTENZA TECNICA

      NORD AMERICA  
      +1 800-635-5577  
      Dal lun al ven dalle 8:00 alle 17:00 GMT

      EUROPA  
      +118-944--  
      Dal lun al ven dalle 8:00 alle 17:00 GMT

      Trova supporto regionale  

      Portale clienti Spectranet  

    • Portale clienti - Spectranet
      Spectranet

      INTRODUCING OUR NEW CUSTOMERCARE PORTAL

      SpectraNet is an intuitive, simple-to-use, self-service customer portal providing a new level of experience available 24/7.

      Create your account today to get full access to integrated content and world-class customer service.

      REGISTER LOGIN
      Registra ticket di supporto
      Registrare un ticket di supporto
      Knowledge base
      Knowledge base
      Registra prodotto
      Registrate il vostro prodotto
      Risorsa tecnica
      Risorse tecniche
    • SOLUZIONI PER LA CONFORMITÀ GxP
      Software GxP Softmax Pro GxP
      SOFTWARE SOFTMAX PRO GXP
      Installazione del software GxP
      SERVIZI DI INSTALLAZIONE E VALIDAZIONE DI SOFTWARE
      Ricertificazione piastre di convalida GxP Spectratest
      PIASTRE DI VALIDAZIONE SPECTRATEST
      Servizi IQ OQ
      SERVIZI IQ/OQ/PM
    • Automazione di laboratorio
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      HCS screening ad alto contenuto
      SCREENING AD ALTO CONTENUTO, AD ALTO RENDIMENTO
      • Soluzione HCS automatizzata BioAssemblyBot 400 Bioprinter
      Saggi basati su piastre ad alto rendimento
      Saggi ad alto rendimento basati su piastre
      Screening del clone ad alto rendimento
      Screening di cloni ad alto rendimento
    • SERVIZI PROFESSIONALI
      Servizi professionali
      SERVIZI PROFESSIONALI
      Piani di assistenza
      PIANI DI ASSISTENZA
  • L’azienda
    • L’azienda

      MOLECULAR DEVICES AMPLIA IL CENTRO R&S GLOBALE IN AUSTRIA

      12 ott 2022        
      Un centro più grande sarà la futura casa del Centro di innovazione sugli organoidi, a Salisburgo, uno spazio collaborativo per l’avanzamento dello sviluppo automatizzato di linee cellulari, lo sviluppo di organoidi e soluzioni di screening per migliorare la scoperta farmacologica

       

      Visita l’OIC

      Leggi il comunicato stampa

      Cerimonia di taglio del nastro del centro austriaco di ricerca e sviluppo
      Spectra per applicazione
    • Chi siamo

      Da oltre 40 anni forniamo ai nostri clienti soluzioni bioanalitiche innovative per la biologia cellulare e delle proteine.

    • Direzione
      Leadership di Molecular Devices
    • Carriere

      La nostra cultura aziendale orientata al lavoro di gruppo assicura diversità di pensiero e di punti di vista e una forte relazione di fiducia.

    • Sala stampa
      Trasparente
      NOTIZIE
      Trasparente
      SUI MEDIA
      Silver Sponsor Molecular Devices at Society for Laboratory Automation and Screening 2023 International Conference and Exhibition
      Feb 22, 2023 Showcasing new industry collaborations, automated technology, and workflow innovations that span 3D biology, cell line development, and drug…
      Read more  
    • Eventi
      Focus on Microscopy (FOM)
      Conference | Europe | Porto, Portugal, Europe– Apr 02 – Apr 5, 2023 FOM2023 continues a long-standing (since 1988), yearly conference series on the latest innovations and developments in (optical) microscopy and their…
      Read more  
      Imaging User Meeting 2023
      Conference | Europe | Copenhagen, Denmark– May 09 – May 10, 2023 Ideal for both current ImageXpress system users and those wanting to learn more about high-content, high-throughput, automated or 3D imaging, our…
      Read more  
  • Contatti
  • Cerca

    Cerca

  • Richiedi preventivo

Navigazione mobile

  • Prodotti
    • Tutti i prodotti
    • Lettori per micropiastre
      • Lettori multimodali
      • Lettori di assorbanza
      • Lettori di fluorescenza
      • Lettori di luminescenza
      • Impilatore per micropiastre
      • Lavatrici per micropiastre
      • Software SoftMax Pro
      • Software SoftMax Pro GxP
      • Soluzioni per la conformità GxP
      • Automazione e personalizzazione per il laboratorio
    • Sistemi di imaging cellulare
      • Sistemi di imaging cellulare automatizzato
      • Imaging ad alto contenuto
      • Software di acquisizione e analisi
      • Automazione e personalizzazione per il laboratorio
    • Screening di cloni
      • Prelievo di colonie di cellule di mammifero
      • Prelievo di colonie microbiche
      • Imaging di singole cellule
      • Isolamento di singole cellule
      • Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      • Terreni di coltura e reagenti
      • Clone Screening Assay kit
    • FLIPR Penta
      • FLIPR Penta
      • SOFTWARE DI ANALISI
      • KIT PER SAGGI SFLIPR
    • Patch-clamp Axon
      • Amplificatori
      • Digitalizzatori
      • Software pCLAMP
    • Altri prodotti
      • Sistema per immunodosaggio Threshold
      • Sistemi di microarray GenePix
      • ImageXpress Micro XLS
      • Certificato Ricondizionato
      • SOLUZIONI CLOUD DI R&S DI IDBS
    • Kit di saggi
      • Cardiotox
      • VITALITÀ CELLULARE
      • QUANTIFICAZIONE DEL DNA
      • ELISA, WESTERN BLOT
      • GPCR
      • CANALE IONICO
      • Quantificazione delle IgG
      • GENE REPORTER
      • Trasportatori
      • ALTRO
    • Accessori e componenti monouso
      • LETTORI PER MICROPIASTRE
      • SCREENING DI CLONI
      • Patch-clamp Axon
  • Applicazioni
    • Tutte le applicazioni
    • SARS-CoV-2 (COVID-19)
      • Soluzione per la ricerca sulla COVID-19
      • Aggiornamento dell’azienda sulla COVID-19
      • Flussi di lavoro per lo sviluppo di vaccini
      • Applicazioni per la ricerca sui vaccini
    • Aree di ricerca
      • Modelli cellulari 3D
      • Soluzioni per la ricerca oncologica
      • Sviluppo di linee cellulari
      • Scoperta e sviluppo di farmaci
      • Alimenti e bevande
      • Editing genetico (CRISPR/Cas9)
      • centro di innovazione sugli organoidi
      • Ricerca sulle cellule staminali
      • Tossicologia
    • Lettori per micropiastre
      • Salute cellulare
      • Segnalazione cellulare
      • ELISA
      • Microbiologia e contaminanti
      • RILEVAZIONE E ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI (DNA/RNA)
      • RILEVAMENTO DELLE PROTEINE, QUANTIFICAZIONE, ANALISI
      • Tecnologia: Modalità di rilevamento
        • Assorbanza
        • Fluorescenza
        • Polarizzazione della fluorescenza
        • Luminescenza
        • TRF, TR-FRET e HTRF
        • Western blot
    • Sistemi di imaging cellulare
      • Conta cellulare
      • Imaging e analisi cellulare
      • Saggi di migrazione cellulare
      • Cell Painting
      • Imaging su cellule vive
      • Crescita neuritica
      • Organ-on-a-chip
      • Organoidi
      • Sferoidi
    • Screening di cloni
      • Anticorpi monoclonali (mAb)
      • Monoclonalità
      • Biologia sintetica
    • Flipr Penta
      • GPCR (recettori accoppiati a proteina G)
      • Canali ionici
      • Cardiotossicità
    • Patch-clamp Axon
      • Elettrofisiologia patch-clamp
  • Risorse
    • Centro risorse
      • Note applicative
      • Citazioni
      • eBook
      • Poster scientifici
      • Video e webinar
    • Note per il Blog–Lab
    • Progressi del cliente
    • Innovazioni
      • IA, APPRENDIMENTO AUTOMATICO E DEEP LEARNING
      • Tecnologia a disco rotante AgileOptix
      • Autofocus
      • Opzione confocale digitale
      • Screening ad alto contenuto
      • Tecnologia HumSilencer
      • Illuminazione laser
      • Acquisizione mirata di immagini QuickID
    • Tecnologia
      • Assorbanza
      • Elettrofisiologia
      • Fluorescenza
      • Polarizzazione della fluorescenza (PF)
      • Luminescenza
      • TRF, TR-FRET e HTRF
      • Obiettivi a immersione in acqua
      • Western blot
    • Galleria video
      • Lettori per micropiastre
      • Sistemi di imaging cellulare
      • Sistema Flipr
      • Screening di cloni
      • Patch-clamp Axon
      • Webinar on-demand
  • Supporto e assistenza
    • Panoramica
      • Portale per il servizio clienti SPECTRANET
      • SOLUZIONE PER LA CONFORMITÀ GXP
      • SOLUZIONI DI AUOTMAZIONE PER IL LABORATORIO
      • SERVIZI PROFESSIONALI
    • Portale clienti - Spectranet
      • REGISTRARE
      • ACCESSO
      • Registrare un ticket di supporto
      • Knowledge base
      • Registrate il vostro prodotto
      • Risorse tecniche
    • SOLUZIONI PER LA CONFORMITÀ GxP
      • SOFTWARE SOFTMAX PRO GXP
      • Installazione e validazione del software
      • Piastre di validazione SpectraTest
      • SERVIZI IQ/OQ/PM
    • AUTOMAZIONE DI LABORATORIO
      • Automazione e personalizzazione per il laboratorio
      • SCREENING AD ALTO CONTENUTO, AD ALTO RENDIMENTO
      • Saggi ad alto rendimento basati su piastre
      • Screening di cloni ad alto rendimento
    • Servizi professionali
      • SERVIZI PROFESSIONALI
      • Piani di assistenza
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Direzione
    • Carriere
    • Sala stampa
      • Notizie
      • Nel notiziario
    • Eventi
  • Contatti
  • Richiedi preventivo
  1. Pagina principale
  2. Note di laboratorio
  3. Screening di cloni
  4. [Podcast] Difficoltà associate allo sviluppo tradizionale di linee cellulari e tecnologie emergenti che aiutano a controllare la monoclonalità
Note di laboratorio sui dispositivi molecolari

[Podcast] Difficoltà associate allo sviluppo tradizionale di linee cellulari e tecnologie emergenti che aiutano a controllare la monoclonalità

  • 27 settembre 2022
  • Blogger ospiti: Dott.ssa Natasa Skoko e Dott. Hugh Graham

I progressi compiuti nel campo dell’ingegneria genetica e della biologia sintetica hanno consentito numerosi passi avanti negli ultimi decenni. L’importanza dello sviluppo di linee cellulari richiede una menzione speciale.… Senza di esso, molti vaccini salvavita per malattie infettive, farmaci anticorpali e prodotti proteici ricombinanti, compresa l’insulina, non sarebbero ampiamente disponibili. La fase più impegnativa dello sviluppo di linee cellulari conformi è la garanzia di monoclonalità, principalmente se eseguita manualmente. La monoclonalità delle linee cellulari terapeutiche deve essere realizzata e documentata per motivi normativi.

Nel nostro podcast, “Sviluppo di linee cellulari con la Dott.ssa Natasa Skoko, ICGEB e il Dott. Hugh Graham, MacroGenics”, parliamo dei flussi di lavoro tradizionali per lo sviluppo di linee cellulari e delle tecnologie emergenti per aiutare a verificare la monoclonalità.

Qui abbiamo riassunto i principali punti di discussione dei relatori esperti: Dott.ssa Natasa Skoko, Group Leader dell’Unità di Sviluppo Biotecnologico presso l’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), e Dott. Hugh Graham, Direttore di Cell Culture Sciences presso MacroGenics.

Sviluppo di linee cellulari

  • Significato delle linee cellulari stabili
  • Sfide di un flusso di lavoro di sviluppo di linee cellulari tradizionale

Garanzia di monoclonalità

  • Elementi essenziali della linea cellulare monoclonale
  • Importanza della verifica della monoclonalità precoce

Tecnologie emergenti e impatto normativo

  • Tecnologie monoclonali emergenti per verificare le linee cellulari singole
  • Il ruolo della regolamentazione e il suo impatto sul processo di sviluppo delle linee cellulari
  • Cosa riserva il futuro ai flussi di lavoro delle linee cellulari monoclonali?
  • Flusso di lavoro automatizzato per lo sviluppo di linee cellulari con garanzia di monoclonalità

Significato delle linee cellulari stabili

Nella forma più semplice, il termine linea cellulare definisce una popolazione di cellule che può essere mantenuta in una coltura per un determinato periodo e mantenere un fenotipo, una funzione e una stabilità distinti.

Il Dott. Skoko riassume il significato storico della linea cellulare stabile. “L’uso della linea cellulare ha fatto la rivoluzione, non solo nella ricerca scientifica e ha contribuito a comprendere molti processi biologici fondamentali”, Le sue applicazioni vanno dalla produzione di anticorpi e proteine terapeutiche allo screening farmacologico.

Lo sviluppo di linee cellulari coinvolge cellule di mammifero ingegnerizzate che sono robuste, convenienti e facili da coltivare. Una linea cellulare che soddisfa tutti i criteri è la cellula dell’ovaio di criceto cinese (CHO), sviluppata per la prima volta nel 1987. Oggi, il 70% dei bioterapeutici sul mercato è prodotto da linee cellulari CHO. Sono particolarmente efficienti nella produzione di massa di bioterapeutici, grazie alla loro adattabilità a vari mezzi di crescita e condizioni di crescita (per esempio sospensione, crescita attaccata, lotto alimentato, perfusione), nonché alla loro capacità di piegare e glicosilare le proteine per imitare le modifiche post-traduzionali nelle proteine umane.

Sfide di un flusso di lavoro di sviluppo di linee cellulari tradizionale

La produzione di alti livelli di bioterapeutici si basa sulla generazione di linee cellulari stabili.

La prima fase è la trasfezione di una linea cellulare ospite idonea con il gene di interesse, portando a un'integrazione casuale del DNA nel genoma ospite. Una volta che la linea cellulare ingegnerizzata inizia a crescere, solitamente sotto pressione di selezione, è necessario l’isolamento di una singola cellula per generare cloni per lo screening.

Nei flussi di lavoro tradizionali, le cellule vengono placcate su una piastra 96a pozzetti attraverso la diluizione limitante. Questo metodo prevede la diluizione della sospensione cellulare in modo tale che, quando si placca una certa quantità in un pozzetto, la probabilità che abbia una sola cellula sia molto elevata. Alcuni pozzetti possono anche essere vuoti e alcuni possono avere più cellule. Pertanto, è altamente probabile che una linea cellulare proveniente da uno qualsiasi di questi pozzetti sia sviluppata da una singola cellula.

È fantastico, ma quanto tempo ci vuole? Ipotizzando che le cellule raddoppino in numeri ogni 24 ore, sono necessari dieci raddoppi per raggiungere mille cellule, il che richiederebbe 10 giorni. Per ottenere una quantità di cellule sufficiente con cui lavorare, sarebbero necessarie 2-3 settimane. Inoltre, le normative sulla monoclonalità richiedono di ripetere la diluizione limitante per avere un’ulteriore garanzia dell’origine clonale della linea cellulare. Quindi, dovresti trascorrere mesi per ottenere risultati da questo metodo a basso rendimento. Il Dott. Graham aggiunge: “La stabilità della linea cellulare viene messa alla prova. Quando raggiungi i numeri auspicabili e hai un’elevata garanzia di monoclonalità, c’è la possibilità che si siano spostati nelle loro proprietà, abbiano perso alcune copie del gene di interesse o si siano adattati in un modo che non ti aspettavi”.

L'automazione è il modo per facilitare la crescita della linea cellulare monoclonale ad alto rendimento e la sua documentazione.

Per riassumere, limitare la diluizione può non riuscire a raggiungere velocità, conformità e qualità della linea cellulare perché è difficile documentare la monoclonalità e mantenere la qualità delle cellule. Sia il Dott. Skoko che il Dott. Graham concordano sul fatto che l’automazione è il modo per facilitare la crescita della linea cellulare monoclonale ad alto rendimento e la sua documentazione.

Elementi essenziali della linea cellulare monoclonale

Ora facciamo un passo indietro per definire la monoclonalità. Una linea cellulare monoclonale ha origine da una singola cellula o da un singolo progenitore.

Perché è così importante? Quando le cellule iniziano a crescere e raddoppiare, sono soggette a derive genetiche, mutazioni o perdita di un plasmide. Quindi, è quasi impossibile garantire che la qualità delle proteine terapeutiche che esprimono sia uniforme semplicemente studiando il loro fenotipo più recente.

Per compensare ciò, è necessario iniziare a documentare le cellule il Giorno Zero per dimostrare che provenivano effettivamente da una singola cellula.

Crescita cellulare CHO-s della linea cellulare monoclonale

La crescita cellulare di CHO-s è stata utilizzata per acquisire immagini dalle piastre 6a pozzetti in più punti temporali. Il Giorno 0, si osserva chiaramente nella riga superiore che una cellula è presente mentre nella riga inferiore sono osservate due cellule. Il cerchio giallo mostra la posizione di una bead che funge da riferimento di posizione per confermare che la stessa colonia viene acquisita nel tempo.

Tipica evidenza di monoclonalità che i regolatori cercano è basata sull’immagine, vale a dire che l’immagine di una singola cellula deve essere registrata.

L'apparecchiatura più efficace per lo sviluppo di linee cellulari monoclonali è una stampante a cella singolache esegue la deposizione a cella singola. Altri metodi includono il Fluorescence-Activated Cell Sorting (FACS) e flussi di lavoro che automatizzano ogni fase, dall’incubazione al pipettaggio.

Importanza della verifica della monoclonalità precoce

La garanzia della monoclonalità in una fase iniziale ha diverse implicazioni per le applicazioni nel settore delle scienze biologiche. Il Dott. Graham sottolinea il significato della monoclonalità per il ciclo di sviluppo del farmaco: “Ci sono linee cellulari e molecole in fase di commercializzazione che sono state sviluppate dieci o più anni fa. I processi di clonazione di dieci anni fa potrebbero non disporre della documentazione necessaria per garantire un’origine clonale. Quando si porta una linea cellulare di questo tipo a un regolatore, potrebbe essere chiesto di dimostrare che proviene originariamente da una linea cellulare clonale. Se non hai questa prova, dimostrarla più avanti nel progetto è molto lavoro”.

“Si tratta di ridurre al minimo i rischi e di avere un processo di produzione e una qualità del prodotto coerenti. Ecco perché è essenziale garantire la monoclonalità fin dalla fase iniziale”.

Il Dott. Skoko aggiunge: “Si tratta di ridurre al minimo i rischi e di avere un processo di produzione e una qualità del prodotto coerenti. Ecco perché è essenziale garantire la monoclonalità fin dalla fase iniziale. Iniziare con una banca di cellule con un’elevata garanzia di monoclonalità comporta meno lavoro in un secondo momento. Inoltre, eviterete gravi interruzioni nella produzione e ridurrete l’incertezza quando apporterete modifiche al processo di produzione”.

Tecnologie monoclonali emergenti per verificare le linee cellulari singole

Le tecniche emergenti per l’imaging e la coltivazione delle linee cellulari monoclonali sono in crescita. Ecco alcuni esempi:

  • La sospensione cellulare semi-solida, per cui una singola cellula cresce in una sospensione semi-solida, può essere acquisita man mano che cresce.
  • Un anello di clonaggio che circonda una singola cellula per isolarla e proteggerla dalla contaminazione
  • FACS: Ordinamento delle cellule in base alle caratteristiche fluorescenti
  • Stampanti microfluidiche a celle singole basate su gocce con la possibilità di acquisire immagini di pozzetti appena placcati contenenti celle singole

Questi metodi combinati migliorano la credibilità delle evidenze di monoclonalità.

Naturalmente, esiste un grande potenziale per migliorare le tecniche attuali e inventare tecniche superiori. Innanzitutto, le evidenze visive, ovvero l’imaging a singola cellula, devono essere utilizzate più spesso poiché superano le sfide legate ai costi e ai tempi di limitazione della diluizione e dell’ordinamento della citometria a flusso.

Serie CloneSelect Single-Cell Printer

La serie di stampanti a cella singola CloneSelect è un sistema completamente automatizzato che utilizza la tecnologia proprietaria basata sulla microfluidica e l’analisi delle immagini in tempo reale per ordinare e depositare singole cellule in micropiastre standard, garantendo al contempo la monoclonalità attraverso la documentazione delle immagini.

Ulteriori miglioramenti sono possibili lungo la linea di produzione. Ad esempio, migliorare i metodi analitici nella produzione di proteine terapeutiche può aiutarci a monitorare l’intero processo di produzione. Ciò porta la variazione genetica sotto controllo e garantisce l’uniformità della proteina prodotta.

Un’altra preoccupazione nello sviluppo di linee cellulari monoclonali è la velocità. Come sottolinea il dott. Graham, “attendere che una linea cellulare clonale produca la proteina in clinica è una barriera in termini di tempo. Oggi, le persone si stanno spostando verso i primi lotti di proteine da pool di cloni precoci per il primo materiale clinico di buona pratica di fabbricazione (GMP). Quindi, si genera la linea cellulare clonale per le sperimentazioni cliniche in fase avanzata e la produzione GMP. Eliminare la necessità di una prova di origine clonale nelle prime sperimentazioni cliniche è un approccio interessante per accelerare lo sviluppo di bioterapeutici. Tuttavia, questo approccio potrebbe richiedere ulteriore lavoro per ottenere l’approvazione normativa”.

Il ruolo della regolamentazione e il suo impatto sul processo di sviluppo delle linee cellulari

Come potete vedere, le normative influiscono innegabilmente sullo sviluppo di linee cellulari monoclonali. Una implicazione di normative rigorose è che il produttore deve fornire un rapporto completo sulla linea cellulare monoclonale prima di richiedere l’approvazione. Una prova insufficiente o documenti mancanti possono comportare ritardi normativi o ulteriori impegni post-approvazione. Poiché l’approvazione normativa richiede un eccellente supporto scientifico, è meglio fornire il maggior numero di prove possibile sin dalle prime fasi, specialmente per l’origine clonale.

Cosa riserva il futuro ai flussi di lavoro delle linee cellulari monoclonali?

Ci sono sfide irrisolte nei flussi di lavoro delle linee cellulari monoclonali, tra cui preoccupazioni finanziarie, ottenere risultati ad alto rendimento e garanzia dell’origine monoclonale.

Rispetto ai metodi legacy, gli odierni sviluppatori di linee cellulari monoclonali dispongono di strumenti molto migliori per garantire la conformità normativa e la qualità delle linee cellulari.

Una prospettiva entusiasmante è una migliore gestione dei dati, necessaria per organizzare set di dati di grandi dimensioni generati da studi sullo sviluppo di linee cellulari. La combinazione della gestione dei dati con il machine learning può dare origine a una piattaforma che prevede la qualità di un bioterapeutico basata esclusivamente sull’origine clonale.

La tecnologia automatizzata può aiutarci ad avere cloni accurati, eliminare gli errori associati alla tradizionale diluizione limitante e superare il lavoro con una popolazione eterogenea di diversi secretori.

Il ruolo dell'automazione diventerà anche più fondamentale in termini di velocità e coerenza. Più specificamente, l'automazione può accelerare lo sviluppo di cloni e lo screening delle colonie. Il dott. Skoko chiarisce gli effetti dell'automazione: “Stiamo parlando di screening dei 10.000cloni tra un paio di settimane. Un flusso di lavoro tradizionale richiederebbe da 30 settimane a due anni. La tecnologia automatizzata può aiutarci ad avere cloni accurati, eliminare gli errori associati alla tradizionale diluizione limitante e superare il lavoro con una popolazione eterogenea di diversi secretori. Puoi valutare la stabilità dei tuoi cloni fin dall’inizio”.

Flusso di lavoro automatizzato per lo sviluppo di linee cellulari con garanzia di monoclonalità

Grazie all'integrazione delle tecnologie di automazione, è possibile selezionare centinaia di migliaia di cloni per trovare quel clone dorato in grado di generare il rendimento più elevato per la proteina di vostro interesse. Cosa ancora più importante, ti aiuta a documentare completamente ogni fase del processo di sviluppo a partire dal giorno zero. In ultima analisi, puoi risparmiare tempo e denaro evitando conflitti futuri causati dalla mancanza di garanzia di monoclonalità o dalla qualità incoerente del prodotto.

Flusso di lavoro dello sviluppo delle linee cellulari per la garanzia della monoclonalità

Accelera le tempistiche di sviluppo delle linee cellulari integrando più passaggi in un unico passaggio. Il sistema potenziato ClonePix 2 Mammalian Colony Picker con garanzia di monoclonalità può eseguire automaticamente lo screening e la selezione di cloni sia ad alta produzione che monoclonali, il tutto in un unico sistema. Eseguire lo screening di più cloni in meno tempo con verifica monoclonale al giorno zero, quindi eseguire lo screening e selezionare i prodotti più elevati in meno di due settimane. La funzione di acquisizione rapida dello Z-stack consente il rilevamento di singole cellule in tutto il volume medio, non solo su un singolo piano focale.

Fasi delle tempistiche di sviluppo della linea cellulare

Molecular Devices dispone di un solido portafoglio per automatizzare il flusso di lavoro e le tecnologie di sviluppo delle linee cellulari per garantire la monoclonalità, tra cui il prelievo di cloni, l’isolamento e l’imaging di singole cellule e i lettori per micropiastre. Le nostre collaudate soluzioni GxP aiutano a garantire l’integrità dei dati e la conformità per i laboratori GMP/GLP.

Scopri di più sullo sviluppo di linee cellulari e sulle applicazioni di monoclonalità o parla con uno specialista dell'automazione se sei interessato a esplorare una soluzione automatizzata per il tuo laboratorio.

  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su YouTube

Post recenti

Visualizza tutti i post
Distanziatore

How 3D Cell Models Will Shape the Future of Drug Discovery

Target discovery and drug development rely heavily on 2D cell and animal…

A roundtable discussion
Distanziatore

Un caso di studio per gli organoidi derivati da pazienti (Patient-Derived Organoids, PDO) pronti per il saggio e per l’imaging 3D ad alta velocità per la scoperta farmacologica

Introduction – the problem.  The average cost of bringing a new drug to…

Read case study
Distanziatore

Organoidi 3D e automazione di saggi cellulari complessi [Podcast]

Mentre entriamo nell’era della ricerca farmacologica sofisticata con la terapia genica e...

Scopri gli organoidi 3D
Distanziatore

Celebrare l’arte della scienza: Intervista D+I con Daniele Tortorella

In Molecular Devices, coltiviamo una cultura in cui i dipendenti intorno a...

Festeggia D+I
Distanziatore

Tecnologia avanzata per flussi di lavoro automatizzati di biologia 3D #SLASEurope2022

SLAS Europe 2022, ha ospitato numerose sessioni piene di ultimi...

Visualizza le attività SLAS UE
Confrontare /

LETTORI PER MICROPIASTRE

  • SpectraMax i3x
  • SpectraMax iD3/iD5
  • Serie SpectraMax M
  • Software SoftMax Pro

IMAGING CELLULARE

  • ImageXpress Confocal HT.ai
  • ImageXpress Pico
  • Software di analisi delle immagini IN Carta

SCREENING DI CLONI

  • Sistema di prelievo di colonie di cellule di mammifero ClonePix 2
  • Sistemi di prelievo di colonie microbiche QPix

SISTEMA FLIPR

PATCH-CLAMP AXON

AUTOMAZIONE DI LABORATORIO

CONFORMITÀ GXP

  • Notizie
  • Eventi
2 apr 2023

Focus on Microscopy (FOM)

9 maggio 2023

Imaging User Meeting 2023

26 giu 2023

MPS World Summit

Altri eventi

22 feb 2023

Silver Sponsor Molecular Devices at Society for Laboratory Automation and Screening 2023 International Conference and Exhibition

13 feb 2023

Molecular Devices inks deal with HUB Organoids to advance automated intestinal organoid screening technology

7 feb 2023

Molecular Devices partners with SEED Biosciences to exclusively offer DispenCell Single-Cell Dispenser, expanding leadership in cell line development

Altre notizie
Caricatore di newsletter
  • marzo 2023  
  • febbraio 2023  
  • gennaio 2023  

SEDE CENTRALE GLOBALE

  • Icona Indirizzo

    Molecular Devices, LLC.
    3860 N First Street
    San Jose, CA 95134 USA

  • Contatti

    Phone: +1 800-635-5577

    Phone: +86-400-821-3787

    Phone: +44-118-944-8000

    Phone: +44-118-944-8000

    Phone: +82-2-3471-9531

    Teléfono: +44-118-944-8000

    Telefono: +44-118-944-8000

  • Orario d’ufficio

    Mon-Fri 8:00 am - 5:00 pm (PST)

    周一至周五,早上 9 点至下午 5 点 30 分

    Montag bis Freitag 8 h à 17 h (GMT)

    lundi à vendredi 8 h à 17 h (GMT)

    월~금, 오전 9시~ 오후 5시 (한국표준시)오후

    de lunes a viernes 8 h à 17 h (GMT)

    Lun-ven 8:00-17:00 (GMT)

  • Vendita prodotti

    Sales +1 877-589-2214

    售前咨询 : 400-821-3787 转 1

    Verkauf 00800 665 32860

    Ventes 00800 665 32860

    매상 82 2 3471 9531

    Ventas 00800 665 32860

    Vendite 00800 665 32860

  • Assistenza tecnica

    Support +1 800 635 5577

    售后咨询 : 400-821-3787 转 2

    Unterstützung +44-118-944-8000

    Support +44-118-944-8000

    지원하다 +82-2-3471-9531

    Apoyo +44-118-944-8000

    Supporto +44-118-944-8000

  • Knowledge base

    Portale clienti Spectranet

Pié di pagina di navigazione

  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Non vendere o condividere i miei dati
  • Condizioni d’uso online
  • Marchi di fabbrica
  • Assistenza
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Danaher Life Sciences
  • Carriere

©2023 Molecular Devices, LLC. Tutti i diritti riservati.

©2023 Molecular Devices, LLC. 美谷分子仪器(上海)有限公司保留所有权利。
All Rights Reserved 沪ICP备05056171号-1

barcode